Toscana Musiche al Babel Med di Marsiglia!

Toscana Musiche al
Babel Med Music di Marsiglia

Il principale forum europeo dedicato alla world music
Da giovedì 26 a sabato 28 marzo 2015


Ci sarà anche Toscana Musiche all’edizione 2015 di Babel Med Music, tra i principali forum europei dedicati alla world-music, da giovedì 26 a sabato 28 marzo a Marsiglia.
L’associazione - che dal 1997 riunisce alcuni dei principali festival musicali della Toscana - sarà presente con un proprio stand (numero 111) e parteciperà ai numerosi incontri, tavole rotonde e spettacoli insieme a promoter, musicisti e professionisti della musica provenienti da tutto il mondo.
Sono previsti 12.000 visitatori, 2000 professionisti, 300 organizzazioni, 160 stand, oltre 30 concerti.
Un’occasione importante per mettere in vetrina le attività dell’associazione e dei suoi soci: tra le altre, il concorso per giovani band T-Rumors, i progetti live Network Sonoro e Giovani Sì Live, la prima Università Italiana del Jazz, oltre ai festival, alle etichette, ai club e alle band che gravitano intorno a Toscana Musiche.
Tra le novità, gli album “Waiting For Something Special” del giovanissimo chitarrista Danny Bronzini, realizzato dalla neonata etichetta Musicastrada Records attraverso una campagna di crowdfunding. Per non parlare di Baro Drom Orkestar e dell’ottimo “Heart & Spine” del rocker/surfer Frankie Chavez.
E con il sostegno del pubblico andrà in porto a brevissimo anche il progetto/album “Bella Ciao” con cui Elena Ledda, Ginevra Di Marco, Lucilla Galeazzi, Andrea Salvadori, Alessio Lega, Gigi Biolcati e Riccardo Tesi faranno rivivere lo storico e omonimo spettacolo del Nuovo Canzoniere Italiano, mezzo secolo dopo il debutto al Festival di Spoleto.
In tema di etichette indipendenti immancabile la Materiali Sonori di San Giovanni Valdarno, dal 1977 un laboratorio musicale e di cultura, votato a repertori di confine e musiche del mondo: tra le uscite fresche di stampa, quelle di Sabina Manetti & Mario Manetti, Arlo Bigazzi, Stefano Saletti, Banda Improvvisa, Taraf De Haidouks, Carlo Maver Plus, Axel Krygier, Banda Regional Mixe/Brm Feat. Steven Brown, Cantierranti.
E ancora, l’edizione 2015 del festival/concorso BargaJazz, dedicato ai giovani talenti di ogni dove e quest’anno nel segno di John Taylor; la neonata collaborazione tra Fondazione Toscana Spettacolo, Musicus Concentus e Music Pool, per portare la concerti di qualità anche nei centri minori. E le prime anticipazioni del festival Musicastrada e Orientoccidente, e l’esperienza, sempre più autorevole, di Pisa Jazz e di quella fucina/vetrina chiamata e di quella fucina/vetrina chiamata Exwide Club

TOSCANA MUSICHE - Barga Jazz, ExWide, Grey Cat Jazz Festival, Jazz Club of Vicchio, Musica dei Popoli, Musicastrada, Musicus Concentus, Orientoccidente, Sete Sóis Sete Luas, Siena Jazz e Music Pool, Via Vai, Visage Music, Musicastrada Records, Materiali Sonori.
Accanto all’attività di sostegno e coordinamento delle suddette rassegne, l’associazione realizza progetti specifici, mirati alla valorizzazione della musica contemporanea popolare. Tra gli obiettivi di Toscana Musiche anche l’integrazione di diversi generi e linguaggi musicali, con particolare attenzione alla musica ed alle culture dei popoli.
In 18 anni di attività Toscana Musiche, d’intesa con Regione Toscana, ha sostenuto i progetti di produzione di artisti toscani come Riccardo Tesi, Stefano Bollani, Alessandro Benvenuti & Banda Improvvisa, Bobo Rondelli, Barbara Casini, Nick Becattini, Marco Parente, ma anche di personaggi internazionali come Richard Galliano.

www.toscanamusiche.it
l’associazione per la promozione della musica live
e della produzione musicale indipendente in Toscana.


Per informazioni:
Segreteria operativa Associazione Toscana Musiche
Via Cimabue, 24 - 50121 Firenze
Telefono: 055 240397 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
e-mail: info@toscanamusiche.it
Ufficio stampa: Marco Mannucci, mannucci@toscanamusiche.it

  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica