Orientoccidente 2021 > le imprevedibili DE SODA SISTERS a BUCINE > 16.07.2021

DIESIS TEATRANGO - ORIENTOCCIDENTE 2021:
CANTO SOCIALE E DISINCANTO, IMPEGNO E IRONIA,
TORNANO LE DE SODA SISTERS!




venerdì 16 luglio . Bucine (AR) . Anfiteatro Teatro Comunale - ore 21.30

Il Festival Orientoccidente, grazie alla collaborazione con Diesis Teatrango (e alla rassegna “A riveder le stelle”), torna a Bucine venerdì 16 luglio, alle ore 21, presso l'Anfiteatro del Teatro Comunale, con lo straordinario concerto di De Soda Sisters. Il sorprendente trio tutto al fenmminile, composto da Veronica Bigontina, Lisa Santinelli, Benedetta Pallesi, propone tracce di musica popolare toscana e italiana, “agrifolk” come lo definiscono. Nascono a Rosignano Solvay (Livorno) e il nome del gruppo è un ironico omaggio proprio a ciò che la caratterizza: il bicarbonato e le sue micidiali “spiagge bianche”.
Il gruppo (che sta proponendo - dopo l’interruzione dovuta alla pandemia - il suo terzo disco “Ritornerà l’estate?”, distribuito da Materiali Sonori) predilige spazi scenici che permettono al pubblico di sentirsi parte integrante del concerto: musica da strada che si fa largo fra piccole piazze, vicoli e balere. Da qui parte il loro vasto repertorio di vecchie canzoni anarchiche e popolari, appartenenti alla tradizione toscana ma anche del sud Italia. Stornelli da osteria, filastrocche rivoltose, serenate d’amore, canti sociali e melodie del passato. Conquistano il pubblico per la loro semplicità e la squisita leggerezza (e ironia) della loro musica con una chitarra, un mandolino, una cigar box, le voci e gli strumenti percussivi ricavati da cucchiai, grattugie e tamburelli…

“… il repertorio scelto abbraccia canti popolari che parlano di resistenza, lotte sociali e d’amore, mescolati a canzoni autografe ispirate a esperienze dirette del trio: «La politica, il clima, il mare inquinato, il non nutrire la memoria, e quindi l’ignoranza, l’individualismo… tutto questo ci riguarda direttamente e indirettamente». […] attraverso i canti del passato, si racconta il presente e la sua stringente attualità, lasciandoci, tuttavia, la speranza di una bella stagione che un giorno arriverà «se smetteremo di cercare altrove la colpa del vento che soffia vicino a noi!»". (da Salvatore Esposito, Blog Foolk)

#video:

POSTI LIMITATI > PER PRENOTARE : tel. 3714130749 - 3282213803 - info@diesisteatrango.it
biglietti: € 6,00 intero - € 4,00 ridotto di legge e bambini fino ai 12 anni
Pagamenti anche contactless

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente procede… sabato 17 luglio il tradizionale appuntamento “All’alba nella vigna” a Traiana, Terranuova Bracciolini, con il piano di Giuseppe Bruno e il sax di Valentina Renesto (produzione Dritto e Rovescio). Venerdì 23 luglio a San Giovanni Valdarno uno degli straordinari appuntamenti internazionali che caratterizzano questo Orientoccidente: da Cuba il Grupo Compay Segundo de Buenavista Social Club; e, infatti, a seguire un altro concerto di profilo internazionale: l’eccezionale chitarrista e cantante portoghese Lula Pena (e in apertura un duo che rapppresenta il meglio della world music italiana: Barbara Eramo e Stefano Saletti. E poi ci si prepara per l’evento dell’estate: Modine’s Howl Songbook a Modine (Loro Ciuffenna). Mentre a San Giovanni Valdarno continua, con grande successo, La Nostra Memoria Inquieta, la rassegna di film in pellicola dedicata a Stanley Kubrick.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole


Orientoccidente è realizzato
dai Comuni di San Giovanni Valdarno. Pontassieve. Terranuova Bracciolini. Figline E Incisa Valdarno. Loro Ciuffenna. Cavriglia. Bucine
con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze mentre la Regione Toscana a oggi è completamente assente.
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi

con il sostegno di PUBLIACQUA. UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve.
BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO. BETADUE ONLUS. BRAHMS STRUMENTI MUSICALI. ULLI ULLI
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, Materiali Sonori Edizioni Musicali
grazie a Blog Foolk. Valdarno 24. Music Club. Linea Trad TV. Radio Emme
EVENTI & CONCERTI
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 13 dicembre 2025

    Alexander Robotnick

    Live DJ set
    Colle Val D'Elsa (SI). Sonar
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK