Orientoccidente 2018 > FANFARA TRANSILVANIA a PIAZZA DEI POPOLI - Pontassieve > 06.07.2018

ORIENTOCCIDENTE 2018:
A PONTASSIEVE
IL CONCERTO DI FANFARA TRANSILVANIA
PER LA "PIAZZA DEI POPOLI”.




venerdì 6 luglio . Pontassieve . Piazza Vittorio Emanuele II - ore 21.30

Venerdì 6 luglio serata conclusiva di "Piazza dei Popoli” a Pontassieve, un viaggio alla scoperta delle culture, origini, tradizioni e lingue del mondo, organizzata dall'Ufficio Politiche Culturali del Comune e dalla Biblioteca, inserita nel Festival Orientoccidente, e quest’anno dedicata alle comunità balcaniche.
Alle 21.30, ospiti del gran finale Fanfara Transilvania, venuti appositamente dalla Romania per questa occasione. Grande e travolgente musica balcanica, nella migliore tradizione delle fanfare gipsy. E’ una leggendaria cult band per un tipo speciale di musica popolare rumena, Fanfara Transilvania è fra le più apprezzate brass band balcanico-zingare della Romania. Dalla regione storica di Dracula sono testimoni di un vasto repertorio, accumulato attraverso matrimoni, funerali e tutti i tipi di eventi nel loro paese natale, ma anche DA 500 concerti negli ultimi cinque anni in tutta Europa: ritmi e armonie multiformi, danze tradizionali rumene: balkan, folk, jazz, ethno, world music…
Con Miha Galan (tromba); Raul Galan (tromba); Constantin Buruiana (tromba); Cristinel Roman (baritono); Iosif Sabau (baritono); Vasile Stoica (tuba); Valentin Oajdea (percussioni); Vladut Magureanu (voce, percussioni).

La terza giornata di Piazza dei Popoli inizierà alle 18 (presso le Muratine) incontro "Generazione ponte. Giovani albanesi in Italia", con Arber Agalliu, giornalista, Darien Levani, scrittore e presso la Ludoteca si terrà il Laboratorio per bambini “E vissero felici e contenti”, fiabe tradizionali serbe e giochi con l'alfabeto cirillico (Serbia), con Lidjia Dominikovic e Ilaria Danti.
Anche venerdì, come nelle due serate precedenti, si potrà trovare in Piazza Vittorio Emanuele "Tappeto balcanico", uno spazio in cui l'artista albanese Jonida Xherri creerà tappeti assieme ai partecipanti del festival .

Piazza dei Popoli è organizzato dal Comune di Pontassieve in collaborazione con Materiali Sonori e Festival Orienteoccidente; Consulta degli immigrati del Comune di Pontassieve; Comitato in Bianco e Nero; ARCI Comitato Territoriale Firenze; Associazione Arbëria di Pistoia; Cospe; Oxfam Italia;Coopculture; Edaservizi. Media partner: Novaradio città futura; Albania News.

L’ingresso è libero.

www.facebook.com/fanfaratransilvania.ro

info:
Ufficio Politiche Culturali e Biblioteca
Comune di Pontassieve
ph. 055.8360304-346
cultura@comune.pontassieve.fi.it


www.comune.pontassieve.fi.it/pontassieve-cultura
https://www.facebook.com/events/2124736217746282/

* la tredicesima edizione del festival Orientoccidente entra poi nella sua terza settimana di eventi… e siamo solo all’inizio… A partire dall’11 luglio: Diesis Teatrango (con Piero Cherici, Barbara Petrucci, Giampiero Bigazzi, Orio Odori, Stefano Batelli) presenterà a Bucine, sotto il leccio della Fattoria Casabianca, “Gli alberi e le loro storie” (11/07); “Inchiostro” di Letizia Fuochi con Francesco Cusumano a Loro Ciuffenna (12/07); Nando Citarella, Stefano Saletti, Jamal Ouassini, Barbara Eramo, Yasemihn Sannino, Enrico Fink, Pejman Tadayon, Arlo Bigazzi, Giovanni Lo Cascio a Terranuova Bracciolini in un evento speciale dedicato alla Pace e all'accoglienza (13/07); poi Stefano Saletti & Barbara Eramo saranno nella vigna di Traiana, alle ore 6 (14/07); lo stesso giorno Michele Marini OrganicTrio alla Locanda di Casanuova (colline di San Martino) a Figline Valdarno (14/07); infine (per questa settimana...) l’atteso concerto internazionale del folk singer americano Thom Chacon (preceduto dal trio Cantini. Genovese. Staino) alla Macelleria Buccianti Giulio di Piandiscò (15/07 - ore 18).

www.orientoccidente.net  
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti