Orientoccidente 2020 - la musica popolare di Scorcelletti, Cantini e GerI a Loro Ciuffenna > 25.07.2020

ORIENTOCCIDENTE 2020:
[ MIGRANTI: DAGLI APPENNINI AL MARE ]
CON UN INEDITO TRIO
FRA TRADIZIONI POPOLARI E SAPORI SWING.




Sabato 25 luglio, alle ore 6, "All’alba nella vigna”, la produzione originale di Dritto e Rovescio nel tradizionale scenario della vigna della Traiana (Terranuova Bracciolini) con Arlo Bigazzi, Chiara Cappelli, Mirio Cosottini, Lorenzo Boscucci: “Io canto il corpo elettrico”, musica con le poesie di Walt Whitman, Dylan Thomas, Robert Walser.
Lo stesso giorno, ma alle 21.30, Giuditta Scorcelletti, Stefano Cocco Cantini e Maurizio Geri, sono a Loro Ciuffenna, nel giardino della Pieve di Gropina, con le canzoni popolari di “Migranti, dagli Appennini al mare”.
Un trio inedito, allestito ("a grande richiesta”) per questa speciale occasione: tre artisti provenienti da mondi musicali diversi, ma uniti dalla linea che attraversa la Toscana e che parla di lavoro, migrazioni e lontananze. Un concerto dalle sonorità nuove e antiche allo stesso tempo, comunque rivolto al mondo, con protagonisti voci, chitarre, sax e piano.
Giuditta Scorcelletti è una delle più belle voci femminili del canto popolare toscano, interprete di brani tradizionali riscoperti attraverso una ricerca che ne rende attuale la sonorità e che esalta una voce melodica e cristallina. Candidata ai Grammy 2015 nella categoria folk per l’interpretazione di ballate scritte dall’inglese Michael Hoppé, ha realizzato dischi dedicati alle poesie di Gianni Rodari e (con Maurizio Geri) a una straordinaria rilettura del repertorio di Violeta Parra.
Stefano Cocco Cantini è uno dei sassofonisti e compositori più importanti del jazz italiano, ha collaborato, fra gli altri, con musicisti come Michel Pertrucciani, a cui dedicò il disco “Niccolina al mare” (uscito per la Materiali Sonori), Enrico Rava, Chet Baker, Stefano Bollani e nei tour di Ray Charles, Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Phil Collins. Con il suo quartetto ha realizzato un originale tributo a John Coltrane.
Maurizio Geri, cantautore e straordinario chitarrista jazz e popolare, è da oltre 20 anni una delle principali voci della musica tradizionale toscana. Iniziata la carriera come chitarrista per Caterina Bueno, passa ad altre esperienze musicali di grande successo, come quella di voce solista e chitarrista del gruppo Banditaliana di Riccardo Tesi, e poi quella del gruppo di swing manouche, Maurizio Geri Swingtet.

L’ingresso è libero. Inizio ore 21.30 .
POSTI LIMITATI > PER PRENOTARE: 055.9120363 - 377.4494360 - 370.3625819

* la sedicesima edizione del festival Orientoccidente continua sabato 28 luglio ancora a Terranuova Bracciolini con Simone Baldini Tosi che presenta il nuovo monologo di Sandro Luporini dedicato a Giorgio Gaber: “Chiedo scusa se parlo di… Gaber”, con Lorenzo Rossi (violino), Serena Burzi (violino), Erika Capanni (viola), Elisa Pieschi (violoncello), Francesco Baggian (chitarra elettrica e acustica, electronics). Martedì 4 agosto, in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno sarà poi la volta dello scrittore e drammaturgo Stefano Massini con il racconto a proposito del suo “Dizionario inesistente”. Giovedì 6 agosto Flame Parade, in un progetto speciale acustico, sono in concerto a Loro Ciuffenna, nel giardino della Pieve di Gropina.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2020
culture e musiche migranti
sedicesima edizione
#abbiamosalvatoilseme


Orientoccidente è realizzato con il contributo di Regione Toscana, con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze,
e dai Comuni di San Giovanni Valdarno. Terranuova Bracciolini. Loro Ciuffenna. Cavriglia. Bucine.
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve.
PUBLIACQUA. BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO. BETADUE ONLUS. BRAHMS STRUMENTI MUSICALI. ULLI ULLI
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, It-Folk, Materiali Sonori Edizioni Musicali

Materiali Sonori
info : 055.9120363
ufficio stampa : 055.9120363
<http://www.materialisonori.it/>
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti