Orientoccidente 2021 > GIORGIO COLANGELI e il Purgatorio di Dante a San Giovanni Valdarno > 03.08.2021 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2021:
L’OMAGGIO A DANTE ALIGHIERI: I PRIMI SEI CANTI DEL PURGATORIO...
CON L’ATTORE GIORGIO COLANGELI E IL CHITARRISTA TOMMASO CUNEO
A SAN GIOVANNI VALDARNO.


martedì 3 agosto . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Cesare Battisti - ore 21.30


Dopo le anteprime on line della performance “Dantedamore” di Pierfrancesco Bigazzi, Arlo Bigazzi e Giulio Dell’Aquila, il Festival Orientoccidente presenta un altro incontro con Dante Alighieri. Martedì 3 agosto, in piazza Cesare Battisti, alle ore 21.30, a San Giovanni Valdarno, l'eccellente attore romano Giorgio Colangeli reciterà i primi sei canti del Purgatorio, accompagnato da Tommaso Cuneo alla chitarra e al mandolino.
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: l’arte attoriale di Colangeli incontra l’immortale virtù letteraria di Dante. La severità del sommo poeta si unisce all’ironia di un interprete che con grande mestiere, riesce ad assolvere un compito non facile: trasmettere agli spettatori, soprattutto ai più giovani, tutta la profondità del messaggio dantesco. Le sei Cantiche che vengono presentate nello spettacolo si incontrano con le incursioni musicali di Tommaso Cuneo che vanno dal repertorio per chitarra classica ad atmosfere vicine al blues e al jazz, cercando di fare da sottofondo alla poesia Dantesca, ma anche di trarne ispirazione.
Giorgio Colangeli è uno degli attori più apprezzati del cinema e della televisione italiani. Dopo una iniziale attività teatrale fra gli anni Settanta e Ottanta, ha collaborato con registi come Marco Tullio Giordana, Ettore Scola, Paolo Sorrentino, Daniele Luchetti, Guido Chiesa. Fra i suoi tanti lavori figurano i film “La cena” (per il quale vince il Nastro d’argento come miglior attore non protagonista) e “L’aria salata” (per il quale vince il David di Donatello sempre come miglior attore non protagonista).
Recentemente si è fatto apprezzare nel film “Lontano lontano” con la regia di Gianni Di Gregorio e nella parte del babbo di Francesco Totti nella miniserie TV “Speravo de morì prima”, con la regia di Luca Ribuoli.

Orientoccidente tornerà con Dante Alighieri giovedì 26 agosto a Loro Ciuffenna, nel Giardino della Pieve di Gropina, con il concerto di Banda Improvvisa con l’attrice Sara Donzelli: “L’amor che move - Un viaggio con Dante”. Musiche originali composte e dirette da Orio Odori e brani della Divina Commedia per la regia di Giorgio Zorcù. Con Ruben Chaviano (violino), Damiano Puliti (violoncello), Giampiero Bigazzi (nacchere e tamburone), Sergio Odori (percussioni) e la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna.

Festival Orientoccidente
#orientoccidente2021
#danteotosco

> Comune di San Giovanni Valdarno - Assessorato alla Cultura

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: tel. 055.9120363 - 377.4494360 [WhatsApp] - info@matson.it

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente entra nella sua parte finale… dopo la cover band ufficiale dei leggendari Modine’s Howl Songbook a Modine (Loro Ciuffenna, domenica 1 agosto) con Stefano Donato, Arlo Bigazzi e Marco Furelli, martedì 10 agosto il ritorno di Letizia Fuochi, a Figline Valdarno in “Sulle ali di Chavela” con Francesco Frank Cusumano (chitarra) e Ettore Bonafè (percussioni); il concerto dantesco di Banda Improvvisa con l’attrice Sara Donzelli (26 agosto a Loro Ciuffenna); il concerto del compositore e pianista belga Wim Mertens (a San Giovanni Valdarno il 30 agosto) è lo straordinario appuntamento finale di questa edizione internazionale del festival.
Mentre, a San Giovanni Valdarno, nei primi tre mercoledì di agosto, continua La Nostra Memoria Inquieta, la rassegna di film in pellicola dedicata a Stanley Kubrick.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
www.orientoccidente.net
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti