Orientoccidente 2021 > LETIZIA FUOCHI in concerto a Figline e Incisa Valdarno > 10.08.2021 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2021:
LETIZIA FUOCHI SULLE ALI DI CHAVELA VARGAS:
IN CONCERTO A FIGLINE VALDARNO.




martedì 10 agosto . Figline Valdarno (AR) . Arena Teatro Garibaldi - ore 21.30

Seconda tappa a Figline Valdarno per il Festival Orientoccidente: martedì 10 agosto all’Arena del Teatro Garibaldi, alle ore 21.30, Letizia Fuochi presenta “Sulle ali di Chavela”. Cantautrice e attrice fiorentina, Fuochi è legata alla forma del teatro-canzone e originale interprete della canzone d’autore italiana. Con l’album “Fuegos Y Chavela" - il secondo prodotto da Materiali Sonori – ha proposto un atto di profonda gratitudine nei confronti di un'artista autentica, totale, capace di assomigliare il più possibile al sogno che aveva di se stessa. Chavela Vargas ha saputo rompere il silenzio della solitudine per trasformarlo nel più alto e supremo atto di libertà. Sciamana, cantora e grande artista latino-americana (messicana originaria del Costa Rica nata nel 1919 e scomparsa nel 2012), musa ispiratrice di passioni, leggende e umanità. Letizia Fuochi, in un concerto narrativo, ripercorre la storia di questa donna fascinosa e ribelle capace di incantare nella sua lunga vita, alcuni dei protagonisti dell'arte contemporanea: da Frida Kahlo a Pedro Almodovar, Ava Gardner, Liz Tayor, Joaquin Sabina e molti altri. Un viaggio che parte dal Sud America e arriva in Spagna durante gli anni Trenta, volge verso Cuba e approda in Messico: i versi di Pablo Neruda e Federico Garcia Lorca, la Residencia e la Resistenza antifascista degli intellettuali durante la guerra civile spagnola, la poesia della musica ranchera e la libertà di seguire se stessi in un gioco di specchi dell’anima. Oscurità e luce per farsi tramite di un linguaggio invisibile, potente e universale: la volontà di credere e sopravvivere ai propri sogni. Con Letizia Fuochi (voce, chitarra); Francesco Frank Cusumano (chitarra); Ettore Bonafè (percussioni).

> Comune di Figline e Incisa Valdarno - Assessorato alla Cultura

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: http://www.fiv-eventi.it/evento/letizia-fuochi-fuegos-y-chavela/

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente volge al gran finale… il concerto dantesco di Banda Improvvisa con l’attrice Sara Donzelli (26 agosto a Loro Ciuffenna) e il concerto del compositore e pianista belga Wim Mertens (a San Giovanni Valdarno il 30 agosto) sono i due straordinari appuntamenti finali di questa edizione internazionale del festival. Mentre ci sarà un appetitoso “post-Orientoccidente": ritorna il Rock In Macelleria! il 1 settembre a Piandiscò alla Macelleria Buccianti Giulio il concerto di Andrea Parodi Zabala e Massimiliano La Rocca.
Mentre, a San Giovanni Valdarno, l’11 e il 18 agosto, continua La Nostra Memoria Inquieta, la rassegna di film in pellicola dedicata a Stanley Kubrick.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
EVENTI & CONCERTI
  • 14 novembre 2025

    i Tre Ragazzi Beat

    Claudio Fusai. Enzo Brogi. Giampiero Bigazzi.
    TROGHI/RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Circolo Arci Troghi
  • 14 novembre 2025

    Stefano Saletti & Barbara Eramo

    Roma. Sala Gabriella Ferri
  • 15 novembre 2025

    Letizia Fuochi & Chiara Riondino

    "La tua storia e la mia storia - cazoni allo specchio"
    Firenze. Circolo Rigacci
  • 16 novembre 2025

    Letizia Fuochi

    Serata speciale dedicata alla Scuola Fasolo.
    Firenze. Teatro del Sale
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK