Orientoccidente 2015 : GRUNE LINIE di Giancarlo Barzagli a Bucine > domenica 12 luglio

 ORIENTOCCIDENTE 2015: 

SULLE TRACCE DELLA “LINEA GOTICA”, 
PROGETTO FOTOGRAFICO E RACCONTO 
DI GIANCARLO BARZAGLI

 

domenica 12 luglio . BUCINE (AR) . Circolo ARCI - dalle ore 19


Ancora la memoria, a settant’anni dalla Liberazione e il festival Orientoccidente torna sulle tracce della Linea Gotica, anzi Grüne Linie (Linea Verde in tedesco) che è il nome più “elegante” che Hitler avrebbe voluto dare a quel fronte di inutile barriera nazista. Domenica 12 luglio, a partire dalle ore 19, presso il Circolo Arci di Bucine verrà presentato il progetto fotografico e il racconto di Giancarlo Barzagli, in una situazione di convivio (con la cena a base di buon cibo autoprodotto a cura del gruppo di acquisto solidale Gasarci), musica e parole resistenti.

Chiamarla “linea verde" al posto dell'altisonante Linea Gotica era un goffo tentativo di minimizzare le conseguenze dell'imminente sfondamento che avrebbero operato le forze alleate sull'ultimo baluardo dell'occupazione tedesca in Italia. Il fotografo Barzagli presenta una chiave di lettura che invita a entrare nel dietro le quinte della Storia, dove i grandi avvenimenti si mescolano alla vita comune: l'incontro con il partigiano Bruno e la sua testimonianza, la lettura del libro “Quelli che non si arresero” di Luciano Bergonzini giornalista della 36 brigata Garibaldi Bianconcini: percorrere i monti dell’Appennino Tosco-emiliano (dove Barzagli vive), fotografarli e ricercare materiale d'archivio nei vari musei della Resistenza.
Lontano da ideologie e falsi miti ci racconta quindi la guerra di Liberazione come movimento di persone che, in tempi e luoghi circoscritti, sono riuscite a dare vita a una società basata sulla solidarietà dove idee diverse convivevano nel dialogo e nell’arricchimento reciproco. Una lezione che purtroppo abbiamo dimenticato troppo in fretta e dalla quale avremmo molto da imparare. 

L’iniziativa è realizzata dal Circolo ARCI di Bucine - GASARCI
INGRESSO LIBERO, ma la cena auspicherebbe un contributo di 5 € per sostenere il Circolo Arci.


* poi... il festival Orientoccidente entra nella terza settimana della sua lunga programmazione, forse la più calda (e non solo per le temperature…), e continua martedì 14 luglio a San Giovanni Valdarno con il ritorno della Notte della Taranta con lo straordinario CANZONIERE GRECANICO SALENTINO (“tutti a ballare in Piazza Masaccio…”). Per poi prepararsi ai due giorni deandreiani con il film “Faber in Sardegna” di Gianfranco Cabiddu a Pergine Valdarno mercoledì 15 e l’atteso concerto di CRISTIANO DE ANDRE’ Montevarchi giovedì 16 luglio. Sempre a Montevarchi domenica 19 luglio, alla Ginestra, il progetto di Diesis Teatrango “Autoritratto: segni e parole di genti e paesi” con l’ensemble Inaccordo diretto da Marna Fumarola. Tutto questo mentre continua il Traiana Summer Fest, nel comune di Terranuova Bracciolini, con la direzione di Riccardo Vannelli e l’Associazione Dritto e Rovescio e la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, tutti i lunedì a San Giovanni Valdarno.

_____________________________________________________________________________________________________________
* ORIENTOCCIDENTE 2015
Orientoccidente è realizzato da Regione Toscana e Provincia di Arezzo 
e dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, 
Bucine, Loro Ciuffenna, Reggello, Pergine Valdarno, Castelfranco Piandiscò.
E’ prodotto da Materiali Sonori. 
Il progetto è di Giampiero Bigazzi ed è una sezione del Link Festival. 

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno
PUBLIACQUA - BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - ESTRA COINGAS - I.V.V. - La CASTELNUOVESE

ORIENTOCCIDENTE NETWORK
Traiana Summer Fest Terranuova Bracciolini -  Perlamora Festival Incisa Figline Valdarno - Slow Folk 7 2015 Valdarno

Orientoccidente sostiene i progetti della Fondazione Il cuore si scioglie e la campagna “Di che pasta sei?” dell’Associazione Libera.

impianti audio e luci : Music Factory Live - www.musicfactorylive.it


Materiali Sonori 
info : 055.9120363 - 055.943888
ufficio stampa : 055.9120363 – 349.6159643 
www.materialisonori.it

EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica