Orientoccidente 2018 > inizia LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA la rassegna di film in pellicola a San Giovanni Valdarno dedicata a Woody Allen

ORIENTOCCIDENTE 2018:
RITORNA IL CICLO DI FILM IN PELLICOLA
A SAN GIOVANNI VALDARNO – QUARTA EDIZIONE:
UNA MONOGRAFIA DEDICATA A WOODY ALLEN!



Il Comune di San Giovanni Valdarno e il Festival Orientoccidente, con la collaborazione del Cineclub Fedic e della Proloco, organizzano anche quest’anno, e dopo il grande successo delle tre precedenti edizioni, la rassegna di film in pellicola “La nostra memoria inquieta”. Tutti i lunedì, dal 2 al 30 luglio. Con inizio alle ore 21.15, in piazza Cesare Battisti dove le antiche mura di San Giovanni diventeranno ancora una volta una popolare sala cinematografica d’altri tempi, la serie di film sarà un omaggio a Woody Allen e ogni volta, il film dedicato al grande autore americano, verrà introdotto da un cortometraggio della tradizione comica, italiana e di Hollywood.

Lunedì 2 luglio, il primo film presentato è Prendi i soldi e scappa una pellicola del 1969 di Woody Allen con lo stesso Allen e Janet Margoli e il corto La Patente di Luigi Zampa con Totò, Mario Castellani, Aldo Giuffrè. Lunedì 9 luglio un film con Allen solo (esilarante) attore James Bond 007 Casino Royale (1969) di John Huston, con Woody Allen e Peter Sellers. Il corto abbinato è La macchina da scrivere dal film del 1963 "Dove Vai Sono Guai!” di Frank Tashlin, con Jerry Lewis. Lunedì 16 luglio ancora Allen come regista e interprete: Hannah e le sue sorelle (1986) con Michael Caine, introdotto dal classico Charlot Poliziotto (1917) di Charles Chaplin, con Charles Chaplin e Edna Purviance. Lunedì 23 luglio il magnifico Broadway Danny Rose del 1984 di Woody Allen, con Woody Allen, Mia Farrow. La stessa sera La scala musicale (1932) di Jame Parrot, con Stan Laurel e Oliver Hardy. Infine lunedì 30 luglio si concluderà con La rosa purpurea del Cairo (1985) con Woody Allen solo come regista e interpretato da Mia Farrow, Jeff Daniels, Danny Aiello. L’ultimo cortometraggio sarà The Railrodder (1965) di Gerald Potterton, con l’intramontabile Buster Keaton.

La particolarità della rassegna, in un mondo ormai completamente digitale e “liquido”, saranno le proiezioni tutte in pellicola super 8, 16 e 35 mm, rintarcciate e spesso realizzate appositamente a cura di un gruppo di grandi appassionati e collezionisti come Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti, Stefano Bianchini con la collaborazione di Marco Emiliani. A presentare le varie serate critici ed esperti cinematografici come Luigi Nepi, Carlo Menicatti, Stefano Beccastrini.

L’ingresso è libero.

https://www.facebook.com/events/195107211329233/
https://www.facebook.com/La-nostra-memoria-inquieta-IV-edizione-447188695660150/

* la tredicesima edizione del festival Orientoccidente è solo all’inizio… Continuerà con due appuntamenti a Meleto (martedì 3 luglio) e a Castelnuovo dei Sabbioni (mercoledì 4 luglio) dedicati agli eccidi nazifascisti del 1944 (una vera e propria rievocazione messa in scena dagli abitanti del luogo con la regia di Girolamo Calcara); poi ci traferiamo a Pontassieve con La Piazza dei Popoli, quest’anno dedicata alle comunità balcaniche con concerti e spettacoli di Andrea Kaemmerle in “BalcaniCaos” e il giovane rapper albanese Andi Hoxhaj (4 luglio), lo spettacolo “Sarabanda post-comunista” della violinista e cantante albanese Irida Gjergji Mero & Hora Quartet (5 luglio) e infine la straordinaria band rumena Fanfara Transilvania, un esclusiva di Orientoccidente e La Piazza dei Popoli (6 luglio). La settimana dopo, a partire dall’11 luglio: Diesis Teatrango (a Bucine), Letizia Fuochi (a Loro Ciuffenna); Nando Citarella, Stefano Saletti, Jamal Ouassini, Enrico Fink e tanti altri musicisti (a Terranuova Bracciolini); Stefano Saletti & Barbara Eramo (a Traiana); Michele Marini Organic Trio (a Figline Valdarno); Thom Chacon (a Piandiscò).


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ORIENTOCCIDENTE 2018
culture e musiche migranti
quattordicesima edizione #sparsotuttointorno 
www.orientoccidente.net 
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti