05.10.2025" />

"SIAMO LIBERI?" un libro di racconti e memorie a ottanta anni dalla Liberazione a San Giovanni Valdarno > 05.10.2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SIAMO LIBERI? RESISTENZA E LIBERAZIONE
NELLA VALLE DELL’ARNO - RACCONTI E MEMORIE GENERAZIONALI"
A SAN GIOVANNI VALDARNO.




domenica 5 ottobre . San Giovanni Valdarno (AR) . Palazzo d'Arnolfo – ore 17.30

Domenica 5 ottobre, alle 17,30, la sala consiliare di Palazzo d’Arnolfo a San Giovanni Valdarno ospiterà la presentazione del volume “Siamo liberi? Resistenza e Liberazione nella valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali” edito da I libri di Mompracem. L’iniziativa è organizzata dalla UniCoop Firenze sezione soci di San Giovanni Valdarno in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e la Regione Toscana e con il sostegno del Comitato provinciale Anpi Firenze, Anpi Valdarno, associazione Luoghi della Memoria e Materiali sonori.

È un libro collettivo concepito nell’80° della Liberazione, una raccolta, non esaustiva, di racconti e memorie dalla forte impronta “generazionale”. Autrici e autori appartengono infatti a generazioni successive a quella che aveva vissuto in prima persona quei drammatici eventi. È un campionario di microstorie, ambientate nel Valdarno, che rappresenta il primo anello di congiunzione di quella memoria tormentata, tragica e colma di speranze dell’immediato dopoguerra, primo passaggio di testimone dei lasciti resistenziali, al confine tra memoria familiare condivisa, fonti orali e costruzione dell’immaginario. Storie che, a distanza di decenni, continuano a interrogarci sul senso della Libertà e della Pace, un invito a riflettere sul presente, un’epoca in cui diritti e conquiste democratiche, e solidarietà fra i popoli, appaiono nuovamente fragili.

Alla presentazione saranno presenti gli autori: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Giuseppe Giachi, Martina Giardi, Silvia Maglione, Marco Noferi, Giorgio Sacchetti, Giorgio Torricelli, Sergio Traquandi. 

Letizia Fuochi, che ha curato la prefazione, interverrà con un video e le letture sono a cura di Piero Cherici.

L’ingresso è libero e gratuito.

> UniCoop Fireze - Sezione Soci San Giovanni Valdarno
> Comune di San Giovanni Valdarno
Assessorato alla Cultura


_________________________________________________________________

Materiali Sonori
info : 055.9120363 - 335 6159643
booking@matson.it
<http://www.materialisonori.it/>

EVENTI & CONCERTI
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK