Orientoccidente 2015 > LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA - cinque film in pellicola a San Giovanni Valdarno dal 6 luglio al 3 agosto

UN CICLO DI FILM IN PELLICOLA
PER RICORDARE LA LIBERAZIONE


Il Comune di San Giovanni Valdarno, il Cine Club Fedic e l’ANPI Valdarno, nell’ambito del Festival Orientoccidente, organizzano una rassegna cinematografica in cinque film in pellicola dedicata al Settantesimo della Liberazione. Si tratta de “La nostra memoria inquieta” e i film, che tracciano un percorso che va dall’avvento del fascismo all’Italia del dopoguerra, saranno proiettati in Piazza Cesare Battisti (vecchie mura), alle ore 21.30. Si comincia lunedi 6 Luglio con “La marcia su Roma” (1962) con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman e la regia di Dino Risi. Lunedi 13 Luglio il film di Nanni Loy “Un giorno da leoni” (1961) con Renato Salvadori, Tomas Milian, Nino Castelnuovo. Lunedi 20 Luglio sarà il momento di una importante particolarità, una rarità per gli appassionati di cinema: la proiezione dell’edizione americana di “Roma Città aperta”, in italiano ma con i sottotioli in inglese. “Open City” è il titolo che venne dato dai distributori di oltreoceno al capolavoro di Roberto Rossellini interpretato da Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Lunedi 27 luglio verrà proiettato “Il federale” (1961) con Ugo Tognazzi e Georges Wilson e regia di Luciano Salce, mentre lunedi 3 agosto la serie di concluderà con il film “Una vita difficile” di Dino Risi (1961) con Alberto Sordi e Lea Massari.
La particolarità della rassegna, in un mondo ormai completamente digitale, saranno le proiezioni tutte in pellicola super 8 e 16 mm, realizzate a cura di tre grandi appassionati come Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti e Stefano Bianchini.

Ingresso libero.

CINECLUB FEDIC SANGIOVANNESE
FESTIVAL ORIENTOCCIDENTE
COMUNE di S.GIOVANNI VALDARNO 
e la collaborazione dell’ANPI VALDARNO


70esimo della Liberazione
#ilcoraggiodi 
LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA
rassegna cinematografica in cinque film in pellicola 
San Giovanni Valdarno. Piazza Cesare Battisti (vecchie mura). ore 21.15 

lunedi 6 Luglio
LA MARCIA SU ROMA
con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. Regia di Dino Risi. 1962

lunedi 13 Luglio
UN GIORNO DA LEONI
con Renato Salvadori, Tomas Milian, Nino Castelnuovo. Regia di Nanni Loy. 1961

lunedi 20 Luglio
OPEN CITY - ROMA CITTA’ APERTA
con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Regia di Roberto Rossellini. 1945
EDIZIONE AMERICANA, IN ITALIANO CON SOTTOTIOLI IN INGLESE

lunedi 27 Luglio
IL FEDERALE
con Ugo Tognazzi e Georges Wilson. Regia di Luciano Salce. 1961

lunedi 3 agosto
UNA VITA DIFFICILE
con Alberto Sordi e Lea Massari. Regia di Dino Risi. 1961

Le proiezioni sono tutte in pellicola Super 8 - 16 mm
a cura di Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti, Stefano Bianchini 

ingresso gratuito
__________________________________________________________________________ 

* l’undicesima edizione del festival Orientoccidente è solo all’inizio... continua, per la prossima settimana, con l’ensemble di musica zigana di Ruben Chaviano NOTE NOIRE e il loro “Oltreconfine “ mercoledì 8 luglio a Loro Ciuffenna in piazza Matteotti; l’incontro con FRANCO CARDINI per parlare del suo libro “Il grande blu” venerdì 10 luglio a Figline Valdarno al Centro Perlamora (Località Pavelli) per il Perlamora Festival; il ricordo dell’eccidio di Srebrenica sabato 11 luglio a San Giovanni Valdarno in piazza Cavour alle ore 17 (in collaborazione con Comitato Non Dimenticare Srebrenica); mentre per ricordare il 70° della Liberazione il reading di GIANCARLO BARZAGLI “Grune Linie”, progetto fotografico convivio, musica parole resistenti autoprodotte, domenica 12 luglio a Bucine al Circolo Arci (dalle ore 19) (in collaborazione con Circolo ARCI di Bucine e GASARCI).  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica