MATERIALI IN SCENA 2023 - VIII edizione . Teatro di Cavriglia (AR)

Anche quest’anno, dopo il successo delle passate stagioni, il Comune di Cavriglia, con la direzione artistica e l’organizzazione della Materiali Sonori, propone al Teatro Comunale la rassegna “Materiali In Scena”. Si tratta di un “mosaico di musiche memorie poesia” e è anche quest’anno un viaggio fra le produzioni più interessanti del territorio e alcune proposte di rilievo nazionale e internazionale, fra teatro e musica. Il progetto è di fare del teatro un luogo sempre più a disposizione di cittadini e operatori, ma anche uno spazio di sperimentazione, multimediale e innovativo. Un palcoscenico dove raccontare le storie e le memorie di un mondo in travagliata trasformazione.  


2023 – VIII EDIZIONE
MATERIALI IN SCENA

Teatro Comunale di Cavriglia (AR)

Musiche, memorie, poesia come un diritto, come arte della relazione, tra persone, tra saperi e culture, tra presente e passato, tra saper vedere, saper ascoltare, saper fare.

Siamo alla edizione 2023 della rassegna Materiali In Scena e il suo porgramma conferma gli intenti che il Comune di Cavriglia, con l’assessore alla cultura e vicesindaco Filippo Boni, e la Materiali Sonori hanno voluto dare fin dall’inizio, sette anni fa: far diventare il Teatro di Cavriglia un punto di riferimento per artisti di livello internazionale e anche per le eccellenze che nascono nel Valdarno e che, pur essendo proiettante - per la loro qualità - sul piano nazionale, hanno nel nostro territorio importanti legami creativi.
Sei appuntamenti musicali e teatrali, proposte originali, anteprime che sono anche laboratori e produzioni che confermano la vocazione del prezioso teatro cavrigliese a essere un luogo multimediale e aperto, uno “strumento" per cittadini e operatori.

"Quest’anno Materiali In Scena potrebbe avere come sottotitolo 'i piacevoli ritorni'. Il cartellone infatti vede prevalentemente nuovi e inediti progetti di artisti che hanno già respirato (alcuni più volte) l’aria di Cavriglia e del suo teatro. E’ l’idea del palcoscenico come laboratorio permanente, alla ricerca continua del dialogo con il pubblico (e del crescere culturalmenteb insieme), del suo coinvolgimento e della dolce illusione che l’arte può offrire. Ma musiche e memorie messe in scena possono anche indicare la consapevolezza su come provare ad affrontare, proprio in questo terribile periodo di guerra, un mondo che rischia di andare a pezzi".
Giampiero Bigazzi

ANDREA SCANZI
con GIANLUCA DI FEBO (voce e tastiere)
[E ti vengo a cercare - voli imprevedibili e ascese velocissime di Franco Battiato]
> venerdì 27 ottobre

ELISA FINI - BARBARA PETRUCCI
[INattesa - di un responso medico, di un figlio, dell’imprevedibile giostra tra la vita e la morte]
ideazione e scrittura drammaturgica di Elisa Fini & Barbara Petrucci
A seguire monologo di e con
ANDREA ROSELLETTI [Stavo per morire dal ridere]
regia di BARBARA PETRUCCI . Produzione Diesis Teatrango
> venerdì 10 novembre

GIANNI CALASTRI
[La bicicletta di Bashir]
musiche dal vivo di
MARZIO DEL TESTA (percussioni)
ARLO BIGAZZI (basso)
> venerdì 17 novembre

LETIZIA FUOCHI
con FRANCESCO FRANK CUSUMANO (chitarra)
[Qualcosa in cui credere ancora]
> venerdì 24 novembre

GIACONO ROSSETTI
[La solitudine degli spaghetti]
con PAOLO BATISTINI (chitarra)
concerto (e conversazione con ENZO BROGI e FILIPPO BONI)
> venerdì 1 dicembre

DANIELA MOROZZI. ANNA MEACCI. CHIARA RIONDINO
[Piccole donne crescono?] dal romanzo di Louisa May Alcott
regia di Matteo Marsan
> giovedì 7 dicembre

-------------------------------------------------------------------------------------------

biglietto: 10 € (27/10: 12 €)
prevendita: https://oooh.events
Teatro Comunale 
piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)


info: 
MATERIALI SONORI ph. 055.9120363

TEATRO DI CAVRIGLIA ph. 377.4494360
 booking@matson.it

COMUNE DI CAVRIGLIA
 ph. 055.9669733 (dal lunedì al sabato ore 8-14)



 ________________________________________________________________

Comune di Cavriglia - Materiali Sonori


Ministero della Cultura
con la collaborazione di
 Cooperativa Betadue, Brahms Strumenti Musicali, Ulli Ulli
l’adesione di
Rete dei Festival, Materiali Sonori Edizioni Musicali

impianti audio e luci: Materiali Sonori - Quitapesares

immagine di Andrea Rauch

https://www.facebook.com/materialiinscena/



——————————————————————————————-----—————

booking:
Materiali Sonori
ph. 055.9120363
info@matson.it  
EVENTI & CONCERTI