Orientoccidente 2015 > ROBERTA BIAGIARELLI in [ A come Srebrenica ] a San Giovanni Valdarno > 22.07.2015

ORIENTOCCIDENTE 2015:
LO SPETTACOLO DI ROBERTA BIAGIARELLI
DEDICATO ALL’ECCIDIO DI SREBRENICA


mercoledì 22 luglio . SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Piazza Masaccio - ore 21.30

Nel suo viaggiare fra forme espressive diverse, Orientoccidente propone un altro spettacolo teatrale e ritorna nella memoria sull’eccidio di Srebrenica, vent’anni dopo la guerra in Bosnia. E’ uno dei temi di questa undicesima edizione del festival, come esempio per non dimenticare le pulizie etniche e i problemi di convivenza ancora irrisolti in Europa e nell’area del Mediterraneo. Mercoledì 22 luglio, alle ore 21.30, in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, l’eccellente attrice marchigiana Roberta Biagiarelli presenterà il suo “A come Srebrenica”, un monologo che ripercorre quella tragedia sulla base di un testo di straordinaria forza ed efficacia emotiva, da lei stessa costruito attraverso ricerche, viaggi e incontri sui luoghi del massacro. E' un pezzo importante di una storia a cui manca ancora una piena assunzione di responsabilità, dove la ragion di stato e gli interessi di politica internazionale hanno giocato a risiko con la vita di decine di migliaia di persone. E’ un grido di dolore, una testimonianza, una speranza, oggi sempre più attuale. Un evento senza più aggettivi possibili, una città assediata per tre anni, migliaia le vittime.

"Dopo tutti questi anni (oltre 16) il mio impegno professionale, ma soprattutto umano verso Srebrenica e più in generale verso la Bosnia Erzegovina - dichiara Biagiarelli nel presentare il suo lavoro - potrebbe considerarsi arrivato al capolinea, e invece no, in questo 20° anniversario del Genocidio di Srebrenica (1995-2015) tutto per me si rafforza e acquista maggior vigore. Le azioni iniziate nel lontano 1998 si sono dirette con incessante passione e originali modalità verso quella zona dove è stata scritta una delle pagine più oscure del Novecento".

Sola sul palco, l'attrice, senza scene né costumi, racconta in poco più di un'ora una storia drammatica che ha riguardato migliaia di persone che avevano un nome, un volto, sogni e progetti e che oggi sono spesso solo un numero. La grande capacità narrativa di Roberta Biagiarelli, i cui gesti sono una formidabile partitura, così come i cambiamenti di sguardo, di toni di voce e d’accento, porta a una viva partecipazione di una vicenda che non bisogna dimenticare.

L’evento è organizzato da Orientoccidente e Comune di San Giovanni Valdarno (città gemellata con Srebrenica) in collaborazione con A.G.E.S.C.I. San Giovanni Valdarno e Comitato Non Dimenticare Srebrenica.

Ingresso libero.


* è iniziata quindi la quarta settimana di programmazione per l’undicesima edizione del Festival Orientoccidente che propone venerdì 24 a Traiana (Terranuova Bracciolini) la Casa del vento che conclude i venerdì del Traiana Summer Fest (che in realtà si conclude sabato 25, alle ore 8 di mattina nella vigna, con il concerto di Lorenzo Iosco al clarinetto e Alberto Checcacci alla chitarra); sabato 25 il ritorno di Banda Improvvisa a Reggello con Arlo Bigazzi, Ruben Chaviano, Ettore Bonafé e la direzione di Orio Odori. Poi domenica 26 luglio, a Pulicciano (CastELfranco Piandiscò), alle ore 12.30, la Scena Muta presenta il pranzo sociale “Companatica Migrante” con il concerto della band nu-folk Secondo Appartamento. Tutto questo mentre continua il Perlamora Festival al Centro Culturale Arglicolo di Perlamora a Figline Valdarno, con la direzione di Giorgio Torricelli, e la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta: a San Giovanni Valdarno lunedì 27 luglio con “Il Federale” di Luciano Salce (1961).
  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica