Ecco... L¹UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL ORIENTOCCIDENTE !

JE SUIS…
L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL ORIENTOCCIDENTE


Come ogni anno, per l’undicesima volta, dal 4 luglio al 6 agosto, nel Valdarno aretino e fiorentino, il Festival Orientoccidente si presenta non come una semplice rassegna di eventi, ma come un progetto culturale, multidisciplinare e musicale. Sempre con una sua “filosofia” che collega ogni appuntamento. Un Festival Sostenuto da tutti i comuni valdarnesi, dalla provincia di Arezzo, dalla Regione Toscana e da una fitta rete di collaborazioni, Orientoccidente, grazie ai suoi contenuti, alla bellezza dei luoghi in cui si svolge e al prestigio della Materiali Sonori che lo organizza, conferma il suo profilo nazionale.

“Je suis…” è il sottotitolo e il filo rosso che collega tutti gli eventi di quest’anno è il concetto di libertà: di espressione, di religlione, di critica, di movimento, come atto di affermazione della propria identità nel rispetto e nella voglia di conoscere le identità altrui. Orientoccidente 2015 racconterà le storie del mondo, attraverso le parole e la musica del mondo.

Si inizia, come è ormai tradizione, il 4 luglio nel borgo di Castelnuovo dei Sabbioni con Massimo Zamboni (CCCP, CSI) e la storia della sua famiglia narrata nel nuovo libro “L’eco di uno sparo”. Il festival continua l’8 luglio a Loro Ciuffenna con il jazz zigano di Note Noire; 10 luglio al Centro Perlamora di Figline Valdarno l’incontro con Franco Cardini e il suo libro “Il grande blu”; 12 luglio a Bucine il reading fotografico ”Grune Linie” di Giancarlo Barzagli; il 14 luglio in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno il ritorno della Notte della taranta con lo straordinario Canzoniere Grecanico Salentino; il 15 a Pergine Valdarno la proiezione del film “Faber in Sardegna”; 16 luglio in piazza Varchi un inedito concerto acustico di Cristiano De André; 19 luglio all’Anfiteatro di Ginestra di Montevarchi Diesis Teatrango presenta “Segni e parole di genti e paesi”; 22 luglio a San Giovanni Roberta Biagiarelli presenterà il suo monologo “A come Srebrenica”; 24 luglio a Traiana, nel comune di Terranuova Bracciolini, la Casa del Vento; 25 luglio a Reggello, in piazza Potente, il nuovo progetto di Banda Improvvisa; domenica 26, a Pulicciano il pranzo musicale di Companatica Migrante con la band Secondo Appartamento; 28 luglio ad Ambra Baro Drom Orkestar; 5 agosto in piazza Liberazione a Terranuova Bracciolini Ginevra Di Marco ed Elena leda; giovedì 6 agosto festa finale a Loro Ciuffenna con i ritmi brasiliani di Forrò Miòr.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Per ulteriori informazioni:
www.facebook.com/orientoccidente
www.orientoccidente.net
www.twitter.com/materialisonori
www.materialisonori.it


Tel. 055.9120363
  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica