Orientoccidente 2018 > ERIC BIBB (+ BOB CORN) - San Giovanni Valdarno (AR) > 24.07.2018

ORIENTOCCIDENTE 2018:
EMOZIONI BLUES E FOLK
CON ERIC BIBB E CON BOB CORN
PER RICORDARE LA LIBERAZIONE
A SAN GIOVANNI VALDARNO.




martedì 24 luglio . San Giovanni Valdarno . Piazza Masaccio – ore 21.30

Un grande bluesman afroamericano per il Festival Orientoccidente: martedì 24 luglio, a San Giovanni Valdarno, in piazza Masaccio alle ore 21, sarà ospite della quattordicesima edizione festival Eric Bibb che si esibirà in duo con il chitarrista svedese Staffen Astner. Un importante artista internazionale, un musicista con salde radici nella storia della musica popolare dei neri d’America, con all’attivo quaranta album realizzati dal 1979 ad oggi. Nato a New York da una famiglia di musicisti, Eric Bibb si è dimostrato abile, in quasi quarant’anni di attività, non solo a catturare quei singoli istanti in cui il quotidiano e lo spirituale si ritrovano, ma a trarre perle di verità e saggezza nell’essere attento anche ai problemi sociali. Offre un folk blues infuso con abile destrezza e realizzato con grazia, mettendo insieme lo stile tradizionale con una sottile sensibilità contemporanea. Gioia di fare musica e condividerla con chi ascolta.
Ad aprire il suo concerto ci sarà Tiziano Sgarbi, in arte Bob Corn, originale folksinger emiliano con il viaggio ben presente nelle storie che racconta. Un cantautore che ha il sapore di altri tempi. Mai inclinato alle mode, ormai da anni Bob Corn interpreta la sua musica come interpreta la sua vita: un hobo che, dalla pianura padana, ha viaggiato per tutta Europa e per gli States con la sua piccola chitarra e con le sue grandi storie.
Eric Bibb e Bob Corn sono due artisti perfetti per questo concerto che sarà anche l'occasione per celebrare il 74mo Anniversario della Liberazione della città, avvenuto appunto il 24 luglio 1944. In apertura della serata interverranno Maurizio Viligiardi, sindaco di San Giovanni Valdarno, e Giuseppe Morandini, presidente di ANPI Valdarno. Un’occasione e un impegno che sono capitati altre volte nella storia di Orientoccidente e a cui tutto lo staff del festival si onora di collaborare.

Ingresso libero.

[ produzione Orientoccidente - Comune di San Giovanni Valdarno con l’adesione di ANPI Valdarno ]

Info:
Comune di San Giovanni Valdarno - Tel. 055.91261
www.comunesgv.it


* la quattordicesima edizione del festival Orientoccidente inaugura la sua sesta settimana di eventi… e ci trasferiamo di nuovo a Figline Valdarno (martedì 26 luglio), al Perlamora Festival, con “Far Viaggiare pensieri e idee” cioè il “Best Of” di poesia (Majakovskij, Pasolini, Locchi, Vian, Campana, Ferlinguetti, Malaparte…) e musica di Chiara Cappelli & Arlo Bigazzi con Lorenzo Boscucci (electronics) e Marco Furelli (chitarra) e, per la Notte bianca, Circo Improvviso con il teatro di strada di “Pindarico” a Reggello (28/07). Dopo di ché si entrerà nella settima e ultima settimana che inizierà con Mescaria e le Pizziche d’Ambra (come è ormai tradizione… ad Ambra) il 31 luglio e poi Lucilla Galeazzi (a Terranuova Bracciolini il 1 agosto) e la festa finale con Balkan Tir a Loro Ciuffenna (2/08).

* Inoltre ancora due lunedì di luglio, a San Giovanni Valdarno (in piazza C. Battisti), per la serie di film in pellicola “La nostra memoria inquieta”, quest’anno dedicata a Woody Allen. Lunedì 23 luglio BROADWAY DANNY ROSE (1984) di Woody Allen, con Woody Allen, Mia Farrow e LA SCALA MUSICALE (1932) di Jame Parrot, con Stan Laurel e Oliver Hardy. Lunedì 30 luglio LA ROSA PURPUREA DEL CAIRO (1985) di Woody Allen, con Mia Farrow, Jeff Daniels, Danny Aiello e THE RAILRODDER (1965) di Gerald Potterton, con Buster Keaton. Inizio ore 21.30, ingresso libero.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ORIENTOCCIDENTE 2018
culture e musiche migranti
quattordicesima edizione #sparsotuttointorno

www.orientoccidente.net  
EVENTI & CONCERTI
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK