Orientoccidente 2014 : NOTE NOIRE in concerto a Loro Ciuffenna > mercoledì 8 luglio

LE MUSICHE NOMADI DI NOTE NOIRE A LORO CIUFFENNA

mercoledì 9 luglio . LORO CIUFFENNA (AR) . piazza Matteotti - ore 21.30

Secondo importante concerto per il Festival Orientoccidente. Nel centro di Loro Ciuffenna, in piazza Matteotti, mercoledì 9 luglio alle ore 21.30, sarà di scena Note Noire. Un quartetto di ottimi musicisti fondato nel 2005 sull’idea di far convergere brani di repertori eterogenei in uno stile molto personale. In particolare i suoni e le forme delle tradizioni zigane che hanno percorso l'Europa nel Novecento: dalle czardas ungheresi al valse musette, passando per lo swing, le hora rumene, i canti albanesi. Ma non solo, il progetto è di mescolare molte delle musiche del Mediterraneo in un quartetto, dove risuonano il jazz manouche di Django Reinhardt ed echi del Sud, i suoni dei Balcani e l’improvvisazione, il rebetiko greco ma anche ricordi di Cuba. Laddove le traiettorie nomadi incrociano quelle delle musiche mitteleuropee.

La musica è il guado possibile tra sfere così inconsapevolmente collegate da tradizioni sonore conservate e riposte nelle abili, preziose mani dei musicisti zigani. Ma la musica non è mai pura conservazione e sempre trova la propria strada... come fa l’acqua, come fanno i popoli quando per necessità si muovono. La ricerca sonora di Note Noire parte dai suoni degli ensemble di Django Reinhardt, vero e proprio traghettatore della musica europea verso il jazz nel periodo tra le due guerre, ma, allo stesso tempo, vettore di un’enorme quantità di timbri ed espressioni tipici della tradizione dei popoli del Vecchio Mondo; dalle corde del rebetiko di Markos Vamvakaris per spingersi fino ai violini zigani dell’orchestra di Sandor Lakatos e alle più familiari composizioni di Goran Bregoviç o alla rispocerta di uno imprevedibile Ottorino Respighi. Ma il quartetto inevitabilmente apre questi patrimoni a soluzioni figlie del suo tempo. La presenza del violino cubano di Ruben Chaviano mischia ulteriormente le carte a disposizione, sviluppando il discorso musicale con una pronuncia latina.

Note Noire hanno due album all’attivo, il secondo “Oltreconfine” è uscito adesso, contiene molti brani originali ma sempre ispirati a suoni e colori di anrtiche tradizioni, e verrà presentato proprio durante il concerto a Loro Ciuffenna. Note Noire sono una delle formazioni più rinomate a livello internazionale della scena musicale gypsy, un successo maturato sui palchi dei più importanti festival e teatri d’Europa: dalla Royal Albert Hall di Londra al Rhino Jazz Festival di Lione, al Jeff Festival in Slovenia. Con Ruben Chaviano (violino e noto anche per la sua collaborazione con Banda Improvvisa e Alta Madera); Roberto Beneventi (fisarmonica); Tommaso Papini (chitarra); Mirco Capecchi (contrabbasso).

[ Comune di Loro Ciuffenna > produzione Orientoccidente - in collaborazione con Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna ]

INGRESSO LIBERO
nel web: www.notenoire.eu

* il festival Orientoccidente continua con l’incontro con FRANCO CARDINI con il suo libro “Il grande blu” venerdì 10 luglio a Figline Valdarno al Centro Perlamora (Località Pavelli) all’interno del Perlamora Festival diretto da Giorgio Torricelli; per il 70° della Liberazione il reading di GIANCARLO BARZAGLI “Grune Linie”, progetto fotografico convivio musica parole resistenti autoprodotte, verrà proposto domenica 12 luglio a Bucine al Circolo Arci (dalle ore 19, in collaborazione con l’ARCI di Bucine e GASARCI); martedì 14 luglio a San Giovanni Valdarno in piazza Masaccio ritorna la Notte della taranta con lo straordinario CANZONIERE GRECANICO SALENTINO. Per poi prepararsi al concerto di CRISTIANO DE ANDRE' (Montevarchi giovedì 16 luglio). Tutto questo mentre continua il Traiana Summer Fest, nel comune di Terranuova Bracciolini, con la direzione di Riccardo Vannelli e l’Associazione Dritto e Rovescio e la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, tutti i lunedì a San Giovanni Valdarno.

  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica