Orientoccidente 2020: una extra-ordinaria edizione.

LA SEDICESIMA EDIZIONE
DEL FESTIVAL ORIENTOCCIDENTE:
UN GRANDE SUCCESSO!



Si è conclusa la sedicesima edizione del Festival Orientoccidente. Un’edizione speciale, condizionata dalle restrizioni e dalle difficoltà dovute al COVID-19, che è stato importante farla. Il suo successo poi ha dimostrato che questo bisogno era sentito anche da tutti coloro che l’hanno seguita: in fondo non c’è stato da inventare niente di nuovo, solo molta pazienza da parte degli organizzatori e da parte del pubblico. Tutti eventi in sold-out, grandi performance esclusive e in anteprima, pubblico attento e consapevole, in molti casi con un'atmosfera magica.
San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Bucine sono stati i comuni che coraggiorsamente hanno sostenuto il festival, trovando ogni volta le soluzioni più opportune per salvaguardare la sicurezza sanitaria. Oltre venti appuntamenti che, nonostante le restrizioni, hanno visto alcune migliaia di partecipanti. Le performance dei Musici di Guccini, Luca Canonici, Stefano Massini, Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli, Diesis Teatrango, Scorcelletti Geri e Cantini, Simone Baldini Tosi, Flame Parade, Hendel Goretti e Kaemmerle e, a San Giovanni Valdarno, la diffusa rassegna di film in pellicola “La nostra memoria inquieta”, hanno dimostrato come la cultura e lo spettacolo possono aiutare a rispondere ai momenti di difficoltà e alle contraddizioni di questa epoca, confermando loro grande capacità di aggregazione sociale.

"Siamo contenti”
ha dichiarato Giampiero Bigazzi, coordinatore del progetto “abbiamo faticato più del solito, ma siamo riusciti a rispettare le regole, abbiamo proposto ovunque eccellenze e accolto ogni sera un pubblico numeroso ed entusiasta. Abbiamo, anche questa volta, ‘salvato il seme’, come ci eravamo ripromessi, in un momento veramente difficile. Non abbiamo fatto cose strane... non ce n'è stato bisogno: abbiamo ‘solo' organizzato e proposto concerti e spettacoli teatrali, con gente vera. Ringrazio tutto coloro che ci hanno aiutato nell’impresa e quindi tutte le splendide persone che sono (pazientemente) e in grande quantà venute ai nostri eventi. E che a loro volta ci hanno ringraziato per esser stati vivi”.

Orientoccidente 2020 è stato organizzato con i Comuni di San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Bucine e sostenuto da Regione Toscana con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze. E’ sostenuto da Unicoop Firenze, Banca del Valdarno, Publiacqua, BetaDue, Brahms Strumenti Musicali. E’ progettato e organizzato da Materiali Sonori. Tutte le iniziative sono state a ingresso gratuito.

Arrivederci ai prossimi appuntamenti della Materiali Sonori e alla prossima edizione di Orientoccidente, augurandoci tempi migliori per tutto il settore della cultura. E per l’Italia.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2020
culture e musiche migranti
sedicesima edizione #abbiamosalvatoilseme
www.orientoccidente.net
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti