Orientoccidente 2015 > DIESIS TEATRANGO in [ autoritratto - segni e parole di genti e paesi ] a Montevarchi > 19.07.2015

ORIENTOCCIDENTE 2015:
IL NUOVO SPETTACOLO DI DIESIS TEATRANGO:
AUTORITRATTI DI GENTI E PAESI

domenica 19 luglio . MONTEVARCHI (AR) . Anfiteatro di Ginestra - ore 21.30

Teatro e musica migrante per Orientoccidente: la compagnia Diesis Teatrango presenta lo spettacolo “Autoritratto - segni e parole di genti e paesi”, domenica 19 luglio alle ore 21.30 a Montevarchi, nell’anfiteatro di Ginestra Fabbrica della Conoscenza. E’ un’ideazione ed elaborazione scenica di Piero Cherici e Barbara Petrucci, con la collaborazione di Giovanni Zito. Con in scena Graziella Bettini, Chiara Melani, Massimo Currò, Daniele Gonnelli, Irina Mirzoeva, Filippo Mugnai, Sandra Piomboni, Lucia Romoli, Andrea Roselletti.
Si tratta di un evento articolato sulle biografie: racconti, azioni, musica. Biografie che si manifestano in riti, affetti, quotidiano e straordinario nella propria storia e nella propria cultura. Le musiche sono eseguite dall'ensemble multiculturale In Accordo, un progetto prerato dalla violinista Marna Fumarola.
Il gruppo musicale è composto da Eleonora Abvate, Davide Bartolucci, Salvatore Della Corte, Munir El Bibas, Amar Preet Singh, Valentina Palazzeschi, Elisa Zito.
La performance nasce dal percorso formativo del Laboratorio Permanente di Teatro Sociale di Diesis Teatrango, e accoglie contributi del Centro d'Ascolto per cittadini stranieri del Comune di Montevarchi, centrando la drammaturgia sul segno biografico scritto, narrato e agito.

[ una produzione Orientoccidente - Diesis Teatrango ]

Ingresso libero.

* dopodiché l’undicesima edizione del festival Orientoccidente entra nella sua quarta settimana e continua ancora con il teatro e mercoledì 22 luglio a San Giovanni Valdarno presenta lo spettacolo di Roberta Biagiarelli “A come Srebrenica” e venerdì 24 a Traiana con la Casa del vento che conclude i venerdì del Traiana Summer Fest (che in realtà si coclude sabato 25 , alle ore 8 di mattina con il concerto “Folklore Toscano” di Damiano Bondi alla fisarmonica. Mentre il 25 il ritorno di Banda Improvvisa a Reggello. E domenica 26 luglio, a Pulicciano (Castlefranco Piandiscò), alle ore 12.30, la Scena Muta presenta il pranzo sociale “Companatica Migrante” con il concerto della band nu-folk Secondo Appartamento. Tutto questo mentre continua il Perlamora Festival al Centro Culturale Arglicolo di Perlamora a Figline Valdarno, con la direzione di Giorgio Torricelli, e la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta: a San Giovanni Valdarno lunedì 20 luglio un’edizione particolare del capolavoro di Rossellini “Roma città aperta”, “Open City” la versione americana sottotitolata in inglese.  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica