Orientoccidente 2015 > la BANDA IMPROVVISA a Reggello (FI) > 25.07.2015

ORIENTOCCIDENTE 2015:
I SUONI DEL MONDO DI BANDA IMPROVVISA


sabato 25 luglio . SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Piazza Potente - ore 22

Il Festival Orientoccidente sbarca per la prima volta a Reggello e lo fa con una delle sue proposte più prestigiose: Banda Improvvisa. L’ensemble diretto da Orio Odori suonerà sabato 25 luglio, alle ore 22 in piazza Potente (nell’ambito della Notte Bianca con tutti i negozi aperti e degustazioni e assaggi nei bar e nei ristoranti del paese).
Banda Improvvisa si presenterà con un rinnovato programma in cui sono stati inseriti nuovi brani e alcuni classici del suo repertorio, tutti composti da Odori, e con la presenza di tre musicisti molto apprezzati nell’ambito dei “suoni del mondo” e della musica di ricerca: Ruben Chaviano al violino, Arlo Bigazzi al basso ed Ettore Bonafé alle percussioni.
Nata in seno all’etichetta discografica Materiali Sonori e con la complicità della Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna (che ne è la base di appassionati musicisti), Banda Improvvisa si è affermata in quasi quindici anni di attività con una ricca discografia, colonne sonore, centinaia di concerti ovunque e importanti collaborazioni (da Alessandro Benvenuti a Bandabardò a Daniele Sepe). E’ un intreccio di generazioni, ma con molti giovani come protagonisti, perché una banda è comunità per definizione e sintesi, è condivisione e insieme diversità. E’ lo “strumento" giusto per una storia che vuole raccontare la fantasia e la creatività, attraverso la musica, intrecciandosi con culture musicali diverse.
L’evento è organizzato dal Comune di Reggello ed è una produzione originale di Orientoccidente.

Ingresso libero.

* tour de force per l’undicesima edizione del Festival Orientoccidente: dopo Banda Improvvisa a Reggello, domenica 26 luglio, a Pulicciano (Castelfranco Piandiscò), alle ore 12.30, la Scena Muta presenta il pranzo sociale “Companatica Migrante” con il concerto della band nu-folk Secondo Appartamento. E per la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, a San Giovanni Valdarno lunedì 27 luglio “Il Federale” di Luciano Salce (1961). Per poi andare ad Ambra, martedì 28 luglio, in piazza Filzi, con il concerto speciale di Baro Drom Orkestar. E in attesa del grande concerto di Ginevra Di Marco ed Elena Ledda a Terranuova Bracciolini il 4 agosto e la festa finale a Loro Ciuffenna il 5 agosto. Tutto questo mentre continua il Perlamora Festival al Centro Culturale Arglicolo di Perlamora a Figline Valdarno, con la direzione di Giorgio Torricelli: giovedi 30 luglio alle ore 21,30 ncontro su “Pianeta Celiachia : conoscere per riconoscere “ e venerdi 31 luglio presentazione di “Gli Apocrifi di De André e l’intercultura" di Armando Bartolini e "Probatio diabolica. Un tragicomico giallo giudiziario" di Pasquale De Luca avvocato penalista.
  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica