presentazione live del nuovo disco di DE SODA SISTERS al LIbraccio di Firenze > 25.10.2019 - ore 18

L’ESTATE DELLE DE’ SODA SISTERS…
CHE PRIMA O POI ARRIVERA’!
IL NUOVO DISCO AL LIBRACCIO DI FIRENZE.




venerdì 25 ottobre . FIRENZE . Libraccio (via de’ Cerretani, 16r) - ore 18

“Arriverà l’estate?” è il nuovo disco, il terzo, di De’ Soda Sisters, sorprendente trio tutto femminile formato da Benedetta Pallesi, Veronica Bigontina, Lisa Santinelli. Le tre giovani cantastorie, provenienti dai dintorni di Livorno (il nome è un ironico omaggio proprio a ciò che caratterizza Rosignano Solvay: il bicarbonato e le sue spiagge bianche…), lo preseneteranno venerdì 25 ottobre, alle ore 18, alla Libreria Libraccio di Firenze (via De’ Cerretani, 16 r), insieme ad Antonio Fanelli (Istituto Ernesto de Martino) e a Giampiero Bigazzi (Materiali Sonori).
Nelle 12 canzoni del disco raccontano le loro storie e affrontano l’antico repertorio del canto sociale e anarchico italiano, con una sorprendente leggerezza e ironia, ma anche con la voglia di non perdere la memoria delle lotte di emancipazione e di libertà.

“La domanda più frequente che ci siamo poste che ci hanno posto e che abbiamo sentito porre in questo maggio 2019, anomalo, bizzarro che, dal punto di vista climatico poteva assomigliare più che altro a un novembre, è stata: “Arriverà l’estate?”. E mentre registravamo il disco col maglione di lana, e ci chiedevamo se con quella non-primavera sarebbe mai arrivata l’estate, il brutto clima non si limitava al meteo, ma, ahimé, si estendeva alla politica italiana (e non solo..), alla situazione sociale, economica e culturale del nostro Stivale, ovunque ci giravamo sentivamo odore di odio sociale, razzismo, paura. E quando alla fine è arrivata l’estate le cose non sono affatto migliorate. Per questo motivo abbiamo scelto un repertorio piuttosto arrabbiato, di resistenza e d'amore, abbiamo unito canti popolari, che parlano di resistenza, di lotte sociali, a canzoni da noi scritte, che raccontano esperienze e lotte a cui siamo vicine. La politica, il clima, il mare inquinato, i ponti che crollano, le strade che non reggono, i porti chiusi, l’ondata di violenza, il non nutrire la memoria, e poi l’ignoranza e l’individualismo.. tutto questo ci riguarda direttamente e indirettamente. Ma l’estate quella bella forse un giorno arriverà se smetteremo di cercare altrove la colpa del vento che soffia vicino a noi! Cambiare la propria vita e la propria mente è la cosa più ardua, ma forse oggi è la più profonda rivoluzione, l’unica via che ci rimane per la vera libertà. E allora a ognuno auguriamo la sua: buona rivoluzione!"

Le De’ Soda Sisters nascono a Rosignano Solvay nel febbraio del 2011. Il gruppo, tutto al femminile, vede l’unione di modi di fare e di dire della provincia di Livorno e di quella di Firenze. Musica da strada che si fa largo fra piazze, piazzette, vicoli stretti e balere arredate con tavoli e candele. Da qui parte il loro vasto repertorio di vecchie canzoni anarchiche e popolari, appartenenti alla tradizione toscana e del sud Italia. Stornelli da osteria, filastrocche rivoltose, serenate d’amore, canti di lotta e melodie del passato. Le De’ Soda Sisters conquistano il pubblico per la loro semplicità e la squisita naturalezza della loro musica. Una chitarra, un mandolino, una cigar box, le voci e strumenti percussivi ricavati da cucchiai, grattugie e tamburelli. Negli anni hanno il piacere di esibirsi in Toscana, in Italia e all’estero. A dicembre 2016 hanno il piacere di esibirsi a Mende, in Francia, in occasione della settimana toscana e del gemellaggio con il comune di Volterra. A maggio 2017 vengono invitate in Austria, allo Zoa Festival. Ad Agosto 2018 portano la loro musica in Germania, a Wangen, in occasione del gemellaggio con la città di Prato. A marzo 2019 sono ospiti a Lione del festival Primtemps Libertaire. Nel 2018 vincono il Premio Cantautorato al Premio Roberto Rizzini, di Verona, con un pezzo originale scritto dal trio a 6 mani che parla di Rosignano Solvay “La ballata della soda (vai, vai..)”. Dopo “Stornelli da osteria, ballate contadine, serenate d’amore e filastrocche rivoltose”, nel maggio 2016 esce il secondo disco autoprodotto “Amore ribelle tra ficattole e zonzelle”, due nomi (uno usato nella provincia di Firenze l'altro in quella di Livorno) per indicare un piatto toscano, la pasta di pane fritta: “questo concetto semplice é trasportabile all'essere umano e a tutto ciò che lo circonda: cambia la lingua, la forma, il colore, le idee, la cultura, ma la sostanza quella rimane e le differenze non sono ostacoli ma ricchezze”. Nel 2019, sempre grazie al crowdfunding, esce “Arriverà l’estate?” distribuito dalla Materiali Sonori e presente in streaming e downloading in tutte le piattaforme digitali del mondo.

www.desodasisters.it

Libraccio, via de’ Cerretani, 16r – Firenze . Tel. 055.287339
www.facebook.com/libracciofirenze


________________________________________________________________________________________________

www.materialisonori.it
www.thebigcatalogue.it
www.youtube.com/materialisonori
www.soundcloud.com/materialisonori
www.facebook.com/materialisonori
twitter.com/materialisonori

info: 055.9120363
booking@matson.it
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti