MIRIO COSOTTINI / MIRKO GUERRINI "Ritratti Sonori"

MATERIALI SONORI
novità & uscite digitali : febbraio 2022




MIRIO COSOTTINI / MIRKO GUERRINI
Ritratti Sonori
su tutte le piattaforme digitali in tutto il mondo...

https://orcd.co/ritratti

Il progetto “Ritratti Sonori” di Mirio Cosottini e Mirco Guerrini nacque come performance nella metà degli anni ’90 ed elabora una sorta di ritrattistica sonora formata attorno ad alcuni vincoli fisionomici e zodiacali. Un’idea che proviene dal lungo percorso di ricerca musicale dei due musicisti nell’ambito dell’improvvisazione su immagini: un’occasione per Cosottini e Guerrini di unire le loro capacità, dalla pratica esecutiva polistrumentale a quella compositiva, mettendo così in gioco le loro abilità espressive e improvvisative.
Accade così che nel ritratto sonoro il volto del soggetto è interpretato come una partitura che include sia elementi lineari sia quelli non lineari. Ad esempio, il naso diventa un segno per un elemento lineare, la proporzione del viso diventa un segno per un elemento non lineare. A ciascuno di questi segni il musicista assegna un'interpretazione musicale che elabora in tempo reale attraverso l’improvvisazione.
Nel costruire le loro regole d’ispirazione, Cosottini e Guerrini compongono una cellula di cinque note per ogni caratteristica fisiognomica studiata, il segno zodiacale e lo studio astrologico stabiliscono l’ambito modale nel quale collocare la cellula musicale. Il resto è creato attingendodall’impatto emotivo che la vista del volto o di un’espressione provoca ai due artisti: il risultato è un brano unico, originale ed estemporaneo, nato da un volto, analizzato e trattato attraverso note e suoni. Un “ritratto” particolare, non realizzato con colori e pennelli ma con suoni, fantasia ed esperienza acquisita.

Il progetto "Ritratti Sonori" ebbe un largo spazio nella trasmissione radiofonica "Alza il Volume" in onda su Radio3 e in seguito, sempre per la stessa emittente, Cosottini e Guerrini partecipano al Materadio, la festa che si è svolta a Matera dal 2011 e curata dalla radio. L'esperimento dei “Ritratti Sonori”, nel 2012, fu anche commissionato da La Repubblica e trasmesso sul sito Rep TV. Le registrazioni live di queste performance sono rimaste poi confinate negli hard disk dei due musicisti fin quando non è stato proposto ad Arlo Bigazzi di rispolverarli, dandogli un nuovo respiro.
Intervenendo con un editing accurato e l’aggiunta misurata di nuovi suoni, si è arrivati alla realizzazione di questo album che documenta l’esperienza: musica improvvisata e occasionale dove il volto del soggetto ritratto diventa una partitura.

Tutti i brani sono composti da Mirio Cosottini e Mirko Guerrini
Produzione, editing e overdubbing Arlo Bigazzi
Mix e master Lorenzo Boscucci
Copertina Monica Zeoli

“Ritratti Sonori"
Materiali Sonori
00050 - Album digitale


_________________________________________________________________________________________________________

=> MATERIALI SONORI :
ph. 055.9120363 - booking@matson.it




EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna