Orientoccidente 2021 > BANDA IMPROVVISA con SARA DONZELLI: un viaggio con Dante a Loro Ciuffenna (AR) > 26.08.2021 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2021:
SARA DONZELLI E BANDA IMPROVVISA
IN VIAGGIO CON DANTE ALIGHIERI
A LORO CIUFFENNA.




giovedì 26 agosto . Loro Ciuffenna (AR) . Giardino della Pieve di Gropina - ore 21.30

Penultimo appuntamento ufficiale per il Festival Orientoccidente (in attesa del concerto di Wim Mertens a San Giovanni Valdarno del 30 agosto): una produzione originale sulle tracce di Dante Alighieri, nel 700mo Anniversario della morte, che andrà in scena a Loro Ciuffenna giovedì 26 agosto, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del giardino della Pieva di Gropina. Protagonisti saranno l’attrice Sara Donzelli e la Banda Improvvisa diretta da Orio Odori con la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna e la presenza di Ruben Chaviano (volino), Damiano Puliti (violoncello), Giampiero Bigazzi (nacchere, tamburone), Sergio Odori (batteria). La regia e la struttura narrativa è curata da Giorgio Zorcù, da un’idea nata insieme a Giampiero Bigazzi per Orientoccidente.
“L’amor che move - Un viaggio con Dante” è la ricerca del sentimento d’amore, terreno e divino, con l’interpretazione di due canti della Commedia che ne sono il simbolo: il Canto V dell’Inferno con la storia struggente di Paolo e Francesca, e l’ultimo canto del poema, il XXXIII del Paradiso, con la luminosa visione di Dio che conclude l’intero viaggio, e l’impossibilità di descrivere l’ineffabile. Le terzine sono affidate alla grazia e alla potenza interpretativa della Donzelli; le musiche sono composte da Odori, e in gran parte sono brani originali, sulla base dei sentimenti dei due Canti, con una propria durata ed autonomia espressiva, e sono eseguite da una singolare Banda di fiati, archi e percussioni.

Lo spettacolo, che è inserito nei progetti di Regione Toscana per “Dante O Tosco”, debutterà mercoledì 25 agosto a Marina di Grosseto per il San Rocco Festival ed è una produzione Accademia Mutamenti in collaborazione con Materiali Sonori.

Banda Improvvisa è un progetto creato nel 2001 da Orio Odori e Giampiero Bigazzi insieme alla Filarmonica di Loro Ciuffenna (che nel 2020 ha celebrato i suoi 200 anni di attività) e alla Materiali Sonori (laboratorio musicale, teatrale e cinematografico di profilo internazionale e presente anche nel territorio valdarnese). Ha al suo attivo una importante discografia (progetti prodotti tutti da Arlo Bigazzi), video, brani utilizzati in colonne sonore per il cinema e il teatro, centinaia di concerti in tutt'Italia e all'estero, illustri collaborazioni (da Daniele Sepe ad Alessandro Benvenuti, dai PGR a Bandabardò, dalla Kocani Orkestar alla Banda Municipale di Santiago de Cuba a Enrico Fink, Paolo Benvegnù, Cantierranti).

L’ Accademia Mutamenti è stata fondata da Giorgio Zorcù e Sara Donzelli e produce spettacoli per adulti e per ragazzi, che sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e all’estero. I due artisti hanno fatto confluire nella compagnia le loro precedenti esperienze: quella di direttore artistico, regista e produttore di Giorgio Zorcù, dal Festival di Santarcangelo alla direzione del Teatro dell’Arte di Milano, fino all’insegnamento alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, e quella di Sara Donzelli, attrice attiva da più di venti anni tra teatro, cinema e televisione e formatrice di artisti (Master in pedagogia teatrale al GITIS di Mosca).

> Comune di Loro Ciuffenna - Assessorato alla Cultura #estatelorese

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA + GREEN PASS:
https://prenotazioni.comuneterranuova.it/index.php/ListaEventi/amore-sacro-amore-profano-un-viaggio-con-dante/
Ufficio Turistico tel. 055/9170153 e-mail: cultura@comune.loro-ciuffenna.ar.it

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente, dopo due mesi e venticinque eventi, volge al gran finale: il concerto del compositore e pianista belga Wim Mertens (a San Giovanni Valdarno il 30 agosto, in piazza Masaccio) è lo straordinario appuntamento di chiusura di questa edizione del festival, caratterizzata da una importante presenza internazionale. Mentre ci sarà un appetitoso “post-Orientoccidente": ritorna il Rock In Macelleria, il 19 settembre a Piandiscò, all'antica Macelleria Buccianti Giulio con il concerto di Andrea Parodi Zabala e Massimiliano La Rocca.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna