Orientoccidente 2022 > grande successo del concerto sul fiume di Tiziano Bob Corn Sgarbi a Loro Ciuffenna!

ORIENTOCCIDENTE 2022:
EMOZIONI SUL CIUFFENNA:
IL CONCERTO DI BOB CORN IN UNO SCENARIO MAGICO.
UN EVENTO INEDITO DA RICORDARE.




Questa edizione del Festival Orientoccidente, insieme ai grandi eventi, probabilmente sarà ricordata come quella dei luoghi inconsueti, delle piccole-grandi serate all’insegna della riflessione e dei sorrisi. Il concerto teatrale sul fiume, inedito e incantatore, di Tiziano Sgarbi in arte Bob Corn (e ora Tiziano di Agnese e Diego) è stato sicuramente il momento più bello. Il Ciuffenna, poco lontano dal centro di Loro, è diventato uno scenario completamente nuovo, magico, per un'esibizione sperimentale in un luogo totalmente inusuale. L’idea scenografica del regista Pierfrancesco Bigazzi (realizzata con passione dallo staff del festival) e le capacità istrioniche di Tiziano Sgarbi hanno lasciato meraviglia e buone vibrazioni nel numeroso pubblico. “Io negli altri - Canzoni e Storie”, con il torrente ai piedi e la montagna alle spalle, ha parlato la lingua della difesa del Pianeta e della voglia di vivere l’oggi, la cultura e la quotidianità con leggerezza ma anche con determinazione.
Grazie all’Assessora alla Cultura Nicoletta Cellai e agli uffici tecnici del Comune di Loro Ciuffenna per aver accolto la proposta ed essere stati partecipi della sua realizzazione. “Straordinaria la ‘visione’ di questo secondo e coinvolgente evento lorese di Orientoccidente, un’atmosfera veramente bella” ha affermato Cellai “dobbiamo continuare su questa strada: Orientoccidente 'green festival’ e il nostro territorio del Pratomagno è il suo perfetto scenario”.

Adesso il diciottesimo e terzultimo giro d'orizzonte del festival fa una piccola pausa e ritorna con una serie finale di incontri sulla narrazione, “Parole migranti”: lo scrittore Paolo Ciampi mercoledì 24 agosto a Villa Barberino, Meleto Valdarno (Cavriglia), presenterà il suo libro "Un popolo in cammino: Viaggio a piedi nella terra degli etruschi”; poi sabato 27 agosto lo spettacolo “Quattro passi con Pinocchio” prodotto e realizzato a Bucine da Diesis Teatrango per Palco Fluviale; martedì 30 agosto, nell’Arena del teatro di Bucine sarà la volta dell’attesa performance del poeta Franco Arminio (con gli interventi musicali di Arlo Bigazzi); infine Bruno Casini presenterà, sempre a Villa Barberino a Meleto Valdarno mercoledì 31 agosto, il suo libro "Frequenze Fiorentine Anni 80”, nell’ambito di “Veglie d’Estate” a cura di Giorgio Torricelli.
Inoltre a San Giovanni Valdarno (AR), lunedì 8 agosto si concluderà l'VIII edizione de La Nostra Memoria Inquieta, l’esclusiva rassegna di film in pellicola quest’anno dedicata - con grande successo - al cinema di Ridley Scott. Alle ore 21.15 in piazza Cesare Battisti verrà proiettato “Il Gladiatore". Ingresso gratuito.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2022
culture e musiche migranti
diciottesima edizione #cultureemusichecontrolaguerra
EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna