Orientoccidente 2022 > grande successo del concerto sul fiume di Tiziano Bob Corn Sgarbi a Loro Ciuffenna!

ORIENTOCCIDENTE 2022:
EMOZIONI SUL CIUFFENNA:
IL CONCERTO DI BOB CORN IN UNO SCENARIO MAGICO.
UN EVENTO INEDITO DA RICORDARE.




Questa edizione del Festival Orientoccidente, insieme ai grandi eventi, probabilmente sarà ricordata come quella dei luoghi inconsueti, delle piccole-grandi serate all’insegna della riflessione e dei sorrisi. Il concerto teatrale sul fiume, inedito e incantatore, di Tiziano Sgarbi in arte Bob Corn (e ora Tiziano di Agnese e Diego) è stato sicuramente il momento più bello. Il Ciuffenna, poco lontano dal centro di Loro, è diventato uno scenario completamente nuovo, magico, per un'esibizione sperimentale in un luogo totalmente inusuale. L’idea scenografica del regista Pierfrancesco Bigazzi (realizzata con passione dallo staff del festival) e le capacità istrioniche di Tiziano Sgarbi hanno lasciato meraviglia e buone vibrazioni nel numeroso pubblico. “Io negli altri - Canzoni e Storie”, con il torrente ai piedi e la montagna alle spalle, ha parlato la lingua della difesa del Pianeta e della voglia di vivere l’oggi, la cultura e la quotidianità con leggerezza ma anche con determinazione.
Grazie all’Assessora alla Cultura Nicoletta Cellai e agli uffici tecnici del Comune di Loro Ciuffenna per aver accolto la proposta ed essere stati partecipi della sua realizzazione. “Straordinaria la ‘visione’ di questo secondo e coinvolgente evento lorese di Orientoccidente, un’atmosfera veramente bella” ha affermato Cellai “dobbiamo continuare su questa strada: Orientoccidente 'green festival’ e il nostro territorio del Pratomagno è il suo perfetto scenario”.

Adesso il diciottesimo e terzultimo giro d'orizzonte del festival fa una piccola pausa e ritorna con una serie finale di incontri sulla narrazione, “Parole migranti”: lo scrittore Paolo Ciampi mercoledì 24 agosto a Villa Barberino, Meleto Valdarno (Cavriglia), presenterà il suo libro "Un popolo in cammino: Viaggio a piedi nella terra degli etruschi”; poi sabato 27 agosto lo spettacolo “Quattro passi con Pinocchio” prodotto e realizzato a Bucine da Diesis Teatrango per Palco Fluviale; martedì 30 agosto, nell’Arena del teatro di Bucine sarà la volta dell’attesa performance del poeta Franco Arminio (con gli interventi musicali di Arlo Bigazzi); infine Bruno Casini presenterà, sempre a Villa Barberino a Meleto Valdarno mercoledì 31 agosto, il suo libro "Frequenze Fiorentine Anni 80”, nell’ambito di “Veglie d’Estate” a cura di Giorgio Torricelli.
Inoltre a San Giovanni Valdarno (AR), lunedì 8 agosto si concluderà l'VIII edizione de La Nostra Memoria Inquieta, l’esclusiva rassegna di film in pellicola quest’anno dedicata - con grande successo - al cinema di Ridley Scott. Alle ore 21.15 in piazza Cesare Battisti verrà proiettato “Il Gladiatore". Ingresso gratuito.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2022
culture e musiche migranti
diciottesima edizione #cultureemusichecontrolaguerra
EVENTI & CONCERTI
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 11 maggio 2025

    NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA

    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
    letture e presentazione del progetto
    a cura dell'Associazione LiberiLibri
    CAVRIGLIA . Biblioteca Comunale - ore 17
  • 13 maggio 2025

    Primavera a Teatro: ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO

    "STREMATE ULTIMO ATTO" di Giulia Ricciardi
    regia di Silvano Alpini
    [a sostegno della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia]
    CAVRIGLIA . Teatro Comunale
  • 15 maggio 2025

    in memoria di SALVATORE CARNEVALE

    sindacalista ucciso dalla mafia nel 70mo Anniversario del suo assassinio
    presentazione dello spettacolo "NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA"
    Intervengono Chiara Cappelli, Sergio Serges, Arlo Bigazzi
    e Alessandro Tracchi, CGIL; Andrea Ghiandelli, CGIL; Giorgio Valentini, Legambiente Valdarno superiore; Pierluigi Ermini, Referente Libera Valdarno. Saluti di Gianluca Monicolini, Cooperativa Progresso Montevarchi
    MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK
in caricamento