ANTEPRIMA ORIENTOCCIDENTE 2022: SAMEDI a San Giovanni Valdarno


FESTA DEI POPOLI
IL PROGETTO SAMEDI:
MUSICHE, TESTIMONIANZE, FILM, CIBO DAL MONDO
A SAN GIOVANNI VALDARNO.




domenica 19 giugno . San Giovanni Valdarno (AR) . Oratorio Don Bosco – dalle ore 17.00


Domenica 19 giugno presso l’Oratorio Don Bosco di San Giovanni Valdarno si terrà un evento organizzato da USL Toscana Sud-Est, Coeso-Sds Grosseto, Comune di San Giovanni, Vita da Vicolo, Università di Siena, Oxfam Italia, Cooperativa Materiali Sonori. L’incontro fa parte del progetto FAMI “Samedi, capaci di curare in rete oltre le barriere culturali” che negli ultimi due anni ha coinvolto i cittadini stranieri del territorio valdarnese. con lo scopo di diffondere informazioni sui servizi sanitari di Salute Mentale e Dipendenze (SERD) per facilitarne l’accesso e migliorare le capacità di presa in carico e le competenze interculturali dei servizi stessi.

Cibo, musica e proiezione di un film per condividere un pomeriggio e una sera di socialità e divertimento e aprire i tanti eventi della stagione estiva sangiovannese. Tra colori, sapori e suoni dal mondo scopriremo la ricchezza del nostro territorio ospitale e accogliente, che unisce popoli diversi in progetti socio-sanitari all’avanguardia. Dalle ore 17 inizieremo con un momento di musiche dal mondo e rap con artisti da Albania, India, Nigeria e Italia: Ev Uwa, Lango & Klaudio VVS con Roberto Biondi, Supersonico DJ, Bhai Gurwinder Singh, Bobo.
Alle ore 20 verrà offerto ai presenti una piccola degustazione di cibi dal mondo e a seguire, ore 21.30, verrà proiettato il film “The Harvest” di Andrea Paco Mariani (Smk Factory) realizzato con la comunità sikh dell'Agro pontino.

Nel corso di tutto l’evento interverranno operatori sanitari, antropologi, mediatori culturali e referenti delle comunità straniere che hanno preso parte al programma e verrà presentato il progetto fotografico di Lucia Baldini “Eccole: donne dal mondo”, a cura di Comitato 8 Marzo/25 Novembre Valdarno, Sezione Soci Unicoop in collaborazione con Centro d’ascolto per cittadini stranieri del Valdarno.
L’iniziativa fa parte della Festa dei Popoli organizzata ogni anno dall’Oratorio Don Bosco ed è un’anteprima del festival Orientoccidente - Culture e Musiche Migranti (che poi inizierà ufficialmente il 4 luglio) e sarà completamente gratuita e aperta a tutti.

Il progetto “Samedi, capaci di curare in rete oltre le barriere culturali” ha coinvolto i cittadini stranieri del territorio valdarnese con lo scopo di diffondere informazioni sui servizi sanitari di Salute Mentale e Dipendenze (SERD) per facilitarne l’accesso e migliorare le capacità di presa in carico e le competenze interculturali dei servizi stessi. I servizi USL e la rete sociale si sono impegnati in questo periodo nel promuovere politiche di accesso al servizio territoriale e migliorare l’offerta anche delle prestazioni sociali oltre che per promuovere attività di prevenzione e diagnosi precoce. Il progetto in questi due anni si è impegnato nella costruzione e promozione di un nuovo concetto di “salute mentale di comunità” con il coinvolgimento attivo di enti pubblici e del privato sociale, comprese le associazioni di migranti. Un importante progetto di educazione alla salute che con questa giornata si apre alla cittadinanza tutta per far conoscere il costante lavoro degli operatori sanitari dei distretti di San Giovanni e Montevarchi. L’evento del 19 giugno sarà un importante momento conviviale e di aggregazione per rafforzare la conoscenza reciproca e lo scambio tra culture diverse presenti nel nostro territorio.

https://www.facebook.com/events/3221632268109914

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ORIENTOCCIDENTE 2022
culture e musiche migranti
diciottesima edizione #cultureemusichecontrolaguerra

Materiali Sonori
info : 055.9120363
booking@matson.it

EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna