Orientoccidente 2015 > COMPANATICA [ MIGRANTE ] a Pulicciano - Castelfranco Piandiscò (AR) > 26.07.2015

ORIENTOCCIDENTE 2015:
UN PRANZO SOCIALE E MUSICA CON LA SCENA MUTA
SUL PRATOMAGNO.


domenica 26 luglio . PULICCIANO - CASTELFRANCO PIANDISCO' (AR) . Centro storico - ore 13


Nuovo appuntamento fra buon cibo, natura, convivialità e musica per Orientoccidente 2015. Questa volta è nel centro storico di uno dei borghi più accoglienti del Pratomagno, Pulicciano, nel comune di Castelfranco Piandiscò. Domenica 26 luglio, alle ore 13, nel centro storico, “open air”, si svolgerà il pranzo promosso dall’Associazione La Scena Muta, un’organizzazione fiorentina che sta raccogliendo molta della musica emergente e indipendente della scena toscana e promuove iniziative importanti e innovative. Come è appunto “Companatica”, un mix di buona cucina, voglia di stare insieme e musica (la band ospite, oltre a suonare alla fine del pranzo, è protagonista di un video live girato in cucina…): un’appuntamento che si ripete da alcuni anni nei luoghi più particolari di Firenze e dintorni. Incontrando il Festival Orientoccidente, Companatica non poteva che diventare “Companatica migrante” e il menu è curato da Johnny the Butcher e Natura in casa, a base di panzanella di farro, porchetta di Piandiscò con pane buono, coste di bietola alla parmigiana, dolce della mamma (di Pablo), acqua e vino.
La band ospite è il Secondo Appartamento, melodie e ritmi che appartengono al pop folk con testi che si ispirano alla tradizione cantautorale italiana. Il nome sta a indicare un luogo immaginario popolato da personaggi anche socialmente emarginati e dai componenti stessi del gruppo, raccontati poi nelle loro canzoni: “il Secondo Appartamento vuole essere un luogo di rifugio per chiunque non si senta adeguato al mondo in cui vive”. Con Guido Legnaioli (voce, chitarra acustica, chitarra elettrica, cassa a pedale); Martina Agnoletti (voce, oboe, xilofono, ritmiche); Andrea Gabrielli (basso elettrico); Giuliana Ancillotti (tastiera, voce); Patrizio Castiglia (violino).

Companatica va quindi alla scoperta di luoghi suggestivi e spesso antichi, non lontani da Firenze: dopo i tortelli mugellani in riva al lago approda adesso sotto al Pratomagno grazie al Festival Orienteoccidente, Arte&Musica, ACLI, Associazione La Piazzetta di Pulicciano, L’ingegneria del buon sollazzo, per la seconda edizione bucolica "open air" dell'estate.

> COME PARTECIPARE: Il pranzo sociale è riservato ai soci dell’associazione La Scena Muta e per partecipare è previsto un contributo di 15 euro. La tessera de La Scena Muta 2015 costa 5 euro, ma per i nuovi soci tessera e pranzo costeranno solo 18 euro. Diventando soci, sarà poi possibile inoltre fruire di un prezzo speciale per tutte le iniziative in cui è coinvolta La Scena Muta.
prenotazioni: lascenamuta@gmail.com – info@matson.it – tel. 055.9120363 – 335.6159643
Il Borgo per quel giorno verrà reso pedonale quindi le auto le potrete lasciare sulle strade limitrofe e raggiungere la piazzetta a piedi


* il tour de force "centrale” per l’undicesima edizione del Festival Orientoccidente si conclude con la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, a San Giovanni Valdarno lunedì 27 luglio viene proiettato “Il Federale” di Luciano Salce (1961) e poi ad Ambra, martedì 28 luglio, in piazza Filzi, con il concerto speciale di Baro Drom Orkestar. Qualche giorno di riposo e poi si va all’ultimo film in pellicola “Una vita difficile” di Dino Risi e al grande concerto di Ginevra Di Marco ed Elena Ledda (con Francesco Magnelli, Andrea Salvadori, Marzio Del Testa) a Terranuova Bracciolini il 4 agosto e la festa finale a Loro Ciuffenna il 5 agosto con Forrò Miòr e Lorenzo Hugolini DJ. Tutto questo mentre continua il Perlamora Festival al Centro Culturale Arglicolo di Perlamora a Figline Valdarno, con la direzione di Giorgio Torricelli: giovedi 30 luglio alle ore 21,30 ncontro su “Pianeta Celiachia : conoscere per riconoscere “, venerdi 31 luglio presentazione di “Gli Apocrifi di De André e l’intercultura" di Armando Bartolini e "Probatio diabolica. Un tragicomico giallo giudiziario" di Pasquale De Luca avvocato penalista e venerdi 7 agosto "Alla ricerca delle civiltà extraterrestri” (altroché oriente e occidente…) con gli interventi di Sandro Sancese e Laura Bonciani del Gruppo Astrofili del Valdarno, a seguire l’osservazione del cielo nel teatro dei Diritti Umani di Perlamora.   
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica