Orientoccidente 2021 > FINAZ [feat. NUTO] in concerto a CASTENUOVO DEI SABBIONI (AR) > 04.07.2021

ORIENTOCCIDENTE 2021:
FINAZ & NUTO [BANDABARDO’]
A CASTELNUOVO DEI SABBIONI
PER RICORDARE…




domenica 4 luglio . Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia (AR) . Piazza della Repubblica - ore 21.30


Dopo varie anteprime, il Festival Orientoccidente apre ufficialmente la sua diciassettesima edizione, come è ormai tradizione, da Castelnuovo dei Sabbioni, domenica 4 luglio, alle ore 21.30, in piazza della Repubblica. Data e luogo non casuali: il 4 luglio qui si ricorda il sanguinoso eccidio nazifascista in cui civili innocenti furono barbaramente trucidati. Il concerto è quindi inserito nell’ambito de “L'Urlo della Memoria”, le importanti iniziative che il Comune di Cavriglia organizza per ricordare la terribile estate del 1944.
Orientoccidente, per l‘occasione, propone un evento speciale: il concerto di Finaz, straordinario e “virtuoso” chitarrista, con l'eccellente batterista Nuto: due componenti fondamentali di Bandabardò.

"Aprire il nostro Festival Orientoccidente il 4 luglio a Castelnuovo dei Sabbioni - ha dichiarato Giampiero Bigazzi coordinatore della rassegna - ci riempie sempre di orgoglio. Quest’anno ci sono state diverse anteprime, ma l’inaugurazione ufficiale è in questa data e in questo luogo che, anche per noi, resta simbolico, e di questa opportunità ringraziamo il Comune di Cavriglia. Orientoccidente è un appuntamento di memoria, anzi di 'non dimenticanza'. 'Culture e Musiche Migranti' vuol dire anche questo: ricordo, tradizioni che si rinnovano, sguardo verso il futuro senza dimenticare da dive veniamo. L’occasione di quest’anno è il concerto di un amico di Cavriglia e della Materiali Sonori: Alessandro Finazzo, in arte Finaz, uno dei migliori chitarristi italiani e componente storico di Bandabardò. Presenterà il suo terzo album solista “Cicatrici”, vere e proprie canzoni avvolte nel grande virtuosimo della sua chitarra. Insieme a lui, special guest sarà il batterista della mitica banda toscana, Alessandro Nutini, in arte Nuto. Due componenti fondamentali di un ensemble che, per più di quarto di secolo, ha fatto con coerenza la storia della musica italiana ed è semopre nel cuore di migliaia di fans. Come dice Finaz: ‘volevamo contrastare l’orrore con il sorriso’. E, per quanto può farlo la musica, ci sono riusciti”.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PER PRENOTARE: 055.9120363 - 377.4494360 [WhatsApp] - info@matson.it

Comune di Cavriglia

https://www.comune.cavriglia.ar.it/news/l-urlo-della-memoria-2021-le-celebrazioni-del-massacro-del-4-luglio-1944-nel-rispetto-dei-protocolli-covid-ma-con-la-forte-voglia-di-ricordare-quella-tragedia.html


* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente da martedì 6 si trasferirà a Pontassieve (FI) con “Piazza dei popoli”: Mariachi El Magnifico De Florentia e il film “A Tuba To Cuba” (06/07); Amistade, la videodanza di Agite Y Sirva, Alexis Diaz Pimienta e David Riondino (07/07); Lucia Magi e Diego Bianchi (08/07); Emilio Xiuhcoati, Mariachi El Magnifico De Florentia, Cubanìa Y Tradition (09/07). Il 13 luglio il Festival sarà per la prima volta a Figline Valdarno (FI) con il concerto speciale di Flame Parade. E tanti altri ancora…
Inoltre lunedì 5 luglio, a San Giovanni Valdarno (AR), inizia la VII edizione de La Nostra Memoria Inquieta, l’esclusiva rassegna di film in pellicola quest’anno dedicata al cinema di Stanley Kubrick. Si inizia con “Il Dottor Stranamore”, alle ore 21.15 in piazza Cesare Battisti. Ingresso gratuito.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021

culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole

Orientoccidente è realizzato
dai Comuni di San Giovanni Valdarno. Pontassieve. Terranuova Bracciolini. Figline E Incisa Valdarno. Loro Ciuffenna. Cavriglia. Bucine
con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze mentre la Regione Toscana ad oggi è completamente assente.
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi

con il sostegno di PUBLIACQUA. UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve. BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO. BETADUE ONLUS. BRAHMS STRUMENTI MUSICALI. ULLI ULLI.
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, Materiali Sonori Edizioni Musicali


Materiali Sonori
info : 055.9120363
booking@matson.it


——————————————————————————————————————————————————————————————————————————————

“ché, per quanti si dice più il ‘nostro',
tanto possiede più di ben ciascuno”.
[DANTE ALIGHIERI, XV Purgatorio]



tutto il festival, minuto per minuto, su


#orientoccidente2020
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti