Orientoccidente 2021 > DRITTO E ROVESCIO presenta il Concerto all'Alba nella Vigna di Traiana - Terranuova Bracciolini > 17.07.2021 - ore 6

ASSOCIAZIONE DRITTO E ROVESCIO :
PIANO E SAX: IL FASCINO DEL CONCERTO ALL'ALBA!


sabato 17 luglio . Traiana - Terranuova Bracciolini (AR) . Fattoria La Trasiana Cappella Polverini - ore 6

Dritto E Rovescio organizza anche quest’anno, sabato 17 luglio alle 6 di mattina a Traiana (Terranuova Bracciolini), l’ormai tradizionale “Concerto all’alba nella vigna”. L'appuntamento, giunto alla settima edizione, unico e inimitabile per il suo genere fa parte del Festival Orientoccidente ed è inserito nel cartellone degli eventi estivi dei comuni di Terranuova Bracciolini/Loro Ciuffenna. Quest'anno propone un concerto dove i protagonisti sono Valentina Renesto al sax e Giuseppe Bruno al piano con brani di Piazzolla, Schumann, Fribbins, Weill. Saranno ospiti della suggestiva location della Fattoria La Traiana di Giandomenico Gigante, sulla collinetta dove si trova la Cappella Polverini circondata da vigneti a perdita d’occhio. Accompagnati da dolci note si potrà ammirare la bellezza del paesaggio illuminato dalle prime luci dell’alba: un affascinante spettacolo naturale espressione simbolica di nascita e rinascita.

Valentina Renesto inizia lo studio del Sassofono presso il Conservatorio di Parma con Massimo Ferraguti, per proseguire poi al Conservatorio della Spezia, dove si diploma con il massimo dei voti sotto la guida di Marco Falaschi conseguendo il Diploma abilitante all’insegnamento di Educazione Strumentale ed il Diploma di II livello in Sassofono con il massimo dei voti e la lode. Attualmente è docente di Sassofono presso il Liceo Musicale “V. Cardarelli” della Spezia. Partecipa a numerosi corsi tenuti dai Maestri Ferraguti, Formeau, Marzi, Tavernini, Moretti, Scarlatti. Ha tenuto a sua volta Masterclasses e seminari presso prestigiosi Enti, tra i quali l’Accademia Rubinstein (Duesseldorf), Accademia di Stettino per il festival Internazionale del Sassofono (Polonia), Truman State University (Missouri). Nel 2010 inizia l’attività con il quartetto “ExclusIVe” (Sax Soprano), con il quale ottiene immediato riscontro professionale ed effettua registrazioni radiofoniche e discografiche. Valentina Renesto è attiva anche in formazione di duo e come solista con orchestra (Orchestra Filarmonica di Radom, Orchestra Filarmonica di Lomza, Akademia Zmienia Szczecin - Polonia, Orchestra Città di Grosseto, “Brindisi Classica”, Truman University , New York University, Lerici Music Festival). Nel maggio 2017 ha debuttato in Cina, suonando composizioni di autori italiani, inglesi, polacchi e cinesi nell’ambito dell’importante ASEAN China Musica Festival. Con Giuseppe Bruno ha realizzato due CD, il primo (Sheva Collection) dedicato a Richard Strauss e l’altro (DaVinci) a compositori contemporanei italiani e britannici.

Giuseppe Bruno si è diplomato a pieni voti in Pianoforte, Composizione e Direzione d’orchestra. Ha tenuto il suo primo recital all'età di 17 anni, cui è seguita un'ininterrotta attività solistica e cameristica in tre continenti. In possesso di un ricco repertorio di composizioni per pianoforte e orchestra, ha suonato con importanti complessi in Italia, USA, Grecia, Ucraina, Polonia, Bosnia Erzegovina, Romania e Germania. Ha preso parte al Festival dei Due Mondi di Spoleto e al Festival di Charleston (USA). E’ stato premiato al Concorso Internazionale di Pianoforte “Roma 1991”, ed al Concorso “Viotti” di Vercelli con il violinista Alberto Bologni. Ha registrato per Sheva, Nuova Fonit Cetra, Ars Publica, Diapason, Tactus, Ars Musici, SAM; ha inoltre effettuato registrazioni radiofoniche e televisive numerosi Enti europei. Ha collaborato con numerosissimi direttori, strumentisti e cantanti, con l’attrice Milena Vukotič e con l’Ottetto Filarmonico di Berlino; in duo pianistico con Paolo Valcepina ha tenuto due tournées in Cina. Attivo anche come direttore d’orchestra, è altresì autore di composizioni da camera e per il teatro. Universal Edition di Vienna ha pubblicato la sua trascrizione di “Purgatorio” dalla X Sinfonia di Mahler. E’ direttore del Conservatorio Puccini della Spezia.

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PER PRENOTARE : Info: cell. 338/2715639 [whatsapp] - 391/7333230 info@drittoerovescio.net
Lo spazio dedicato all’evento è molto ampio per cui è garantito il distanziamento.

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente supera la sua metà e propone ancora eventi internazionali … venerdì 23 luglio a San Giovanni Valdarno uno degli straordinari appuntamenti che caratterizzano questo Orientoccidente: da Cuba il Grupo Compay Segundo de Buenavista Social Club; e a seguire un altro concerto di profilo internazionale: a Terranuova Bracciolini domenica 25 luglio l’eccezionale chitarrista e cantante portoghese Lula Pena (e in apertura un duo che rapppresenta il meglio della world music italiana: Barbara Eramo e Stefano Saletti). E poi ci si prepara per il più atteso evento dell’estate: Modine’s Howl Songbook a Modine (Loro Ciuffenna). Dopodiché martedì 3 agosto Giorgio Colangeli reciterà i primi canti del Purgatorio a San Giovanni Valdarno. Mentre, sempre a San Giovanni Valdarno, continua con grande successo La Nostra Memoria Inquieta, la rassegna di film in pellicola dedicata a Stanley Kubrick.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

---------------------------------------------------------------------------
ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti