Orientoccidente 2015 > Traiana Summer Fest: la storia ventennale e le storie cantate di CASA DEL VENTO

LA STORIA VENTENNALE E LE STORIE CANTATE
DI CASA DEL VENTO


venerdì 24 luglio . TRAIANA - TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Traiana Summer Fest - ore 21.30

Come semi nel vento… è il ritorno di Casa del vento al Festival Orientoccidente. E’ l’unica band italiana che ha avuto l’onore di collaborare con Patti Smith e lo ha fatto anche in una memorabile serata proprio durante il festival valdarnese. Adesso si presenteranno venerdì 24 luglio, alle ore 21.30, nella piazza centrale di Traiana, un borgo dell’altopiano nel comune di Terranuova Bracciolini. E’ un concerto che si colloca nell’ambito della collaborazione fra il Traiana Summe Fest, organizzato da Dritto E Rovescio, e Orientoccidente.
Ventun’anni di coerente ricerca musicale e di narrazione. Da Woody Guthrie al rock irlandese alle cento storie di resistenza e di opposizione, ballate e canzoni scritte con la linfa dell’impegno sociale. Folk e rock. Il gruppo aretino ha celebrato in questi mesi le importanti tappe della sua incessante attività con il cofanetto “Semi nel vento”, quattro cd e un dvd realizzati grazie a una campagna di crowdfunding.
A Traiana, per un’occasione così speciale, la Casa si presenta con la formazione storica composta da Luca Lanzi (voce, chitarra), Sauro Lanzi (fisarmonica), Massimiliano Gregorio (basso), Fabrizio Morganti (batteria), Andreas Petermann (violino), Riccardo Dellocchio (chitarre), e che si arricchisce della presenza del violinista (e molto altro) Francesco Moneti, colonna dei Modena City Ramblers.

“Riguardo alla Casa del Vento devo dire che loro sono veramente speciali perché sono così intuitivi e molto simili alla mia band. Hanno suonato due canzoni in Banga, Costantine’s dream e Seneca, senza provarle prima. Hanno capito le canzoni e ne hanno toccato i sentimenti, hanno improvvisato le musiche. La creatività che hanno portato nel mio album è unica… è stata una esperienza meravigliosa!”. Così si è espressa Patti Smith, ai microfoni di Radio Capital con Luca De Gennaro.

Alle ore 20.30, durante la “Cena nel giardino” (menù di pappa con il pomodoro, zuppa cipolle, ziucchine ripiene, ricotta e menta), concerto della band Petralana in “ A che ora arriva il DJ?". E all’alba del 25 luglio (alle ore 6) il Concerto nella vigna con il chitarrista Alberto Checcacci e il clarinettista Lorenzo Iosco (con colazione siciliana a base di cannoli e granite).

Ingresso libero.

[ comune di terranuova bracciolini - dritto e rovescio - orientoccidente ]

* un evento al giorno per l’undicesima edizione del Festival Orientoccidente: sabato 25 il ritorno di Banda Improvvisa a Reggello con Arlo Bigazzi, Ruben Chaviano, Ettore Bonafé e la direzione di Orio Odori. Poi domenica 26 luglio, a Pulicciano (Castelfranco Piandiscò), alle ore 12.30, la Scena Muta presenta il pranzo sociale “Companatica Migrante” con il concerto della band nu-folk Secondo Appartamento. E per la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, a San Giovanni Valdarno lunedì 27 luglio “Il Federale” di Luciano Salce (1961). Per poi andare ad Ambra, martedì 28 luglio, in piazza Filzi, con il concerto speciale di Baro Drom Orkestar. Tutto questo mentre continua il Perlamora Festival al Centro Culturale Arglicolo di Perlamora a Figline Valdarno, con la direzione di Giorgio Torricelli: sempre venerdi 24 luglio, volendo, alle ore 21,30, incontro su "Più Europa: le sfide della politica estera e della politica economica". Intervengono Nicola Danti, Dario Parrini, David Ermini, Riccardo Nocentini, coordina Nicola Vasai di RTV 38.
  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica