gli eventi social e web di MATERIALI SONORI al tempo del virus: un primo bilancio.


MATERIALI SONORI:
"ABBIAMO CERCATO DI SALVARE IL SEME”.

La cooperativa culturale Materiali Sonori, nonostante la forte difficoltà economica dovuta alla totale sospensione dell’attività dal vivo e alla chiusura fino ad ora di negozi di dischi e libri, dal 7 marzo ha affrontato il periodo di isolamento con alcune mirate presenze sui social e nel web, cercando sempre di mantenere rilevante qualità delle proposte.
Il corona virus ha bloccato la rassegna "Materiali In Scena" al Teatro di Cavriglia (AR), dopo due sole serate, ed è stata accolta la proposta dell’assessore Filippo Boni di “portare un po’ di teatro a casa nostra”. Quindi è stata allestita una vera e propria rassegna in diretta facebook, “Salviamo il seme!”, con la produzione di ben 43 materiali originali: interventi musicali, canzoni, brevi monologhi o semplici ma affettuosi saluti che hanno visto coinvolti artisti come Bobo Rondelli, Nada, Pierfrancesco Bigazzi, Letizia Fuochi, Giacomo Rossetti, Giuditta Scorcelletti, Girolamo Calcara (Diari Di Scena), Chiara Cappelli, Simone Baldini Tosi, Maurizio Geri, Stefano Corsi (Whisky Trail), Antonio Superpippo Gabellini, Stefano Saletti e Sale, Finaz (Bandabardò), Marco Zampoli e Letizia Bonchi (Flame Parade), Marco Badiali, Roberto Vasarri, Caterina Meniconi, Enrico Fink, Michele Marini, Bob Corn, Jacopo Parti (Compagnia della Salamandra), Piero Cherici, Giovanni Conversano, Orio Odori e la Filarmonica di Loro Ciuffenna, fino ad aver partecipato alla coinvolgente versione di “Bella Ciao” con Luca Canonici e il Coro della Misericordia di Cavriglia il 25 Aprile. I risultati sono stati sorprendenti: oltre 100.000 visualizzazioni.
La neonata "area cinema” della Materiali Sonori - con l'adesione del MEI Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza - dal 20 aprile al 4 maggio su facebook e su vimeo, ha proposto con notevole successo “My Short - Your Short”, una inedita rassegna di proprie produzioni e distribuzioni (in collaborazione con Black Oaks Pictures) molte delle quali per la prima volta sul web, ogni volta presentate dagli autori: Pierfrancesco Bigazzi, Sara Zunino, Elisa Billi e Cristiana Mecozzi, Beatrice Baldacci, Mirko Rigon, Christian Velcich, Roberto Maria Nesci, Matteo Tortora.
E poi ancora, in attesa della pubblicazione del loro “Majakovskji” (bloccato dalla pandemia), Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli hanno presentato "Solitarie Comunanze Digitali – voci dalla rete”: musiche, parole e immagini orginali nate nelle varie abitazioni di Sara Di Lello, Maria Giovanna Geromel, Alessia Giovanna Matrisciano, Mirco Salvadori, per i testi; Mirio Cosottini, Marco Furelli, Lorenzo Boscucci, Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli per le musiche e la recitazione; Lorenzo Moka Tommasini per la produzione; Giulio Torde Dell’Aquila, Pierfrancesco Bigazzi, Daniele Casolino per i video; Mattia Calosci per l'artwork. I quattro brani sono pubblicati su youtube e dal 22 maggio su tutte le piattaforme audio digitali del mondo.

“Non ci siamo fatti prendere dalla smania di presenza su social e web e non siamo andati nemmeno sui balconi a suonare” ha affermato Giampiero Bigazzi, presidente della Materiali Sonori “abbiamo invece cercato di proporre performance originali, popolari e di qualità. Siamo inoltre intervenuti in alcune iniziative nazionali come quelle per il 25 Aprile e il Festival Day del MEI di Faenza e sostenuto i progetti didattici e di divulgazione di Letizia Fuochi o la bella performance di Enrico Fink e Stefano Corsi con Stefano Massini su Rai 5 il 1° Maggio. Abbiamo poi intensificato la presenza del nostro catalogo nel download e streaming planetari. Ci è piaciuta l’idea di 'salvare il seme', una citazione biblica lanciata da Filippo Boni per non disperdere la nostra essenza nonostante la piena che ci ha travolto. Adesso restiamo in attesa di ricominciare a presentare le nostre produzioni dal vivo, fra la gente: la rassegna al Teatro di Cavriglia, Fuochi e Dintorni all’Estate Fiorentina, La Nostra Memoria Inquieta (se ci saranno le giuste condizioni organizzative) e soprattutto il Festival Orientoccidente. Quest’ultimo è arrivato alla sua sedicesima edizione e non sarà certo il virus a cancellarlo. Troveremo, con la collaborazione dei Comuni del Valdarno aretino e fiorentino, il modo di farlo, a costo di posticipare o fare venti concerti tutti nel cortile della Materiali Sonori…”
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti