Conclusa un'edizione straordinaria di Orientoccidente.

CONCLUSA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI ORIENTOCCIDENTE!
E' STATA UN GRANDE SUCCESSO.


Con la piazza centrale di Loro Ciuffenna piena di persone che ballano e brindano con il ritmo del forrò, si è conclusa l’undicesima edizione del Festival Orientoccidente. E’ stata sicuramente una delle edizioni più belle e partecipate. Una proposta musicale e culturale che ha trovato ampi consensi e ha confermato la dimensione regionale e nazionale del festival.
Tutto il Valdarno aretino e fiorentino coinvolto, ventotto eventi, fra concerti, spettacoli teatrali, film, incontri, laboratori, in trentasette giorni di programmazione. Piazze e luoghi pieni di gente che si è appassionata alla nostra narrazione e si è fatta coinvolgere anche nella festa diffusa che abbiamo saputo allestire. Si può calcolare un totale di 10.000 presenze.
Un appuntamento che non ha mai voluto essere una semplice, e casuale, rassegna di concerti, alla ricerca del nome di richiamo...
Ma un intreccio di storie raccontate dalla varietà delle espressioni artistiche: il Settantesimo della Liberazione, l’eccidio di Srebrenica, la libertà delle idee, le migrazioni, la lotta alle mafie.
La voglia di reagire e la partecipazione che si fa speranza, attraverso la gioia di esserci e anche di muoversi con i ritmi inevitabili della musica.
Un festival che fa rete con le amministrazioni pubbliche, con l’associazionismo, con la cooperazione.
Che è legato al territorio e, allo stesso tempo, vuole osservare e provare a capire il mondo.
Un appuntamento a ingresso gratuito, perché sostenuto da soldi pubblici e dal lavoro di una comunità di operatori consapevole del ruolo anche sociale che sta svolgendo nel momento in cui si mette in testa di organizzare un evento di queste dimenzioni e con questi contenuti. Un festival etico.

Ringraziamo tutti gli uffici cultura e turismo e gli assessorati dei Comuni, la Provincia di Arezzo, i nostri sponsor che ci hanno sostenuto, i media, i musicisti, gli artisti e i tecnici che hanno condiviso con il giusto spirito il senso del festival, tutti i nostri collaboratori.
Ringraziamo noi stessi, la Materiali Sonori, che ancora una volta ha resistito.

____________________________________________________________

* ORIENTOCCIDENTE 2015:
Orientoccidente è realizzato da Regione Toscana e Provincia di Arezzo
e dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia,
Bucine, Loro Ciuffenna, Reggello, Pergine Valdarno, Castelfranco Piandiscò.
E’ prodotto da Materiali Sonori.
Il progetto è di Giampiero Bigazzi ed è una sezione del Link Festival.

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno
PUBLIACQUA - BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - ESTRA COINGAS - I.V.V. - La CASTELNUOVESE

* ORIENTOCCIDENTE NETWORK:
Traiana Summer Fest Terranuova Bracciolini - Perlamora Festival Incisa Figline Valdarno - Slow Folk 7 2015 Valdarno

Orientoccidente sostiene i progetti della Fondazione Il Cuore Si Scioglie e la campagna “Di che pasta sei?” dell’Associazione Libera.

impianti audio e luci : Music Factory Live

Materiali Sonori
info : 055.9120363 - 055.943888
ufficio stampa : 055.9120363 – 349.6159643
www.materialisonori.it

_____________________________________________________________________________________________________________

Je suis...

Mare nostro che non sei nei cieli / all’alba sei colore del frumento
al tramonto dell’uva di vendemmia / che abbiamo seminato di annegati
più di qualunque età delle tempeste / tu sei più giusto della terra ferma
pure quando sollevi onde a muraglia / poi le riabbassi a tappeto
custodisci le vite, le viste cadute / come foglie sul viale / fai da autunno per loro
da carezza, da abbraccio, da bacio in fronte / di padre e di madre prima di partire.

Erri De Luca

info@orientoccidente.net
www.orientoccidente.net
#orientoccidente2015

tutto il festival, minuto per minuto, su
www.facebook.com/orientoccidente
www.twitter.com/materialisonori  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica