ORIENTOCCIDENTE 2022 - XVIII Edizione


ORIENTOCCIDENTE 2022
culture e musiche migranti
diciottesima e terzultima edizione #cultureemusichecontrolaguerra




Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore.
Vengo dai ruderi, dalle chiese, dalle pale d'altare, dai borghi abbandonati...

[Pier Paolo Pasolini]

Il Festival Orientoccidente, uno degli appuntamenti più importanti dell’estate Toscana, è arrivato alla diciottesima edizione. Si svolge, fra luglio e agosto, nei comuni del Valdarno Aretino e Fiorentino ed è organizzato dalla Materiali Sonori e dai comuni coinvolti. E’ il festival delle culture musicali che si confrontano: memoria, tradizioni in movimento, innovazione creativa. La programmazione è orientata verso le musiche del mondo e la canzone d’autore ed è una manifestazione multidisciplinare (musica, teatro, letteratura e cinema con la rassegna di film in pellicola “La nostra memoria inquieta” dedicata quest’anno a Ridley Scott a San Giovanni Valdanro) che si rivolge a differenti generazioni, proponendo appuntamenti popolari e nuovi linguaggi, nell’intreccio di discipline diverse: culture e musiche migranti e per la pace.

Dopo varie anteprime (Chris Jagger, Edlynn & Le Corde, l’ensemble di Arlo Bigazzi con Stefano Donato, l’iniziativa per ricordare Giovanni Falcone, il progetto multietnico e di inclusione Samedi), com’è tradizione il festival inizierà il 4 luglio al Castelnuovo in Avane (Cavriglia) con “Sopra i tetti di Firenze” di Riccardo Tesi, Giuditta Scorcelletti e Maurizio Geri e poi, fra gli eventi più rilevanti, segnaliamo Piazza dei Popoli a Pontassieve con Pino Bertelli, Adanze, Luigi Lullo Mosso in “Il Mototrabbasso”, l’ensemble vocale Lgbtqia+ Choreos (6- 7-8/7); il richiestissimo ritorno di Nada Malanima in duo a San Giovanni Valdarno (11/7); Letizia Fuochi e poi Salvatore Meccio e Andrea Bigalli a Terranuova Bracciolini (19/7) in una serata per ricordare il trentesimo anniversario dell’attentato di via D’Amelio; “All’Alba nella Vigna” con il violinista Marco Gallenga a Traiana /23/7); il grande concerto di Bandabardò & Cisco con il loro “Non fa paura tour” a San Giovanni Valdarno (25/7); Racconti dell’acqua e dell’aria a cura di Enzo Brogi a Loro Ciuffenna (29/7); i trascinanti Los Cumbieros Galacticos (Cuba, Argentina, Italia) ad Ambra (2/8); Bob Corn (cioè Tiziano Sgarbi visto anche nella serie “Bangla”) sulle rive del torrente Ciuffenna (3/8); Adrian Kaye a Reggello (6/8); Paolo Ciampi e il suo libro sugli Etruschi (24/8) e le “Frequenze Fiorentine” di Bruno Casini (31/8) presso Perlamora a Figline Valdarno e a Villa Barberino a Meleto; il poeta Franco Arminio e “La cura dello sguardo” a Bucine (30/8); la collaborazione con Diesis Teatrango (23/7 e 31/7) per il Palco Fluviale lungo la Valle dell’Ambra.

Materiali Sonori
progetto di Giampiero Bigazzi

REGIONE TOSCANA (forse)
Comuni di
SAN GIOVANNI VALDARNO. PONTASSIEVE. TERRANUOVA BRACCIOLINI.
LORO CIUFFENNA. CAVRIGLIA. BUCINE. REGGELLO

con il patrocinio di
CITTA’ METROPOLITANA DI FIRENZE
PROVINCIA DI AREZZO
COMUNE DI CASTELFRANCO PIANDISCO’

MINISTERO DELLA CULTURA (forse)
Attività di Musica Contemporanea d’Autore 2022
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti