Orientoccidente 2021 > GIORGIO COLANGELI e il Purgatorio di Dante a San Giovanni Valdarno > 03.08.2021 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2021:
L’OMAGGIO A DANTE ALIGHIERI: I PRIMI SEI CANTI DEL PURGATORIO...
CON L’ATTORE GIORGIO COLANGELI E IL CHITARRISTA TOMMASO CUNEO
A SAN GIOVANNI VALDARNO.


martedì 3 agosto . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Cesare Battisti - ore 21.30


Dopo le anteprime on line della performance “Dantedamore” di Pierfrancesco Bigazzi, Arlo Bigazzi e Giulio Dell’Aquila, il Festival Orientoccidente presenta un altro incontro con Dante Alighieri. Martedì 3 agosto, in piazza Cesare Battisti, alle ore 21.30, a San Giovanni Valdarno, l'eccellente attore romano Giorgio Colangeli reciterà i primi sei canti del Purgatorio, accompagnato da Tommaso Cuneo alla chitarra e al mandolino.
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: l’arte attoriale di Colangeli incontra l’immortale virtù letteraria di Dante. La severità del sommo poeta si unisce all’ironia di un interprete che con grande mestiere, riesce ad assolvere un compito non facile: trasmettere agli spettatori, soprattutto ai più giovani, tutta la profondità del messaggio dantesco. Le sei Cantiche che vengono presentate nello spettacolo si incontrano con le incursioni musicali di Tommaso Cuneo che vanno dal repertorio per chitarra classica ad atmosfere vicine al blues e al jazz, cercando di fare da sottofondo alla poesia Dantesca, ma anche di trarne ispirazione.
Giorgio Colangeli è uno degli attori più apprezzati del cinema e della televisione italiani. Dopo una iniziale attività teatrale fra gli anni Settanta e Ottanta, ha collaborato con registi come Marco Tullio Giordana, Ettore Scola, Paolo Sorrentino, Daniele Luchetti, Guido Chiesa. Fra i suoi tanti lavori figurano i film “La cena” (per il quale vince il Nastro d’argento come miglior attore non protagonista) e “L’aria salata” (per il quale vince il David di Donatello sempre come miglior attore non protagonista).
Recentemente si è fatto apprezzare nel film “Lontano lontano” con la regia di Gianni Di Gregorio e nella parte del babbo di Francesco Totti nella miniserie TV “Speravo de morì prima”, con la regia di Luca Ribuoli.

Orientoccidente tornerà con Dante Alighieri giovedì 26 agosto a Loro Ciuffenna, nel Giardino della Pieve di Gropina, con il concerto di Banda Improvvisa con l’attrice Sara Donzelli: “L’amor che move - Un viaggio con Dante”. Musiche originali composte e dirette da Orio Odori e brani della Divina Commedia per la regia di Giorgio Zorcù. Con Ruben Chaviano (violino), Damiano Puliti (violoncello), Giampiero Bigazzi (nacchere e tamburone), Sergio Odori (percussioni) e la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna.

Festival Orientoccidente
#orientoccidente2021
#danteotosco

> Comune di San Giovanni Valdarno - Assessorato alla Cultura

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: tel. 055.9120363 - 377.4494360 [WhatsApp] - info@matson.it

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente entra nella sua parte finale… dopo la cover band ufficiale dei leggendari Modine’s Howl Songbook a Modine (Loro Ciuffenna, domenica 1 agosto) con Stefano Donato, Arlo Bigazzi e Marco Furelli, martedì 10 agosto il ritorno di Letizia Fuochi, a Figline Valdarno in “Sulle ali di Chavela” con Francesco Frank Cusumano (chitarra) e Ettore Bonafè (percussioni); il concerto dantesco di Banda Improvvisa con l’attrice Sara Donzelli (26 agosto a Loro Ciuffenna); il concerto del compositore e pianista belga Wim Mertens (a San Giovanni Valdarno il 30 agosto) è lo straordinario appuntamento finale di questa edizione internazionale del festival.
Mentre, a San Giovanni Valdarno, nei primi tre mercoledì di agosto, continua La Nostra Memoria Inquieta, la rassegna di film in pellicola dedicata a Stanley Kubrick.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
www.orientoccidente.net
EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna