Orientoccidente 2019 > DIESIS TEATRANGO a Bucine (AR) > 10.07.2019

ORIENTOCCIDENTE 2019:
LIBERA SINTESI DALLE BACCANTI DI EURIPIDE:
L’ORMAI TRADIZIONALE READING
SOTTO IL LECCIO SECOLARE A BUCINE.


mercoledì 10 luglio . BUCINE . Leccio di Bellavista - Fattoria Casabianca - dalle 18.30


Per il terzo anno consecutivo torna uno degli appuntamenti più attesi del Festival Orientoccidente: sotto le fronde del grande leccio secolare nella Fattoria Casabianca, nei pressi di Bucine, Diesis Teatrango, Orientoccidente e Teatro di Bucine propongono mercoledì 10 luglio “… batto il tallone! - da le Baccanti di Euripede”, dalle ore 18,30 il singolare spettacolo e poi la degustazione offerta dalla fattoria al Leccio di Bellavista. Un incontro in una ambiente affascinante per un progetto ispirato a un testo calssico e messo in scena da Piero Cherici, con le letture di Barbara Petrucci, Piero Cherici, Giampiero Bigazzi e le musiche originali composte da Orio Odori che verranno eseguite dall’ormai collaudato duo formato da Stefano Batelli al tuba e dallo stesso Odori al clarinetto.

Ospiti dell’evento: Cie Twain, il Centro Produzione Danza del Lazio che presenterà “Alle Acque_Trio, con la coreografia di Loredana Parrella e con Gianluca Formica, Caroliner Loiseau, Maeva Curco Llovera, Yoris Petrillo, Luca Zanni, in residenza artistica presso Teatro di Bucine – Centro Interculturale Doin G. Torelli San Pangrazio. Concluderà l’evento la lettura performativa “Verde” di Enea Tomei.

"La scena si svolge a Tebe, antica città della Grecia, situata proprio a nord del Monte Citerone dove avverranno i fatti che vi racconteremo. Fu grande rivale di Atene, con tutta una serie di vicende che la videro protagonista eroica di tante guerre fino alla sua distruzione. Tebe decise di resistere energicamente ad Alessandro Magno ma questa resistenza fu inutile: la città fu rasa al suolo, ad eccezione, si dice, della casa del poeta Pindaro… e così noi ci troviamo davanti alla reggia di Pènteo… che fu re di Tebe dopo Cadmo ed alcuni altri discendenti. Da un lato si vedono fumanti le rovine della casa di Semèle, figlia di Cadmo e Armonia e mamma di Dioniso, il nostro protagonista, concepito, secondo il mito insieme a Zeus. Ma come sempre succede e se non sempre spesso, le notizie passano di bocca in bocca, le malelingue parlano e si disse che Semèle era stata a divertirsi con un umano e poi la colpa fu di Zeus che tanto lui era spesso in giro a caccia di giovinette..."


Grazie a Aldo Liquori, Carla Marchetti, il sindaco di Bucine e gli assessori de Comune di Bucine, Tiziana Tinozzi dell’Ufficio Cultura, Francesca Pieraccini.

Ingresso libero.

[ Produzione originale Diesis Teatrango – Orientoccidente – Teatro di Bucine ]

Comune di Bucine - Ufficio Cultura: 055.9912711
Diesis Teatrango: 055.982248 - info@diesisteatrango.it
Fattoria Casabianca: 055.9911265 - info@fattoria-casabianca.it


* la quindicesima edizione del festival Orientoccidente continuerà fino al 12 luglio Orientoccidente si trasferisce a Pontassieve con “Piazza dei Popoli”, dedicata quest’anno al mondo arabo con lo spettacolo teatrale di Abderrahim El Hadiri (10/07), il concerto di Nadir con Ares Tavolazzi, Elias Nardi, Nazanin Piri-Niri, Emanuele Le Pera (11/07), e il concerto del gruppo palestinese Al-Raseef (12/07). Poi due grandi appuntamenti con il folk americano: Jaime Michaels con Paolo Ercoli a Piandiscò (14/07) ed Elliott Murphy con Olivier Durand (e in apertura Tito Esposito) a Terranuova Bracciolini (17/07), mentre sabato 20 luglio due particolari eventi: alle 6 il concerto all’alba nella vigna di Traiana (Terranuova Bracciolini) del violoncellista Stefano Aiolli e alle 21.30 il Chaviano World Trio alla Locanda Casanuova (località San Martino Altoreggi, Figline Valdarno).

#ilfestivaldellamaterialisonori

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2019
culture e musiche migranti
quattordicesima edizione #noplasticworld

Orientoccidente è realizzato con il contributo di Regione Toscana,

con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze,
e dai Comuni di Pontassieve. Terranuova Bracciolini. San Giovanni Valdarno. Loro Ciuffenna. Cavriglia. Reggello. Bucine.
con il patrocinio dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno e Castelfranco Piandiscò
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve.
PUBLIACQUA. BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO. BETADUE ONLUS. BRAHMS STRUMENTI MUSICALI. ULLI ULLI
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, It-Folk, Materiali Sonori Edizioni Musicali

impianti audio e luci : Music Factory Live. Fonèn

Materiali Sonori
info : 055.9120363
ufficio stampa : 055.9120363
www.materialisonori.it
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

“Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato,
l’ultimo pesce pescato, l’ultimo animale libero ucciso,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro”

[ Orso In Piedi - capo Sioux ]

info@matson.it
www.orientoccidente.net


tutto il festival, minuto per minuto, su
www.facebook.com/orientoccidente
www.twitter.com/materialisonori
#orientoccidente2019

EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti