Orientoccidente 2021 > WIM MERTENS a San Giovanni Valdarno > 30.08.2021

ORIENTOCCIDENTE 2021:
WIM MERTENS
[ INESCAPABLE TOUR - GREETINGS FROM SGV ]
A SAN GIOVANNI VALDARNO.




lunedì 30 agosto . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Masaccio - ore 21.30


Erano i mitici anni Ottanta, il decennio della sperimentazione musicale e artistica, il 27 settembre del 1986 si svolgeva a San Giovanni Valdarno (in collaborazione con l’Independent Music Meeting di Firenze) la seconda edizione del Greetings Festival, la rassegna organizzata dalla Materiali Sonori che - grazie all’Assessorato alla Cultura e al suo titolare Stefano Beccastrini - propose il meglio della musica d'avanguardia di quell’epoca. Quel giorno di settembre sul palco di piazza Masaccio salirono Minox con Steven Brown e Wim Mertens. Con il maestro della nuova musica europea, per la Materiali Sonori, fu l’inizio di una intesa collaborazione che è continua ancora oggi.
Lunedì 30 agosto, alle ore 21.30, il grande compositore e pianista belga tornerà su quel palco, nella piazza intitolata a Masaccio, sempre grazie all’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni Valdarno (e al suo attuale titolare Fabio Franchi) a conclusione della diciassettesima edizione del Festival Orientoccidente.
E’ una data dell'Inescapable Tour, intrapreso per celebrare i quarant’anni della sua lunga carriera musicale: ma sarà un concerto speciale che lo vedrà impegnato (pianoforte e voce) nell’esecuzione dei suoi maggiori successi dal 1980 ad oggi. Una produzione prolifica che lo ha visto attraversare minimalismo, ambient e avanguardia senza mai rinunciare a forti linee melodiche come dimostrano Struggle For Pleasure, l’album con cui ha conquistato il cuore di una platea numerosa e appassionata o Maximazing the Audience il brano composto per The Power of Theatrical Madness, prima tra le pièce teatrali di Jan Fabre, oppure la colonna sonora di The Belly Of An Architect il film di Peter Greenaway, con l’hit Close Cover. In questi 40 anni, Mertens ha sviluppato il suo linguaggio musicale scrivendo per diversi gruppi strumentali, composizioni vocali e brani sinfonici per orchestra. Oggi, il catalogo delle sue registrazioni conta più di 70 album, musica che esegue regolarmente in un continuo tour mondale di concerti.
Oltre alle composizioni più conosciute proposte per l’Inescapable Tour 2020, il concerto “a casa della Materiali Sonori” sarà anche l’occasione per presentare il suo ultimo album The Gaze of the West, scritto e registrato durante il confinamento e dedicato alle contraddizioni e al destino dell’Europa e dell’Occidente in un momento di grande incertezza globale causato da Covid-19.
Come trentacinque anni fa: Greetings From SGV, nuovi saluti da San Giovanni e dal Valdarno!

> Comune di San Giovanni Valdarno - Assessorato alla Cultura

INGRESSO GRATUITO
POSTI LIMITATI > PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA + GREEN PASS: tel. 055.9120363 - 377.4494360 [WhatsApp] - info@matson.it

* il festival Orientoccidente conclude il programma ufficiale della sua edizione 2021, la diciassettesima, ma altre occasioni proporranno il marchio delle "culture e musiche migranti". Intanto ci sarà un appetitoso “post-Orientoccidente": ritorna il Rock In Macelleria, il 19 settembre a Piandiscò, all'antica Macelleria Buccianti Giulio con il concerto di Andrea Parodi Zabala e Massimiliano La Rocca.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2021
culture e musiche migranti
diciassettesima edizione #festivalmutevole
EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna