Whisky Trail per celebrare i 40 anni di attività in concerto a Firenze > 18.09.2015

WHISKY TRAIL ALL’OBIHALL DI FIRENZE
NEL CONCERTO PER I 40 ANNI DI ATTIVITA’.

40 years working and digging in a great music and a culture so long loved, we want to celebrate!
40 anni di lavoro e di scavo in una grande musica e in una cultura così a lungo amata: vogliamo celebrare!

Così cantano in coro Whisky Trail nel nuovo disco, il quindicesimo della loro storia, con cui festeggiano i loro 40 anni. Quaranta anni di concerti e di suoni che da sempre hanno avuto come riferimento l'Irlanda. Quaranta anni di musica che hanno contribuito a far conoscere quel particolare genere musicale ormai diffuso e amato in tutto il mondo in modo così speciale. La loro è una storia nata fra Firenze e le colline di Scandicci, dove, ancora oggi, risiede Giulia Lorimer. È nella sua casa che durante gli anni sono nati i progetti musicali dei Whisky Trail. Progetti che prendevano poi le strade dei dischi e dei palchi d' Italia e d’Europa.
Questa intensa storia di passione per lo scavo in una musica e in una cultura tanto amata, arriva ora alla grande meta dei 40 anni. La nuova produzione discografica (che, come i più recenti dischi della band, esce per la Materiali Sonori) sarà così il regalo che il gruppo fa a se stesso e ai tanti estimatori. Il disco sarà presentato per la prima volta sul palco dell'OBIhall il 18 settembre, alle ore 21.30. Il titolo, “Concerto", nasce dall'esigenza di mettere dentro l'italianissima forma classica del 'concerto' (Andante, Moderato, Vivace, Presto) quella ininterrotta ispirazione che è andata perfezionandosi durante il lungo maneggio di temi musicali e culturali di un'Irlanda còlta fra storia e leggenda. Quattro pezzi che nella durata e nei contenuti vanno dunque oltre la tradizionale ballata. Un linguaggio nuovo che sebbene avesse già fatto capolino in alcuni dischi del gruppo mai aveva preso questa forma. È la nuova nuova veste con cui Whisky Trail vogliono dare ulteriore prestigio e lustro alla musica irlandese. Poi... come in un post scriptum, il disco si conclude con un omaggio a San Frediano, il grande santo irlandese che in tempi lontani stabilì una grande sinergia con i fiorentini aiutandoli in modo decisivo a risolvere i gravi problemi di inondazione della città ad opera dell'Arno. A quell' antica sinergia Giulia Lorimer, Stefano Corsi, Vieri Bugli, Massimo Giuntini e Luca Busatti fanno ancora riferimento.
Il Sindaco Dario Nardella (che sarà anche sul palco dell' OBIhall col suo violino a suonare un pezzo insieme a Whisky Trail) durante il concerto consegnerà alla band un riconoscimento da parte del Comune di Firenze per la sua bella storia.

Posti numerati da 15 euro (ridotti 12) e 10 euro.
Prenotazioni: Box Office e OBIhall.
Info: 055 6504112

____________________________________________________________________________

info: 055.9120363
booking@matson.it  
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica