Orientoccidente 2018 > LUCILLA GALEAZZI - Terranuova Bracciolini (AR) > 01.08.2018

ORIENTOCCIDENTE 2018:
LE STORIE DEL CANTO POPOLARE
CON LUCILLA GALEAZZI A TERRANUOVA BRACCIOLINI.




mercoledì 1 agosto . Terranuova Bracciolini (AR) . piazza Unità d'Italia – ore 21.30

Ancora una proposta folk e unplugged per il Festival Orientoccidente a Terranuova Bracciolini, come è ormai consuetudine da alcuni anni. Mercoledì 1 agosto, in piazza Unità d’Italia alle ore 21.30, si terrà il recital di Letizia Galeazzi, una delle più importanti cantore della musica popolare italiana, interprete di rilievo internazionale del canto sociale e di tradizione orale. Nasce a Terni in una famiglia di cantori e musicisti spontanei e fin da adolescente canta musica della sua terra. Conosce Giovanna Marini che la invita a far parte del suo nascente Quartetto Vocale. E' il definitivo lancio verso la professione che la porterà a lunghe collaborazioni con musicisti come Roberto De Simone; con jazzisti come Paolo Fresu, Gian Luigi Trovesi, Claude Bartelemy; con musicisti barocchi come Christina Pluhar; con musicisti popolari come Ambrogio Sparagna, Carlo Rizzo, Nando Citarella, Riccardo Tesi (con cui è protagonista dello spettacolo “Bella ciao” e nel progetto “Sopra i tetti di Firenze – Omaggio a Caterina Bueno”, realizzato dalla Materiali Sonori). Fondatrice dell'Ensemble Arpeggiata, ha cantato in tutti i più prestigiosi teatri del mondo (Carnagie Hall, L'Opera di Parigi, San Carlo di Napoli, Music Hause di Berlino e Colonia, a Sanpietroburgo, in Australia, Giappone, Argentina, Cile…). Ha inciso sessantasei dischi e la sua musica, perché è anche compositrice, è stata recentemente parte della colonna sonora del film “Il contagio” di Matteo Botrugno e Daniele Colucci. Una testimone della resistenza culturale in Italia.

Ingresso libero.

[ produzione Orientoccidente - Comune di Terranuova Bracciolini ]

Info:
Comune di Terranuova Bracciolini
Tel. 055.919471 - 800231012
www.aterranuova.it

* la quattordicesima (e penultiuma) edizione del festival Orientoccidente, dopo sette settimane di eventi, procede verso la conclusione e sarà festa… giovedì 2 agosto, il concerto finale con il trascinante meticciato musicale di Balkan Tir a Loro Ciuffenna, in piazza Matteotti. In realtà, poi, l’ultima serata di Orientoccidente si svolgerà venerdì 3 agosto al Perlamora Festival (Figline Valdarno, località Pavelli) con il libro di Marco Noferi “Amore mio non piangere”, parteciperanno il filosofo Sergio Neri, Giampiero Bigazzi ex-direttore artistico di Orientoccidente e l’autore. Dopo kla festa… torniamo alla riflessione.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2018
culture e musiche migranti
quattordicesima edizione #sparsotuttointorno

www.orientoccidente.net  
EVENTI & CONCERTI
  • 16 novembre 2025

    Letizia Fuochi

    Serata speciale dedicata alla Scuola Fasolo.
    Firenze. Teatro del Sale
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK