Orientoccidente 2021 > il leggendario GRUPO COMPAY SEGUNDO a San Giovanni Vadarno > 23.07.2021

ORIENTOCCIDENTE 2021:
DAL BUENA VISTA SOCIAL CLUB
LA LEYENDA DEL CHAN CHAN
A SAN GIOVANNI VALDARNO.


venerdì 23 luglio . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Masaccio - ore 21.30

A più di vent’anni dall’inizio di quel fenomeno di portata storica che porta il nome di Buena Vista Social Club, la musica tradizionale cubana continua ad affascinare il mondo. Il Grupo Compay Segundo, con musicisti che parteciparono a quell’avventura, è l’unica formazione scelta direttamente dal leggendario Compay Segundo come suo successore. Venerdì 23 luglio saranno a San Giovanni Valdarno per il Festival Orientoccidente, e grazie all’Assessorato alla Cultura del Comune, in piazza Masaccio, alle ore 21.30: un grande appuntamento di musica, rinnovata tradizione e cultura.

Nato nel 1996 sotto l’egida di artisti come Ry Cooder e Juan de Marcos González per riportare in auge la musica popolare dell’isola caraibica, il gruppo prendeva il nome dallo storico locale per concerti situato proprio nel quartiere Buenavista della capitale cubana. Il successo è planetario fin dal primo lavoro in studio, con tour mondiali completamente sold out, tanto da spingere il grande regista Wim Wenders a realizzare uno storico docufilm sulla band. Nei suoi 20 anni di attività, chiusa con un memorabile concerto all’Avana nel 2016, la band è diventata una leggenda nella storia della musica contemporanea, e il solo nome cattura l’attenzione e la fantasia di centinaia di migliaia di ascoltatori sparsi per il globo.
Il Grupo Compay Segundo vede fra i propri membri Salvador Repilado Labrada, figlio del grande artista, al quale Compay stesso prima della sua morte ha affidato ufficialmente il compito di divulgare la sua musica nel mondo. L’anima di Máximo Francisco Repilado Muñoz - questo il nome all’anagrafe di Compay Segundo - è quindi sempre presente nel complesso cubano, che ha assunto la denominazione proprio dopo la sua scomparsa, perpetuando così la testimonianza di uno degli artisti più conosciuti al mondo.
Le grandi canzoni come Macusa, Bilongo, Veinte años, Las flores de la vida e la mitica Chan Chan continuano a dimostrare che l’opera interpretata dal Grupo Compay Segundo, anche in un momento così difficile per Cuba, dona amore e allegria a milioni di ammiratori di tutto il mondo.

L’ensemble è composto da Salvador Repilado Labrada (contrabbasso); Alberto Rodríguez Piñeda (armónico, cori); Hugo Garzón Bargalló (prima voce, maracas); Nilso Arias Fernández (seconda voce, chitarra); Rafael Inciarte Rodríguez (direzione musicale; cori); Haskell Armenteros Pons (clarinetto, cori); Rafael Inciarte Cordero (clarinette basso); Rafael Fournier Navarro (percussioni, cori); Yoel Matos Rodrigue (chitarra, cori).

> Comune di San Giovanni Valdarno - Assessorato alla Cultura

INGRESSO GRATUITO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 055.9120363 - 377.4494360 [wathsapp] - info@matson.it

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente continua… un altro concerto di profilo internazionale: a Terranuova Bracciolini domenica 25 luglio la straordinaria chitarrista e cantante portoghese Lula Pena con, in apertura, la world music di Barbara Eramo e Stefano Saletti, leader di Banda Ikona. Agosto poi comincia con l’evento più atteso: Modine’s Howl Songbook a Modine (Loro Ciuffenna, ore 18) con Stefano Donato, Arlo Bigazzi, Marco Furelli. A seguire martedì 3 agosto Giorgio Colangeli che reciterà i primi canti del Purgatorio (accompagnato dal chitarrista Tommaso Cuneo) a San Giovanni Valdarno e martedì 10 agosto il ritorno di Letizia Fuochi, a Figline Valdarno. Mentre, sempre a San Giovanni Valdarno, continua con grande successo La Nostra Memoria Inquieta, la rassegna di film in pellicola dedicata a Stanley Kubrick.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti