MATERIALI IN SCENA 2022 - VII edizione . Teatro di Cavriglia (AR)

Anche quest’anno, dopo il successo delle passate stagioni, il Comune di Cavriglia, con la direzione artistica e l’organizzazione della Materiali Sonori, propone al Teatro Comunale la rassegna “Materiali In Scena”. Si tratta di un “mosaico di musiche memorie poesia” e è anche quest’anno un viaggio fra le produzioni più interessanti del territorio e alcune proposte di rilievo nazionale e internazionale, fra teatro e musica. Il progetto è di fare del teatro un luogo sempre più a disposizione di cittadini e operatori, ma anche uno spazio di sperimentazione, multimediale e innovativo. Un palcoscenico dove raccontare le storie e le memorie di un mondo in travagliata trasformazione.  


2022 – VII EDIZIONE
MATERIALI IN SCENA

Teatro Comunale di Cavriglia (AR)

Musiche, memorie, poesia come un diritto, come arte della relazione, tra persone, tra saperi e culture, tra presente e passato, tra saper vedere, saper ascoltare, saper fare.

Siamo alla edizione 2022 della rassegna Materiali In Scena e il suo porgramma conferma gli intenti che il Comune di Cavriglia, con l’assessore alla cultura e vicesindaco Filippo Boni, e la Materiali Sonori hanno voluto dare fin dall’inizio, sette anni fa: far diventare il Teatro di Cavriglia un punto di riferimento per artisti di livello internazionale e anche per le eccellenze che nascono nel Valdarno e che, pur essendo proiettante - per la loro qualità - sul piano nazionale, hanno nel nostro territorio importanti legami creativi.
Sette appuntamenti musicali e teatrali, proposte originali, anteprime che sono anche laboratori e produzioni che confermano la vocazione del prezioso teatro cavrigliese a essere un luogo multimediale e aperto, uno “strumento" per cittadini e operatori.
Dalle storie del grande affabulatore Stefano Massini (primo e unico italiano ad aver vinto il Tony Award, l’Oscar del teatro), accompagnato dall’arpa celtica di Stefano Corsi, al lavoro serio e leggero di Paolo Cioni (il Marchino del BarLume); dalle storie partigiane e collettive assemblate da Arlo Bigazzi per il Centenario di Beppe Fenoglio al laboratorio permanente di teatro sociale di Diesis Teatrango (per una altro Centenario, quello di Pier Paolo Pasolini); a due giovani eccellenze femminili del teatro toscano: Chiara Cappelli e il punto di vista dell'ancella di Penelope (accompagnata da Flavio Ferri, figura storica del rock innovativo italiano) e Monia Baldini con un monologo che si è aggiudicato una presenza all'International Fringe Encore Series di New York. Una serie di musiche e memorie che vengono suggerite dal lavoro che da più di quarant’anni ci fa raccontare le terribili inquietudini ma anche i consolatori sogni della nostra epoca: la consapevolezza della realtà e il desiderio di ritrovare il bisogno di utopie
. [ Giampiero Bigazzi ] 

FRAMMENTI
SENTIERI ATTRAVERSATI DA PICCOLE STORIE
con ALESSANDRO BENVENUTI . ENZO BROGI
LEONARDO DEGLI INNOCENTI O SANNI . FILIPPO BONI.
e la partecipazione di ORIO ODORI & LA SUA BANDA
[presentazione del libro di Enzo Brogi “Frammenti” - Edizioni Aska]
> lunedì 17 ottobre

 
* STEFANO MASSINI
con STEFANO CORSI (WHISKY TRAIL)
allarpa celtica
TI RACCONTO UNA STORIA
venerdì 21 ottobre

 
QNCLPS - QUESTI NON CE LI POSSIAMO SCORDARE
STORIE PARTIGIANE DI QUEI RAGAZZI CHE SI DIEDERO ALLA MACCHIA
con Chiara Cappelli. Amandine Delclos. Diego Coscia. 
Andrea Borgogno, Leonardo Pagliazzi, Bettina Borri, Nina Viticchi
musiche di Arlo Bigazzi (basso elettrico) 
con Cosimo Boni (tromba), Lorenzo Boscucci (electronics) 
contesto visivo e assistenza regia di Simona Canacci
progetto e messa in scena di Arlo Bigazzi e Diego Repetto
produzione ANPI Sezione Alba - Bra (CN)
[CENTENARIO DI BEPPE FENOGLIO #beppefenoglio22]
sabato 29 ottobre

 
*
 PAOLO CIONI
IL FIGLIO RIUSCITO
> sabato 19 novembre

 
* CHIARA CAPPELLI
RESTERO’ TESTIMONE - Storia di un’Ancella, di Penelope e del Potere
con FLAVIO FERRI (synth, chitarra, basso, theremin). 
ARLO BIGAZZI (basso elettrico, devices)
testo di Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli
light design di Pierfrancesco Bigazzi
regia di Arlo Bigazzi

mercoledì 7 dicembre

 
* PAROLE PRIMA CHE VENGA IL BUIO
una veglia alla ricerca di poesia, ispirata all’opera di Pier Paolo Pasolini
con Massimo Currò, Elisa Fini, Claudio Fuccini, Daniele Gonnelli, Alessandro Grassi, Chiara Melani,
Irina Mirzoeva, Simone Pasquini, Andrea Roselletti, Lucia Romoli, Simonetta Testi
musica eseguita dal vivo: Silvio Trotta & Ettore Donzellini
Drammaturgia e regia: Barbara Petrucci, Piero Cherici
DIESIS TEATRANGO: LABORATORIO PERMANENTE DI TEATRO SOCIALE
[CENTENARIO DI PIER PAOLO PASOLINI #100Pasolini]
sabato 10 dicembre


* MONIA BALDINI
BE MY GUEST
> sabato 17 dicembre



-------------------------------------------------------------------------------------------

biglietto: 10 € (a volte 7 €)
prevendita: https://oooh.events
Teatro Comunale 
piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)


info: 
MATERIALI SONORI ph. 055.9120363

TEATRO DI CAVRIGLIA ph. 377.4494360
 booking@matson.it

COMUNE DI CAVRIGLIA
 ph. 055.9669733 (dal lunedì al sabato ore 8-14)



 ________________________________________________________________

Comune di Cavriglia - Materiali Sonori


Ministero della Cultura
con la collaborazione di
 Cooperativa Betadue, Brahms Strumenti Musicali, Ulli Ulli
l’adesione di
Rete dei Festival, Materiali Sonori Edizioni Musicali

impianti audio e luci: Materiali Sonori - Quitapesares

immagine di Andrea Rauch

https://www.facebook.com/materialiinscena/



——————————————————————————————-----—————

booking:
Materiali Sonori
ph. 055.9120363
info@matson.it  
EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna