Orientoccidente 2019 > HO VISTO NINA VOLARE - omaggio a Fabrizio de Andrè a Castelnuovo dei Sabbioni > 04.07.2019

L’INIZIO UFFICIALE DEL FESTIVAL:
COME SEMPRE A CASTELNUOVO DEI SABBIONI,
NEL GIORNO DELLA MEMORIA,
CON UN OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’.


giovedì 4 luglio . Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia (AR) . MINE - Museo delle Miniere - ore 21.30


Dopo varie anteprime e progetti, il Festival Orientoccidente apre la sua quindicesima edizione, come è ormai tradizione, dal Museo delle Miniere di Castelnuovo dei Sabbioni, giovedì 4 luglio, alle ore 21.30. Data e luogo non casuali: il 4 luglio qui si ricorda il sanguinoso eccidio nazifascista in cui civili innocenti furono barbaramente trucidati. Il concerto è quindi inserito nell’ambito de “L'urlo della memoria”, le molte e importanti iniziative che il Comune di Cavriglia sta organizzando per ricordare la terribile estate del 1944.
Orientoccidente, per l‘occasione, propone un altro esercizio di memoria: un omaggio a Fabrizio De Andrè, nel ventennale della sua scomparsa: “Ho visto Nina volare”. A presentarlo un esemble guidato dalla splendida voce di Raffaella Siniscalchi (dalle collaborazioni con Nicola Piovani al jazz e alla canzone d’autore) e composto dal polistrumentista Stefano Saletti (autore della Materiali Sonori più volte presente negli appuntamenti di Orientoccidente), dal basso di Mario Rivera (Agricantus, Banda Ikona) e dal sax di Pasquale Laino (KlezRoym, Carmen Consoli)

Se ci fosse bisogno di dire o cantare qualcosa che ancora non sia stato detto o cantato, ecco un omaggio alla musica e alle parole di uno dei più grandi poeti del '900, Fabrizio de Andrè. I quattro musicisti, importanti esponenti della scena jazz e world italiana si incontrano per interpretare, con emozione e raffinatezza, alcune delle sue più belle canzoni, da quelle più popolari (“Bocca di rosa", “La canzone di Marinella”, “Canzone dell’amore perduto", “Creuza de ma", “Un giudice") ad altre che restano comunque dei capolavori come “Preghiera in gennaio", “Khorakhanè", "Ho visto nina volare”. Il percorso di questo quartetto si basa su linguaggi diversi e solo apparentemente distanti come il jazz, la musica etnica e la canzone, nel rispetto dell'incredibile mondo poetico che De Andrè ci ha regalato e che mai come oggi ritorna con una straordinaria attualità di contenuti.

Ingresso libero.

[ L’Urlo della Memoria - in collaborazione con Dolce E Chiara E’ La Notte ]

info:
Comune di Cavriglia
segreteria.sindaco@comune.cavriglia.ar.it


* la quindicesima edizione del festival Orientoccidente continuerà a Bucine, al centenario leccio della Fattoria Casablanca con la performance di Diesis Teatrango da “Le Baccanti di Euripiede” con Piero Cherici, Barbara Petrucci, Giampiero Bigazzi e musiche di Orio Odori eseguite da Orio Odori & Stefano Batelli (10/07 dalle ore 18.30). Fino al 12 luglio Orientoccidente si trasferisce a Pontassieve con “Piazza dei Popoli”, dedicata quest’anno al mondo arabo con lo spettacolo teatrale di Abderrahim El Hadiri (10/07), il concerto di Nadir con Ares Tavolazzi, Elias Nardi, Nazanin Piri-Niri, Emanuele Le Pera (11/07), e il concerto del gruppo palestinese Al-Raseef (12/07). Poi due grandi appuntamenti con il folk americano: Jaime Michaels con Paolo Ercoli a Piandiscò (14/07) ed Elliott Murphy con Olivier Durand (e in apertura Tito Esposito) a Terranuova Bracciolini (17/07).

#ilfestivaldellamaterialisonori

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2019
culture e musiche migranti
quattordicesima edizione #noplasticworld


Orientoccidente è realizzato con il contributo di Regione Toscana,

con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze,
e dai Comuni di Pontassieve. Terranuova Bracciolini. San Giovanni Valdarno. Loro Ciuffenna. Cavriglia. Reggello. Bucine.
con il patrocinio dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno e Castelfranco Piandiscò
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve.
PUBLIACQUA. BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO. BETADUE ONLUS. BRAHMS STRUMENTI MUSICALI. ULLI ULLI
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, It-Folk, Materiali Sonori Edizioni Musicali

impianti audio e luci : Music Factory Live. Fonèn

Materiali Sonori
info : 055.9120363
ufficio stampa : 055.9120363
www.materialisonori.it
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

“Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato,
l’ultimo pesce pescato, l’ultimo animale libero ucciso,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro”

[ Orso In Piedi - capo Sioux ]

info@matson.it
www.orientoccidente.net


tutto il festival, minuto per minuto, su
www.facebook.com/orientoccidente
www.twitter.com/materialisonori
#orientoccidente2019
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti