Orientoccidente 2015 > LA NOTTE DELLA TARANTA con il CANZONIERE GRECANICO SALENTINO a San Giovanni Valdarno > 14.07.2015

ORIENTOCCIDENTE 2015:
LA GRANDE MUSICA DEL SALENTO
CON IL CANZONIERE GRECANICO SALENTINO

#tuttiaballarelatarantainpiazzamasaccio

martedì 14 luglio . SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . piazza Masaccio - ore 21.30

Il Festival Orientoccidente, nell’edizione ispirata alla libertà, torna a dedicare una serata di fuoco alla taranta e alla musica tradizionale del Salento. E lo fa a San Giovanni Valdarno, martedì 14 luglio, in piazza Masaccio alle ore 21.30, con un gruppo storico che ha pochi pari nella world music internazionale contemporanea: il Canzoniere Grecanico Salentino. Quant’anni di attività (non a caso il suo nuovo sorprendente album si intitola “Quaranta”) sempre in bilico fra tradizione e innovazione, l’eredità del tarantismo, la Puglia. Musica che suona intensa, misteriosa, attuale. Un grande concerrto di nuove canzoni e soprattutto di antiche danze che fanno trasparire un’urgenza comunicativa non comune, fondendo sapientemente testi che trattano temi strettamente attuali con un linguaggio musicale popolare rivisto e riarrangiato secondo un gusto che parla alla sensibilità di oggi. Voci stratificate che rimandano a un passato ancestrale, ritmi vorticosi ipnotici e travolgenti, ma anche ballate dolci e delicate, tutto questo è il nuovo progetto del Canzoniere dove violino, tamburelli, corde, organetto e fiati creano soluzioni musicali mai scontate, mescolando passato e presente e diventando baluardo di una tradizione che si rinnova.

“Siamo partiti da una riflessione sull’eredità del tarantismo – racconta Mauro Durante - e la taranta era quel demone zoomorfo, quel male di vivere, che dall’esterno entrava dentro di te attraverso il morso e che ti impediva la felicità e il proseguimento sereno della vita. Attraverso un complesso rituale la comunità lo curava, permettendogli di esorcizzare i suoi demoni e riprendere la vita…"

E quindi tutti a ballare pizziche e tarante in piazza Masaccio! Con Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki); Maria Mazzotta (voce, percussioni); Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello); Massimiliano Morabito (organetto); Giulio Bianco (zampogna, armonica, fiati popolari); Silvia Perrone (danza).

Ingresso libero.

un video:
www.youtube.com/watch?t=43&v=Tf-bH-aaLB4

* l’undicesima edizione del festival Orientoccidente continua, nella sua settimana centrale, con due gioni dedicati alla famiglia De Andrè: mercoledì 15 luglio a Pergine Valdarno proiezione di “Faber in Sardegna”, un film tributo a FABRIZIO DE ANDRE' di Gianfranco Cabiddu (2015). Mentre giovedì 16 luglio a Montevarchi, in piazza Varchi, il concerto acustico di CRISTIANO DE ANDRE’ . Domenica 19 luglio sempre a Montevarchi, alla Ginestra, la terza settimana di Orientoccidente si conclude con lo spettacolo AUTORITRATTO - SEGNI E PAROLE DI GENTI E PAESI di Diesis Teatrango con l’Ensemble Multiculturale InAccordo. Tutto questo mentre continua il Traiana Summer Fest, nel comune di Terranuova Bracciolini, con la direzione di Riccardo Vannelli e l’Associazione Dritto e Rovescio, il Perlamora Festival al Centro Culturale Arglicolo di Perlamora a Figline Valdarno, con la direzione di Giorgio Torricelli, e la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, tutti i lunedì a San Giovanni Valdarno, con la direzione di Alessandro Elmetti.  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica