FESTIVAL DELLE SCOPERTE : Gaiole in Chianti (SI) - Castello di Meleto > 24/25.03.2018

FESTIVAL DELLE SCOPERTE
sabato 24 marzo - domenica 25 marzo . GAIOLE IN CHIANTI (SI) . Castello di Meleto




Tutto pronto per la prima edizione del Festival delle Scoperte del weekend del 24 e 25 marzo 2018 al Castello di Meleto di Gaiole in Chianti: conferenze sulla storia locale, fotografia, arte, neuroestetica e letteratura insieme a laboratori, mostre e spettacoli teatrali.
La curiosità della scoperta lega appassionati, addetti ai lavori, famiglie, adulti, ragazzi e bambini.

In entrambi i giorni laboratori per bambini sulla scrittura degli antichi Egizi e Sumeri, pitture rupestri, accensione del fuoco e giochi che hanno appassionato i faraoni. Ampio spazio a workshop per la costruzione del processo creativo con i formatori del progetto LEGO® Serious Play® aperto a piccoli costruttori al mattino e ai più grandi nel primo pomeriggio. Entrambe le giornate si chiuderanno con uno spettacolo teatrale realizzato nel settecentesco Teatro dell’Accademia degli Accesi ed una cena a buffet per gli spettatori.

La prima giornata di sabato 24 si aprirà con la conferenza “Ultima scoperta archeologia in Chianti” dell’archeologo Marco Firmati e dello storico Vito de Meo che ci parleranno degli ultimi scavi alla necropoli di Casa Rosa di Castellina in Chianti.
Nel primo pomeriggio, Donatella Tognaccini e Anna Soldani ci parleranno di antichi abitanti del nostro territorio, di come Federigo Tozzi lo abbia raccontato nelle proprie opere e del fascino di due magici nomi: Chianti e vino.
Il simposio di Massimo Chicca, "Medici in terra chiantigiana", tratterà in maniera leggera e coinvolgente le gesta dei nobili fiorentini nella terra di confine tra Siena e Firenze.
La serata andrà a concludersi poi nella cornice settecentesca del Teatro dell’Accademia degli Accesi con la tragedia storica di Shakespeare “Antonio e Cleopatra” realizzata dalla compagnia Mondonovo Cultura di Venezia. A seguire uno speciale buffet sulla cucina rinascimentale nella Sala dello Stemma del Castello.

La seconda giornata di domenica 25 si aprirà con “L’Autore presenta l’Autore”, una serie di scrittori che si presentano a vicenda moderati da Augusto Bianciardi. Nel pomeriggio lo psicologo Paolo Chellini ci guiderà nei meandri dell’inconscio per scoprire il perché siamo attratti dalle cose belle e, a seguire, la scrittrice italiana Silvana de Mari con la sua enfasi ci appassionerà con “La realtà dell’orco”, un viaggio nella realtà storica contenuta nella letteratura fantasy.
Lo spettacolo conclusivo del primo Festival delle Scoperte sarà dedicato alla scoperta di una fotografa speciale e con l’opera “ li occhi di Vivian Maier (I’m Camera)” di Roberto Carlone membro e fondatore della mitica Banda Osiris. A seguire, sempre in onore alla fotografia, il buffet in bianco e nero.

La location è il Castello di Meleto, un castello del XI secolo che protegge, come un tempo, i vigneti ed i boschi di proprietà. Il Festival si svolgerà all’interno delle sale affrescate del Piano Nobile e nei giardini. A disposizione l’Enoteca del Castello per degustazioni e spuntini. L’ingresso al Festival prevede l’acquisto di un biglietto che da possibilità di partecipare a conferenze, laboratori e workshop. La partecipazione agli spettacoli teatrali prevede un biglietto supplementare.
I biglietti sono disponibili sul sito www.festivalscoperte.it

L’Evento è a cura dell’Associazione Festival delle Scoperte e la sua realizzazione è resa possibile grazie a Castello di Meleto, amici, Sponsor e Partner Istituzionali che hanno permesso l’organizzazione delle attività contribuendo con fondi, tempo ed energia.


< SABATO 24 MARZO > :

11:00 SALA DEL CONSIGLIO
ULTIMA SCOPERTA ARCHEOLOGICA IN CHIANTI
Marco Firmati e Vito De Meo svelano la necropoli etrusca di Casa Rosa a Castellina in Chianti [Conferenza]

11:30 SALA DELLA MAPPA
COSA FARO' DA GRANDE?
Carlo Spellucci guida i bambini nel mondo della LEGO® Serious Play® [Laboratorio per ragazzi]

11:30 SCUDERIE E GIARDINI DEL CASTELLO
IL PICCOLO SCRIBA
Scopriamo e scriviamo i geroglifici su un vero papiro del Nilo [Laboratorio per bambini]

12:30 ENOTECA
LIGHT LUNCH DA SCOPRIRE

14:30 SALA DEL CONSIGLIO
NEL NOME DEL CHIANTI, DEL VINO E DEL TOZZI
Con Donatella Tognaccini e Anna Soldani scopriamo i segreti del Chianti [Conferenza]

14:30 SALA DELLA MAPPA
COSA SAREBBE SUCCESSO SE...
Sviluppiamo la creatività con ana sliding door con il metodo LEGO® Serious Play® [Workshop per adulti]

14:30 GIARDINI DEL CASTELLO
I SEGRETI DELLA FOTOGRAFIA PORTATILE
Perfezionamo gli scatti dello smartphone con Roberto Carlone [Workshop per ragazzi]

17:00 SALA DEL CONSIGLIO
MEDICI IN TERRA CHIANTIGIANA
Massimo Chicca narra le gesta dei Medici tra Firenze e Siena [Salotto Letterario]

19:00 TEATRO DLL’ACCADEMIA DEGLI ACCESI
ANTONIO E CLEOPATRA
Scopriamo Potenza e Bellezza nel ‘600 di Shakespeare [Spettacolo Teatrale]

20:30 SALA DELLO STEMMA
SCOPRIAMO LA CUCINA DEL RINASCIMENTO


< DOMENICA 25 MARZO > :

11:00 SALA DEL CONSIGLIO
L’AUTORE PRESENTA L’AUTORE
Augusto Bianciardi scopre e presenta nuovi scrittori [Salotto letterario]

11:30 ANTICHE SCUDERIE
L'ALBA DELLA SCRITTURA
Con cunei e argilla scopriamo la scrittura delle Prime Civiltà [Laboratorio per bambini]

11:30 SALA DELLA MAPPA
ARCHEOLOGO O ASTRONAUTA?
Mattoncini e Metodo LEGO® Serious Play® per vedere il nostro futuro! [Laboratorio per ragazzi]

11:30 GIARDINI DEL CASTELLO
LA SCOPERTA DEL FUOCO
Lando Landi ci porta al tempo dell'Homo Erectus e delle prime scintille [Laboratorio per bambini]

12:30 ENOTECA : PRIMO BRUNCH DI PRIMAVERA

14:30 SALA DEL CONSIGLIO
PERCHE' CI PIACCIONO LE COSE BELLE?
Paolo Chellini ci svela i segreti della neuroestetica [Conferenza]

14:30 SALA DELLA MAPPA
IL PENSIERO CREATIVO
Scopriamo come LEGO® Serious Play® sviluppa la nostra creatività [Workshop per adulti]

15:00 GIARDINI DEL CASTELLO
DIAMO FIGURA E COLORE ALLE PIETRE
Scopriamo come dipingevano 30.000 mila anni fa i nostri antenati [Laboratorio per bambini]

17:00 SALA DEL CONSIGLIO
LA REALTA' DELL’ORCO
Silvana De Mari svela i segreti della realtà storica nel fantasy [Conferenza]

19:00 TEATRO DLL’ACCADEMIA DEGLI ACCESI
GLI OCCHI DI VIVIAN MAIER (I'M CAMERA)
Roberto Carlone ci mostra la scoperta di Vivian Maier [Spettacolo Teatrale]

20:30 SALA DELLO STEMMA
BUFFET IN BIANCO E NERO


< TUTTI I GIORNI, TUTTO IL GIORNO > :

SCUDERIE E GIARDINI : GEROGLIFICI EGIZIANI E SIGILLI SUMERI
Scopriamo con gli archeologi di HistoryLab la nascita della scrittura ed i misteri delle prime civiltà [Laboratori per bambini]

SALA DEL PIANFORTE : LIBRI, LETTORI E SCRITTORI DA SCOPRIRE
Book Shop a cura della Libreria Salvemini [Libreria]

SALA DELLA FRATINA : IL GIARDINO IN UNA STANZA
Olivi, siepi e prati all'interno del Castello [Installazione]

SOTTERRANEI DEL CASTELLO : IL PERCORSO DELLA BELLEZZA
Scopriamo il bello dell'arte, della scultura, della fotografia [Installazione]

ENOTECA : OLTRE L'ETICHETTA
I vini del Castello di Meleto da degustare [Degustazioni]


www.festivalscoperte.it
www.facebook.com/festivalscoperte
www.instagram.com/festivalscoperte
info@festivalscoperte.it


Direttore del Festival:
Marco Panichi – info@festivalscoperte.it - 328.82.61.757

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Materiali Sonori
ph. 055.9120363
info@matson.it
www.facebook.com/materialisonori
www.twitter.com/materialisonori
www.materialisonori.it

  
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti