Orientoccidente 2021 - XVII Edizione : il festival mutevole!

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti

diciassettesima edizione #festivalmutevole


“ché, per quanti si dice più il ‘nostro',
tanto possiede più di ben ciascuno”.
[Dante Alighieri, XV Purgatorio]



Diciasettesima edizione del Festival Orientoccidente, che si svolge nel Valdarno Aretino e Fiorentino ed è organizzato dalla Materiali Sonori insieme ai Comuni di San Giovanni Valdarno, Pontassieve, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna, Figline e Incisa Valdarno, Cavriglia, Bucine, con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze e di Provincia di Arezzo.
Un’edizione che segue quella “complicata” ma di grande successo del 2020, rilancia il progetto delle “culture e musiche migranti” dopo la pandemia e presenta (come già nelle due anteprime on line con la performance “Dantedamore”) alcuni appuntamenti che s’intrecciano con l’anno dedicato a Dante Alighieri.
Per due mesi una lunga serie di eventi, contaminazioni musicali e teatrali, generi e discipline che s’intrecciano, musiche del mondo e importante presenza internazionale. Un ricco programma allestito grazie al prestigio di una etichetta storica come Materiali Sonori, in attività da oltre quarant’anni.
Si inizia a Bucine con l’”Ulisse” di Giampiero Bigazzi, Orio Odori e Stefano Batelli (3/7). Mentre l’apertura ufficiale è a Castelnuovo dei Sabbioni (Cavriglia) con Finaz e Nuto di Bandabardò (4/7) nell’ambito delle celebrazioni del 4 Luglio (anniversario dell’eccidio del 1944). A seguire quattro giorni di Piazza dei Popoli a Pontassieve (dal 6 al 9/7) con un ricco programma fra cui Mariachi El Magnifico De Florentia, il film “A Tuba To Cuba”, il poeta cubano Alexis Diaz Pimienta con David Riondino, Diego Bianchi ”Zoro”, Cubanìa Y Tradition; Flame Parade in uno speciale concerto a Figline Valdarno (13/7); il trio della tradizione del canto sociale De Soda Sisters a Bucine (16/7); da Cuba gli eredi di Compay Segundo e Buena Vista Social Club a San Giovanni Valdarno (23/7); la straordinaria cantante portoghese Lula Pena e il “Mediterraneo ostinato” di Barbata Eramo & Stefano Saletti a Terranuova Bracciolini (25/7); il blues di Modine’s Howl Songbook con Arlo Bigazzi, Stefano Donato e Marco Furelli a Loro Ciuffenna (1/8); l’attore romano Giorgio Colangeli che recita Dante Alighieri a San Giovanni Valdarno (3/8); Letizia Fuochi con l’omaggio a Chavela Vargas a Figline Valdarno (10/8); Banda Improvvisa con l’attrice Sara Donzelli e ancora Dante a Loro Ciuffenna (26/8). Il Festival infine si concluderà con un altro grande appuntamento internazionale: il concerto del pianista belga, padre del minimalismo europeo, Wim Mertens a San Giovanni Valdarno il 30 agosto.
Ci sarà poi una “coda” a Piandiscò per la Macelleria Buccianti con l’inconsueto concerto di Andrea Parodi Zabala e Massimiliano La Rocca (19/9).
Nei mesi di luglio e agosto si svolgerà anche la rassegna di film in pellicola La Nostra Memoria Inquieta, dedicata a Stanley Kubrick: da “Il Dottor Stranamore” a “Rapina a mano armata”, passando per “2001 Odissea dello spazio", "Arancia Meccanica”, “Shining”, “Full Metal Jacket”.
L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi e Luciano Del Sette.

[dall’ODISSEA]
L’ISOLA DEI CICLOPI
con GIAMPIERO BIGAZZI. ORIO ODORI. STEFANO BATELLI
sabato 3 luglio . Bucine (AR) . Parco Fluviale San Salvatore - ore 11
[ produzione Diesis Teatrango – Materiali Sonori – Teatro di Bucine ]

[4 LUGLIO - L’URLO DELLA MEMORIA]
> FINAZ feat. NUTO [Bandabardò]
domenica 4 luglio . Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia (AR) . Piazza della Repubblica

[PIAZZA DEI POPOLI : CUBA E MEXICO]
Mostra fotografica "Il Muro, spazio dsi espressione sociale” a cura di Paola Santrini - Sala delle Colonne, ore 17.30
“Patria, migrazione, esilio: Italia e Messico terre di transito” incontro con Federico Mastrogiovanni - ore 18.30
> MARIACHI EL MAGNIFICO DE FLORENCIA concerto in strada - ore 20
con Beatriz Oyarzabal Pinan (voce, vihuela); Claudia Perez (voce, vihuela); Martina Miscioscia (violino);
Jonathan Chianucci (tromba): Guido Menestrina (guitarron).
A TUBA TO CUBA film di T.G. Herrington, Danny Clinch - ore 21.30
martedì 6 luglio . Pontassieve (FI) . Piazza Vittorio Emanuele II


[PIAZZA DEI POPOLI : CUBA E MEXICO]
“Cuba: dal mito della Rivoluzione a oggi” con Fiorella Cappelli e Alessandro Zarlatti - ore 18.30
AMISTADE concerto di racconti d’incontri, terre lontani,m passioni e amicizie - ore 20
AGITE Y SIRVA festival itinerante di videodanza, a cura di Ximena Monroy - ore 21
> ALEXIS DIAZ PIMIENTA & DAVID RIONDINO
mercoledì 7 luglio . Pontassieve (FI) . Piazza Vittorio Emanuele II

[PIAZZA DEI POPOLI : CUBA E MEXICO]
“I Suoni che nascono dalla terra” laboratorio costruzione strumenti con EMILIO XIUHCOATI - Ludoteca comunale, ore 18.30
AGITE Y SIRVA festival itinerante di videoda, a cura di Ximena Monroy - ore 21
“Il muro tra Usa e Messico” con LUCIA MAGI (LA7) e DIEGO BIANCHI “ZORO” coordina Guendalina Barchielli
giovedì 8 luglio . Pontassieve (FI) . Piazza Vittorio Emanuele II

[PIAZZA DEI POPOLI : CUBA E MEXICO]
“Coatlicue, Madre del Sole, la Luna e le stelle” a cura di Ilaria Danti, Valentina Primerano - Sala Consiglio - ore 18.30
EMILIO XIUHCOATI Musica para los indios - ore 20
MARIACHI EL MAGNIFICO DE FLORENCIA concerto - ore 20.30
con Beatriz Oyarzabal Pinan (voce, vihuela); Claudia Perez (voce, vihuela); Martina Miscioscia (violino);
Jonathan Chianucci (tromba): Guido Menestrina (guitarron).
> CUBANIA Y TRADITION

con YORKA RIOS (voce). DANIEL CHAZARRETA (chitarra, voce). MARCO MARSICANO (piano, cori).
FRANCO CARRADORI (contrabbasso, cori). GABRIELE POZZOLINI (percussioni, coro) - ore 22
venerdì 9 luglio . Pontassieve (FI) . Piazza Vittorio Emanuele II

[COSMIC ECHOES]
> FLAME PARADE in concerto
con MARCO ZAMPOLI (voce, chitarra). LETIZIA BONCHI (voce, violino).
MATTIA CALOSCI (basso, chitarra, voce). FRANCESCO AGOZZINO (violoncello).
martedì 13 luglio . Figline E Incisa Valdarno (FI) . Arena Teatro Garibaldi

[FLESSIONI E RIFLESSIONI AGRICOLE NELLA CIVILTA’ MODERNA]
> ARARE UMANO EST
presentazione del libro edito da Aska Edizioni
con l'autore RICCARDO LUPINO, GIOVANNI DEGL’INNOCENTI (del gruppo musicale DUOVA), ENZO BROGI (scrittore e agricoltore a tempo perso).
mercoledì 14 luglio . Loro Ciuffenna (AR) . La Filanda

[ARRIVA L’ESTATE!]
> DE SODA SISTERS in concerto
con BENEDETTA PALLESI. VERONICA BIGONTINA. LISA SANTINELLI.
venerdì 16 luglio . Bucine (AR . Anfiteatro Teatro Comunale
[ produzione Diesis Teatrango – Materiali Sonori – Teatro di Bucine ]

[ALL’ALBA NELLA VIGNA]
> GIUSEPPE BRUNO & VALENTINA RENESTO
con Valentina Renesto (sax); Giuseppe Bruno (piano)
sabato 17 luglio . Traiana - Terranuova Bracciolini (AR) . Cappella Polverini - Fattoria La Traiana di Giandomenico Gigante - ore 6
[ produzione Dritto E Rovescio ]

[L’INESAURIBILE ONDA DI BUENA VISTA]
> GRUPO COMPAY SEGUNDO DE BUENAVISTA SOCIAL CLUB in concerto
con Alberto Rodríguez Piñeda (armónico, cori); Hugo Garzón Bargalló (prima voce, maracas); Nilso Arias Fernández (seconda voce, chitarra); Rafael Inciarte Rodríguez (direzione musicale; cori); Haskell Armenteros Pons (clarinetto, cori); Rafael Inciarte Cordero (clarinette basso); Rafael Fournier Navarro (percussioni, cori); Yoel Matos Rodriguez (chitarra, cori).
venerdì 23 luglio . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Masaccio

[DAL MEDITERRANEO ALL'ATLANTICO]
> LULA PENA
+ BARBARA ERAMO & STEFANO SALETTI in concerto
domenica 25 luglio . Terranuova Bracciolini (AR) . piazza della Liberazione

[PRATOMAGNO BLUES]
> MODINE’S HOWL SONGBOOK in concerto
con STEFANO DONATO (voce). ARLO BIGAZZI (basso). MARCO FURELLI (chitarra).
domenica 1 agosto . Modine - Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI

[E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE]
> GIORGIO COLANGELI recita DANTE ALIGHIERI
con TOMMASO CUNEO (chitarra, mandolino).
martedì 3 agosto . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Masaccio

[SULLE ALI DI CHAVELA]
> LETIZIA FUOCHI in concerto
con LETIZIA FUOCHI (voce, chitarra). FRANCESCO FRANK CUSUMANO (chitarra).
ORETTA GIUNTI ( percussioni, guitalele, cori). ETTORE BONAFE’ (percussioni).
martedì 10 agosto . Figline E Incisa Valdarno (FI) . Arena Teatro Garibaldi

[ L’AMOR CHE MOVE. UN VIAGGIO CON DANTE]
> LA BANDA IMPROVVISA con SARA DONZELLI
e con RUBEN CHAVIANO (violino). GIAMPIERO BIGAZZI (nacchere, tamburone). SERGIO ODORI (pecussioni).
e la FILARMONICA G.VERDI DI LORO CIUFFENNA. Musica e direzione di ORIO ODORI. Regia di GIORGIO ZORCU’.
giovedì 26 agosto . Loro Ciuffenna (AR) . Giardino della Pieve di Gropina
[produzione Materiali Sonori - Accademia Mutamenti]

[GREETINGS FROM SGV - 35th ANNIVERSARY]
> WIM MERTENS in concerto
lunedì 30 agosto . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Masaccio

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

[POST-ORIENTOCCIDENTE > ROCK IN MACELLERIA]
> ANDREA PARODI ZABALA - MASSIMILIANO LA ROCCA & Friends

domenica 19 settembre . Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – ore 18

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA – VII edizione – Film in pellicola
IL CINEMA DI STANLEY KUBRICK– piazza Cesare Battisti
San Giovanni Valdarno . 5 - 12 - 19 luglio, 4 - 11 - 18 agosto
prenotazioni: Proloco di San Giovanni Valdarno tel. 055.2126268 – info@prolocosangiovannivaldarno.it

———————————————————————————————————————————-----------------------------—
INGRESSO LIBERO
inizio eventi: 21.30 (dove non è specificato diversamente)
POSTI LIMITATI > PER PRENOTARE: 055.9120363 - 377.4494360 [WhatsApp] - info@matson.it
—————————————————————————————————————————————————————

[ dedicato a Enrico Greppi e a Luciano Del Sette ]


—————————————————————————————————————————————————————

Materiali Sonori
progetto di Giampiero Bigazzi

Regione Toscana (forse)
Comuni di San Giovanni Valdarno. Pontassieve. Terranuova Bracciolini. Figline E Incisa Valdarno. Loro Ciuffenna. Cavriglia. Bucinecon il patrocinio del Comune di Castelfranco Piandiscò e di Città Metropolitana di Firenze e Provincia di Arezzo

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve.
PUBLIACQUA - BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - BETADUE ONLUS - ULLI ULLI - BRAHMS STRUMENTI MUSICALI
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, Materiali Sonori Edizioni Musicali
il supporto di Cooperativa Diesis Teatrango, Cooperativa Agricola Paterna, Filarmonica G.Verdi di Loro Ciuffenna, Associazione Dritto E Rovescio, Edizioni Aska, Associazione Tucano, Accademia Mutamenti, Pro Loco San Giovanni Valdarno.

Orientoccidente sostiene i progetti della Fondazione Il Cuore Si Scioglie.

----------------------------------------------------------------------------------------
Materiali Sonori
ph. 055.9120363
booking@matson.it

http://www.orientoccidente.net
tutto il festival, minuto per minuto, su
http://www.facebook.com/orientoccidente
http://www.twitter.com/materialisonori
#orientoccidente2021

EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti