01.02.2020" />

FESTIVAL DELLE SCOPERTE / MATERIALI IN SCENA - Teatro di Cavriglia: ADRIAN FARTADE in "I buchi neri sono persone orribili" > 01.02.2020

MATERIALI IN SCENA 2020 - FESTIVAL DELLE SCOPERTE
A PROPOSITO DI BUCHI NERI:
LO SPETTACOLO COMICO SCIENTIFICO DI ADRIAN FARTADE.


domenica 1 marzo . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale . ore 17.30

La quinta edizione della rassegna “Materiali In Scena” al Teatro Comunale di Cavriglia, promossa dal Comune e dalla Materiali Sonori, continua domenica 1 marzo (alle ore 17.30) con lo spettacolo comico-scientifico di Adrian Fartade "I buchi neri sono persone orribili”. Uno spettacolo per ragazzi e famiglie presentato dal Festival delle Scoperte, come anteprima degli eventi che si svolgeranno a Firenze i prossimi 20, 21 e 22 marzo.
Il divertente (e comunque di rilevanza scientifica) spettacolo di Fartade racconta un aspetto dell’astronomia, ancora misterioso almeno nell’immaginario collettivo:
“Ripensate a tutte le cose che avete mai perso o smarrito. Ecco, immaginate se ci fosse qualcuno che sa esattamente dove tutto è finito, e anche come recuperarlo! Solo che anche se cerca di parlarvi, parla così a voce bassa che non si sente nemmeno una parola di quel che dice. Che persona orribile!! Beh nell’astronomia c’è qualcosa di simile… i buchi neri sono gli oggetti più estremi mai incontrati nell’universo, capaci di piegare lo spazio e tempo stesso intorno a loro così tanto che il tempo rallenta fino a quasi fermarsi rispetto a noi e al loro interno, tutto rimane per sempre intrappolato. Sono così estremi che mettono alla prova tutte le nostre conoscenze scientifiche, e riuscire a spiegare i loro comportamenti e le singolarità al loro centro ci aiuterebbe a capire l’universo come mai prima! Peccato che nulla dal loro interno può sfuggire, nemmeno alla velocità della luce!”.

"E allora? Come si fa? - si chiede Adrian Fartade, eccellente affabulatore - a parte essere completamente neri sono anche incredibilmente piccoli da vedere, come vedere ciambelle sulla Luna dalla Terra! Ma se c’è una cosa in cui gli umani sono bravi è ingegnarsi in soluzioni ad anche i problemi più complessi ed impossibili. E così ora siamo persino riusciti a sentire onde gravitazionali dalle loro collisioni e addirittura scattare una foto! Abbiamo letteralmente ottenuto un'immagine dell'ombra di un buco nero... cosa vuol dire? Come abbiamo fatto? Cosa ci insegnerà? Beh… scopriamolo insieme!”

Biglietto d’ingresso: 10 €
Ridotti: 8 €
Fino a 10 anni: gratis

* La rassegna Materiali In Scena 2020 continuerà sabato 7 marzo (alle ore 21.30), con il debutto di un nuovo e interessante gruppo teatrale valdarnese, la Compagnia della Salamadra che presenta ”Jammin’ On Billie (un piccolo blues di veleni e di fango)”, omaggio a Billie Holiday scritto da Jacopo Parti e messo in scena con la regia di Anna Ambrosio e dello stesso Jacopo Parti. Sabato 14 marzo (sempre alle ore 21.30) un appuntamento con la canzone d’autore e con un intrigante talento glocal: Giacomo Rossetti, accompagnato da una rock band e da un trio d’archi proporrà le tracce del suo album “L’amore è una bicicletta con le ruote quadrate”. Domenica 22 marzo (ore 17.30) sarà la volta della compagnia Diari di Scena con lo spettacolo "C'era un sacco di gente, soprattutto giovani” di Umberto Simonetta, con la regia di Lorenzo Lombardi... musiche memorie poesia.

Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
prenotazioni e informazioni: tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669731
<http://www.facebook.com/teatro-comunale-di-cavriglia-124032700599538>
EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK