Orientoccidente 2021 > BANDA IMPROVVISA con SARA DONZELLI: un viaggio con Dante a Loro Ciuffenna (AR) > 26.08.2021 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2021:
SARA DONZELLI E BANDA IMPROVVISA
IN VIAGGIO CON DANTE ALIGHIERI
A LORO CIUFFENNA.




giovedì 26 agosto . Loro Ciuffenna (AR) . Giardino della Pieve di Gropina - ore 21.30

Penultimo appuntamento ufficiale per il Festival Orientoccidente (in attesa del concerto di Wim Mertens a San Giovanni Valdarno del 30 agosto): una produzione originale sulle tracce di Dante Alighieri, nel 700mo Anniversario della morte, che andrà in scena a Loro Ciuffenna giovedì 26 agosto, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del giardino della Pieva di Gropina. Protagonisti saranno l’attrice Sara Donzelli e la Banda Improvvisa diretta da Orio Odori con la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna e la presenza di Ruben Chaviano (volino), Damiano Puliti (violoncello), Giampiero Bigazzi (nacchere, tamburone), Sergio Odori (batteria). La regia e la struttura narrativa è curata da Giorgio Zorcù, da un’idea nata insieme a Giampiero Bigazzi per Orientoccidente.
“L’amor che move - Un viaggio con Dante” è la ricerca del sentimento d’amore, terreno e divino, con l’interpretazione di due canti della Commedia che ne sono il simbolo: il Canto V dell’Inferno con la storia struggente di Paolo e Francesca, e l’ultimo canto del poema, il XXXIII del Paradiso, con la luminosa visione di Dio che conclude l’intero viaggio, e l’impossibilità di descrivere l’ineffabile. Le terzine sono affidate alla grazia e alla potenza interpretativa della Donzelli; le musiche sono composte da Odori, e in gran parte sono brani originali, sulla base dei sentimenti dei due Canti, con una propria durata ed autonomia espressiva, e sono eseguite da una singolare Banda di fiati, archi e percussioni.

Lo spettacolo, che è inserito nei progetti di Regione Toscana per “Dante O Tosco”, debutterà mercoledì 25 agosto a Marina di Grosseto per il San Rocco Festival ed è una produzione Accademia Mutamenti in collaborazione con Materiali Sonori.

Banda Improvvisa è un progetto creato nel 2001 da Orio Odori e Giampiero Bigazzi insieme alla Filarmonica di Loro Ciuffenna (che nel 2020 ha celebrato i suoi 200 anni di attività) e alla Materiali Sonori (laboratorio musicale, teatrale e cinematografico di profilo internazionale e presente anche nel territorio valdarnese). Ha al suo attivo una importante discografia (progetti prodotti tutti da Arlo Bigazzi), video, brani utilizzati in colonne sonore per il cinema e il teatro, centinaia di concerti in tutt'Italia e all'estero, illustri collaborazioni (da Daniele Sepe ad Alessandro Benvenuti, dai PGR a Bandabardò, dalla Kocani Orkestar alla Banda Municipale di Santiago de Cuba a Enrico Fink, Paolo Benvegnù, Cantierranti).

L’ Accademia Mutamenti è stata fondata da Giorgio Zorcù e Sara Donzelli e produce spettacoli per adulti e per ragazzi, che sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e all’estero. I due artisti hanno fatto confluire nella compagnia le loro precedenti esperienze: quella di direttore artistico, regista e produttore di Giorgio Zorcù, dal Festival di Santarcangelo alla direzione del Teatro dell’Arte di Milano, fino all’insegnamento alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, e quella di Sara Donzelli, attrice attiva da più di venti anni tra teatro, cinema e televisione e formatrice di artisti (Master in pedagogia teatrale al GITIS di Mosca).

> Comune di Loro Ciuffenna - Assessorato alla Cultura #estatelorese

INGRESSO LIBERO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA + GREEN PASS:
https://prenotazioni.comuneterranuova.it/index.php/ListaEventi/amore-sacro-amore-profano-un-viaggio-con-dante/
Ufficio Turistico tel. 055/9170153 e-mail: cultura@comune.loro-ciuffenna.ar.it

* e la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente, dopo due mesi e venticinque eventi, volge al gran finale: il concerto del compositore e pianista belga Wim Mertens (a San Giovanni Valdarno il 30 agosto, in piazza Masaccio) è lo straordinario appuntamento di chiusura di questa edizione del festival, caratterizzata da una importante presenza internazionale. Mentre ci sarà un appetitoso “post-Orientoccidente": ritorna il Rock In Macelleria, il 19 settembre a Piandiscò, all'antica Macelleria Buccianti Giulio con il concerto di Andrea Parodi Zabala e Massimiliano La Rocca.

L’edizione 2021 di Orientoccidente è dedicata alla memoria di due grandi amici del festival: Erriquez Greppi (cantante e poeta di Bandabardò) e Luciano Del Sette (scrittore e giornalista de Il manifesto).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti