Vinili > Materiali Sonori - Spittle Records
Grazie alla sinergia con
Spittle Records (distribuzione Goodfellas), alcuni straordinari vinili dai mitici anni Ottanta: un doppio Lp che raccoglie tutta la produzione dei quattro vinili della storica fanzine veneta Rockgarage; la ristampa in vinile di Matita Emostatica (raccolta curata all’epoca da Al Aprile e Roberto Masotti con il meglio dell’underground milanese) e per la prima volta in doppio LP “Firenze Sogna!” (gli itinerari fiorentini dal 1976 al 1983 curati da Ernesto De Pascale, Bruno Casini, Giampiero Bigazzi). Dischi storici della Materiali Sonori finalmente di nuovo disponibili. Limited edition.
Disponibili su
www.thebigcatalogue.it
> VARIOUS, Rockgarage.
2LP Materiali Sonori/Spittle Records . Spittle 101DLP - 8056099004155
L'imperdibile documento sonoro di una delle prime fanzine sotterranee degli anni Ottanta in Italia! Ai tempi, Rockgarage era il frutto del lavoro di un gruppo di giovani appassionati di musica della zona di Venezia. Tutti già attivi nella scena delle radio libere locali, stanchi della monotonia della vita e disposti a mettere tutta la loro energia e creatività in un progetto diverso. Una nuova rivista sonora basata su contenuti di qualità e alto profilo musicale. Un totale di sei numeri sono stati pubblicati tra il 1982 e il 1984 insieme a tre 7 "e un LP. Un lavoro straordinario che dopo quarant'anni è ancora una delle migliori produzioni autoprodotte sulla scena musicale italiana dell'epoca. Tutta la produzione musicale di Rockgarage è in questa importante raccolta, un doppio album con band fa loro modo famose, oscure e leggendarie: Diaframma, Frigidaire Tango, Degada Saf, QFWFQ, Plastic Host, Death in Venice, Funkwagen, Detonazione, 2+2=5 , Modern Model, Wops, Ruins, Premesuzette, Pyramids, Go Karts, Crepesuzette, Changeling. Un ampio ed eclettico mosaico sonoro basato su elementi Electro-Post-Punk-Jazz-Funk. Tornate a rivivere un periodo dinamico e appassionato della nostra storia e controcultura, attraverso l'impulso energico della New-Wave italiana!
Nell’interno del LP un lungo saggio di Marco Pandin che ricostruisce la storia di Rockgarage.
> VARIOUS, Matita Emostatica .
LP Materiali Sonori/Spittle Records . Spittle97LP - 80337062109760
THE CREME OF MILAN’S LOCAL BANDS
starring: ANGELO VAGGI. BAKER STREET BAND. AL APRILE AND THE ELECTRICART. ALPHAVILLE. ROCKY SCHIAVONE AND THE GANGSTERS. THE STUMBLERS. OFF-SET. LE JOUR PROCHAIN. MONOFONIC ORCHESTRA. ROBERTO MASOTTI
produced by Al Aprile
art cover and project by Roberto Masotti
1982 © materiali sonori
in loving memory of Al Aprile
E' la ristampa, realizzata in associazione con Spittle Records, di una ormai introvabile compilazione di allora misconosciuti artisti che gravitavano nella scena underground milanese negli anni '80. La bellissima copertina è opera del designer e fotografo Roberto Masotti. La compilazione fu prodotta nel 1981 da Al Aprile e stampata da Materiali Sonori. Tra i 10 protagonisti troviamo futuri giornalisti, discografici illuminati, fotografi di fama e agitatori... basta scorrere la scaletta del disco e leggere i nomi di Monofonic Orchestra, Angelo Vaggi, Baker Street Band, Al Aprile, Roberto Masotti e molti altri.
> VARIOUS, Firenze Sogna! Itinerari Musicali 1976-1983
2LP Materiali Sonori/Spittle Records . Spittle98DLP – 8033706210987
“Firenze Sogna' is literally a journey of musical itineraries from the legendary Tuscany chief town between the mid-70s and the early eighties, curated by Giampiero Bigazzi, Bruno Casini and Ernesto De Pascale. Influential post-punk act and electronic producers all teamed up with local legends depicting almost 20 years of a constant evolution. It is not simply the Italian way to rock’n’roll, hereby three generations of artists facing the banks of Arno river forged a memorable artistic season. Stalwart ok kosmische psychedelia Sensation’s Fix altogether with EBM forerunners Neon, astonishing etno-world travelers Zeit (the Italian answer to late Popol Vuh ?) and electro pioneer Alexander Robotnick, no wave heroes Rinf and rock in opposition alumni Bella Band (Cramps Records). 23 tracks split between two lps, a revelation of sort.
Tracklist:
Sensation's Fix – Music Is Painting In The Hair 3:26
Insieme – Picchia E Ripicchia 5:00
Bella Band – Mattutina 4:45
No Artist – Intervista Ad Antonio Aiazzi 0:58
Litfiba – Anniversary 4:45
Diaframma – Illusione Ottica 3:57
No Artist – Intervista A Federico Fiumani 0:58
Café Caracas – Tintarella Di Luna 2:15
Alcool – Situation 3:18
Mugnion's Rock – Deborah 3:19
Mr. Blues – Caledonia 5:15
No Artist 0:49
Lightshine – Let's Get Four Funky Steps 3:37
Naif Orchestra – Fratelli Italiani 4:34
Rinf – Was Besonders 3:22
Alexander Robotnick – Problèmes D'Amour 4:29
Neon – Information Of Death 4:53
No Artist – Intervista A Maurizio Dami
Avida – La Bustina 3:40
Collettivo Victor Jara – Pazzum Pazzia 4:08
NEEM – L'Italia Che Vola 4:35
Magazzini Criminali – Tijuana, Frontiera A Nord-Est 1:46
Zeit – Una Danza Infinita 3:09
in loving memory of Ernesto De Pascale
Firenze Sogna 2019.
Un viaggio sonoro negli anni '70 e '80 in una Firenze ricca di fermenti musicali, creativi, giovanili. Firenze sognava in quei decenni, tutti andavano allo Space Electronic oppure al Tenax o al Manila per vedere concerti memorabili. Etichette indipendenti, club, spazi culturali, video bar, collettivi artistici, teatro sperimentale, concerti, radio e fanzine hanno affollato gioiosamente questa città troppo museale e le hanno dato vigore ed energia, facendola diventare un punto di riferimento internazionale, una finestra che si affaccia sul mondo. La prima uscita di questo lavoro nel 1993, ed oggi ristampata in vinile, e tutto questo nuovo percorso, lo dedichiamo a Ernesto De Pascale che abbiamo perso nel 2011. A lui va una grande dedica per la passione, l'amore e il continuo coinvolgimento per la scena musicale fiorentina (e non solo). Ci siamo divertiti, insieme, a ricercare tutte quelle band, gruppi, musicisti, protagonisti di quegli anni cosi elettrici e indimenticabili. Riascoltando questo disco si ha la sensazione incredibile di tutta quella ricchezza culturale e sonora che si trovava in questa città, brani di un’attualità sconcertante come se fossero usciti da pochi mesi dagli studi o alle cantine. Questo disco fa ancora capire come tutta quella generazione sia ancora in pista, sia ancora sulla cresta dell'onda e come si è adattata, trasformata e sintonizzata con i nostri tempi estremamente tecnologici, informatici e molto freddi. E’ un movimento che non si fermerà, è un movimento che non ha scadenze. Che passa continuamente energie ai più giovani. Firenze sognava, Firenze sogna, Firenze sognerà!
Bruno Casini - Giampiero Bigazzi, settembre 2019