Orientoccidente 2021 > BANDA IMPROVVISA con SARA DONZELLI: un viaggio con Dante a Loro Ciuffenna (AR) > 26.08.2021 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2021:
SARA DONZELLI E BANDA IMPROVVISA
IN VIAGGIO CON DANTE ALIGHIERI
A LORO CIUFFENNA.




giovedì 26 agosto . Loro Ciuffenna (AR) . Giardino della Pieve di Gropina - ore 21.30

Penultimo appuntamento ufficiale per il Festival Orientoccidente (in attesa del concerto di Wim Mertens a San Giovanni Valdarno del 30 agosto): una produzione originale sulle tracce di Dante Alighieri, nel 700mo Anniversario della morte, che andrà in scena a Loro Ciuffenna giovedì 26 agosto, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del giardino della Pieva di Gropina. Protagonisti saranno l’attrice Sara Donzelli e la Banda Improvvisa diretta da Orio Odori con la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna e la presenza di Ruben Chaviano (volino), Damiano Puliti (violoncello), Giampiero Bigazzi (nacchere, tamburone), Sergio Odori (batteria). La regia e la struttura narrativa è curata da Giorgio Zorcù, da un’idea nata insieme a Giampiero Bigazzi per Orientoccidente.
“L’amor che move - Un viaggio con Dante” è la ricerca del sentimento d’amore, terreno e divino, con l’interpretazione di due canti della Commedia che ne sono il simbolo: il Canto V dell’Inferno con la storia struggente di Paolo e Francesca, e l’ultimo canto del poema, il XXXIII del Paradiso, con la luminosa visione di Dio che conclude l’intero viaggio, e l’impossibilità di descrivere l’ineffabile. Le terzine sono affidate alla grazia e alla potenza interpretativa della Donzelli; le musiche sono composte da Odori, e in gran parte sono brani originali, sulla base dei sentimenti dei due Canti, con una propria durata ed autonomia espressiva, e sono eseguite da una singolare Banda di fiati, archi e percussioni.

Lo spettacolo, che è inserito nei progetti di Regione Toscana per “Dante O Tosco”, debutterà mercoledì 25 agosto a Marina di Grosseto per il San Rocco Festival ed è una produzione Accademia Mutamenti in collaborazione con Materiali Sonori.

Banda Improvvisa è un progetto creato nel 2001 da Orio Odori e Giampiero Bigazzi insieme alla Filarmonica di Loro Ciuffenna (che nel 2020 ha celebrato i suoi 200 anni di attività) e alla Materiali Sonori (laboratorio musicale, teatrale e cinematografico di profilo internazionale e presente anche nel territorio valdarnese). Ha al suo attivo una importante discografia (progetti prodotti tutti da Arlo Bigazzi), video, brani utilizzati in colonne sonore per il cinema e il teatro, centinaia di concerti in tutt'Italia e all'estero, illustri collaborazioni (da Daniele Sepe ad Alessandro Benvenuti, dai PGR a Bandabardò, dalla Kocani Orkestar alla Banda Municipale di Santiago de Cuba a Enrico Fink, Paolo Benvegnù, Cantierranti).

L’ Accademia Mutamenti è stata fondata da Giorgio Zorcù e Sara Donzelli e produce spettacoli per adulti e per ragazzi, che sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e all’estero. I due artisti hanno fatto confluire nella compagnia le loro precedenti esperienze: quella di direttore artistico, regista e produttore di Giorgio Zorcù, dal Festival di Santarcangelo alla direzione del Teatro dell’Arte di Milano, fino all’insegnamento alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, e quella di Sara Donzelli, attrice attiva da più di venti anni tra teatro, cinema e televisione e formatrice di artisti (Master in pedagogia teatrale al GITIS di Mosca).

> Comune di Loro Ciuffenna - Assessorato alla Cultura #estatelorese

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA + GREEN PASS:
https://prenotazioni.comuneterranuova.it/index.php/ListaEventi/amore-sacro-amore-profano-un-viaggio-con-dante/
Ufficio Turistico tel. 055/9170153 e-mail: cultura@comune.loro-ciuffenna.ar.it

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente, dopo due mesi e venticinque eventi, volge al gran finale: il concerto del compositore e pianista belga Wim Mertens (a San Giovanni Valdarno il 30 agosto, in piazza Masaccio) è lo straordinario appuntamento di chiusura di questa edizione del festival, caratterizzata da una importante presenza internazionale. Mentre ci sarà un appetitoso “post-Orientoccidente": ritorna il Rock In Macelleria, il 19 settembre a Piandiscò, all'antica Macelleria Buccianti Giulio con il concerto di Andrea Parodi Zabala e Massimiliano La Rocca.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
EVENTI & CONCERTI
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK