24.02.2017" />

MATERIALI IN SCENA - TEATRO di CAVRIGLIA: ARTIMEDE TEATRO presenta "NECKLACE" > 24.02.2017

MATERIALI IN SCENA 2018
SI INIZIA CON UNA PRIMA ASSOLUTA:
“NECKLACE” DI ARTIMEDE TEATRO




sabato 24 febbraio . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale . ore 21.30


Sabato 24 febbraio, al Teatro Comunale di Cavriglia (AR), promossa dal Comune e dalla Materiali Sonori, inizia la terza edizione della rassegna Materiali In Scena con “Necklace, i diamanti della regina”, uno spettacolo inedito della Compagnia Artimede Teatro. E’ una prima assoluta, una commedia in tre atti scritta e diretta da Ernesto Monte e interpretata dai giovani protagonisti della compagnia: Anna Ambrosio, Jacopo Parti, Gloria Calogero, Luca Brogi, Emma Prosperi, Giovanni Failli, Irene Risorti. La piece racconta lo scandalo della collana di diamanti ai danni della regina Maria Antonietta di Francia, a opera della contessa Jeanne De La Motte e della sua cerchia. La vicenda si svolge alla fine del XVIII secolo in una Francia in crisi e ormai sulla soglia della Rivoluzione.
“Si tratta di una commedia storica” ha dichiarato l’autore e regista Ernesto Monte "dal taglio linguistico contemporaneo, una finestra spazio-temporale che si affaccia anacronisticamente su vicende storiche realmente accadute. La scrittura e la messa in scena di “Necklace” nasce dalla passione e dalla ricerca storico/filologica della vita alla corte francese nel XVIII secolo. Da qui l'attenzione ai particolari nei gesti, modi, movenze e linguaggio, inerenti al periodo storico, senza tralasciare usi e costumi. Con un grande impegno proprio nel ricostruire i vestiti d’epoca, elemento non solo scenografico, ma anche culturale".

Biglietti d’ingresso: interi 10 € e ridotti 7 €


ARTIMEDE TEATRO
presenta:
NECKLACE
i diamanti della regina
spettacolo teatrale in tre atti
regia, costumi, sceneggiatura:: Ernesto Monte
Una contessa avidamente scaltra ed opportunista, Jeanne De La Motte Valois;
un Cardinale ingenuo e goffamente raggirato, Louis De Rohan;
un gioielliere truffato e mandato in rovina, Bohemer;
una Regina dalla reputazione ormai compromessa dagli eccessi della Corte di Francia, Maria Antonietta.

La vicenda ha inizio con un prono nei boschetti di Venere della reggia di Versailles, dove un cardinale, Louis De Rohan, incontra segretamente colei che crede essere la regina Maria Antonietta, ma che in realtà altri non è che una volgare prostituta ingaggiata dalla contessa Jeanne De La Motte Valois, col solo fine di persuadere l'ingenuo cardinale ad acquistare un famoso collier di diamanti da sempre rifiutato dalla vera regina di Francia. A seguito di tale acquisto, troviamo nel primo atto, tutti i personaggi coinvolti in questa truffa; La contessa De La Motte, Il Conte Nicolas De La Motte, marito della contessa; Marie-Anne, sorella maggiore della contessa; Louis De Rohan, Cardinale Primate di Francia. La scena si svolge nei saloni di casa De La Motte, dove i protagonisti sono vistosamente preoccupati ed intimoriti perché il loro inganno sta per venire alla luce. L'arrivo del cardinale placa tali timori: egli, essendo convinto di essere in procinto di ricevere la carica tanto ambita di Primo Ministro, comunica ai membri di casa De La Motte che il re e la regina lo hanno frettolosamente convocato a Versailles il giorno successivo.
Tale notizia sembra rasserenare i De La Motte, che ancor più preoccupati del fatto che la loro truffa verrà presto scoperta, cercano goffamente di elaborare un piano di fuga per la loro incolumità.
Il secondo atto si svolge nel Gabinetto privato di Luigi XVI alla reggia di Versailles. Qui è presente il gioielliere Bohemer, gioielliere accreditato della Casa Reale, che cerca in tutti i modi di spiegare al sovrano la reale situazione dei fatti. Improvvisamente il Cardinale, convinto di ricevere la carica di Primo Ministro, si troverà faccia a faccia con la dura realtà: essere stato raggirato e derubato dalla Contessa De La Motte. Alla scena assiste una furiosa regina Maria Antonietta, che al termine di un duro confronto, pretende l'arresto del Cardinale Rohan.
Nel terzo ed ultimo atto, ritroviamo tutti i personaggi di questa colossale truffa indaffarati sadicamente ad accusare l'unica responsabile della truffa; La contessa DE La Motte.
la vicenda finale si svolge in un immaginario tribunale inquisitorio dove in un primo momento la contessa sembra essere l'unica vittima designata, ma successivamente, saranno gli stessi accusatori a ritrovarsi vittime e burattini di una contessa che in qualche modo ne uscirà vittoriosa, almeno in parte, dalla macchinosa vicenda che in seguito sarà una delle micce che innescherà l'inizio della sanguinaria Rivoluzione Francese.


[ durata: 70 min. circa ]

* la terza edizione della rassegna “Materiali In Scena” al Teatro di Cavriglia, promossa dal Comune e dalla Materiali Sonori, continuerà venerdi 9 maezo con il primo appuntamento de L’Urgenza del Vernacolo con il GRUPPO TEATRALE SANGIOVANNESE in “La parità.. de’ fessi”, tre atti comici in vernacolo di Gianluigi Ciolli con la regia di Lorenzo Castelli; sabato 17 marzo l’atteso concerto di NADA MALANIMA, una delle più importanti protagoniste della canzone italiana; domenica 25 marzo (ore 17) la compagnia DIARI DI SCENA presenta “DICA 33 - C’è un medico in sala?” di Ray Cooney con la regia di Lorenzo Lombardi; sabato 14 aprile DONATELLA ALAMPRESE con il suo ensemble in “TANGOSUITE”.

* Nel foyer del Teatro per "materiali appesi”: "Sketch - fumetti e dintorni”, l’originale esposizione di LUCA BRANDI, visitabile per tutta la durata della rassegna fino a maggio.

—————————————————————————————————
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
prenotazioni e informazioni: tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669731
www.facebook.com/teatro-comunale-di-cavriglia-1240327005995389
____________________________________________________________________________
impianti audio luci: MUSIC FACTORY LIVE – www.musicfactorylive.it
supporto tecnico: BRAHMS STRUMENTI MUSICALI - Montevarchi

materiali sonori aderisce a AUDIOCOOP, IT-FOLK, RETE DEI FESTIVAL

www.materialisonori.it
www.thebigcatalogue.it
www.youtube.com/materialisonori
www.soundcloud.com/materialisonori
www.facebook.com/materialisonori
twitter.com/materialisonori

info: 055.9120363
booking@matson.it
  
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti