Orientoccidente 2020: una extra-ordinaria edizione.

LA SEDICESIMA EDIZIONE
DEL FESTIVAL ORIENTOCCIDENTE:
UN GRANDE SUCCESSO!



Si è conclusa la sedicesima edizione del Festival Orientoccidente. Un’edizione speciale, condizionata dalle restrizioni e dalle difficoltà dovute al COVID-19, che è stato importante farla. Il suo successo poi ha dimostrato che questo bisogno era sentito anche da tutti coloro che l’hanno seguita: in fondo non c’è stato da inventare niente di nuovo, solo molta pazienza da parte degli organizzatori e da parte del pubblico. Tutti eventi in sold-out, grandi performance esclusive e in anteprima, pubblico attento e consapevole, in molti casi con un'atmosfera magica.
San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Bucine sono stati i comuni che coraggiorsamente hanno sostenuto il festival, trovando ogni volta le soluzioni più opportune per salvaguardare la sicurezza sanitaria. Oltre venti appuntamenti che, nonostante le restrizioni, hanno visto alcune migliaia di partecipanti. Le performance dei Musici di Guccini, Luca Canonici, Stefano Massini, Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli, Diesis Teatrango, Scorcelletti Geri e Cantini, Simone Baldini Tosi, Flame Parade, Hendel Goretti e Kaemmerle e, a San Giovanni Valdarno, la diffusa rassegna di film in pellicola “La nostra memoria inquieta”, hanno dimostrato come la cultura e lo spettacolo possono aiutare a rispondere ai momenti di difficoltà e alle contraddizioni di questa epoca, confermando loro grande capacità di aggregazione sociale.

"Siamo contenti”
ha dichiarato Giampiero Bigazzi, coordinatore del progetto “abbiamo faticato più del solito, ma siamo riusciti a rispettare le regole, abbiamo proposto ovunque eccellenze e accolto ogni sera un pubblico numeroso ed entusiasta. Abbiamo, anche questa volta, ‘salvato il seme’, come ci eravamo ripromessi, in un momento veramente difficile. Non abbiamo fatto cose strane... non ce n'è stato bisogno: abbiamo ‘solo' organizzato e proposto concerti e spettacoli teatrali, con gente vera. Ringrazio tutto coloro che ci hanno aiutato nell’impresa e quindi tutte le splendide persone che sono (pazientemente) e in grande quantà venute ai nostri eventi. E che a loro volta ci hanno ringraziato per esser stati vivi”.

Orientoccidente 2020 è stato organizzato con i Comuni di San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Bucine e sostenuto da Regione Toscana con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze. E’ sostenuto da Unicoop Firenze, Banca del Valdarno, Publiacqua, BetaDue, Brahms Strumenti Musicali. E’ progettato e organizzato da Materiali Sonori. Tutte le iniziative sono state a ingresso gratuito.

Arrivederci ai prossimi appuntamenti della Materiali Sonori e alla prossima edizione di Orientoccidente, augurandoci tempi migliori per tutto il settore della cultura. E per l’Italia.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2020
culture e musiche migranti
sedicesima edizione #abbiamosalvatoilseme
www.orientoccidente.net
EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK