SENTIERO FILM FACTORY - Firenze > 10.11.12/09/2021

SENTIERO FILM FACTORY:
A FIRENZE UN FESTIVAL
PER GIOVANI TALENTI!




Sentiero Film Factory è il primo festival fiorentino a integrare, all’interno della propria programmazione incontri industry, un pitch per sceneggiature e una residenza artistica. Dedicata principalmente al cortometraggio, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e le produzioni indipendenti, la Factory mira a integrare nel circuito fiorentino e toscano un servizio di promozione e valorizzazione del territorio tramite il talento di giovani autori e l’ospitalità di realtà cinematografiche internazionali.

Sentiero Film Factory si svolgerà il 10-11-12 settembre 2021 a Firenze, nel quartiere di San Frediano e Oltrarno, nelle Serre Torrigiani, alla Spiagga sull'Arno e nel Giardino dei Nidiaci. Le serate di venerdì e sabato saranno dedicate alle proiezioni dei cortometraggi in concorso e le premiazioni per la categoria Sentiero Film Fest, per i cortometraggi nazionali e Internazionali, mentre domenica verrà presentata e premiata la categoria Sentiero Film School, la sezione dedicata alle scuole di cinema. Il pomeriggio del sabato sarà invece dedicato a Sentiero Film Pitch, un concorso di sceneggiature che permetterà agli autori selezionati di presentare i propri progetti a produttori e distributori.

Tutti i premi verranno realizzati e offerti dai designer e dagli artigiani dell’azienda fiorentina Il Bronzetto, main sponsor dell’evento, che apprezza particolarmente l’obiettivo del festival, racchiuso principalmente nella mission della residenza artistica, di valorizzare e approfondire dal punto di vista artistico la vita e le persone nel quartiere di San Frediano a Firenze.

Questa prima edizione ospiterà infatti Sentiero Film REC, una residenza artistica cinematografica di due settimane durante le quali l’artista selezionato, Margarita Bareikyte, potrà realizzare un cortometraggio ispirato al quartiere, grazie al sostegno di una troupe di professionisti e al supporto dell’Associazione Immerge, in collaborazione con Black Oaks Pictures, Materiali Sonori Cinema e con i patrocini di Mujeres nel Cinema, Women in Film Television & Media Italia, Toscana Film Commission e Cinema la Compagnia.

Il resto del programma include: incontri Industry e Laboratori per ragazzi e bambini, realizzati in collaborazione con professionisti, istituzioni, scuole e aziende dell’industria cinematografica italiana, Percorsi Turistici, legati al film “Le Ragazze di San Frediano” di Vasco Pratolini, mostre fotografiche e aperitivi con dj-set.

L’ingresso al Festival sarà gratuito e aperto a tutti, alcuni eventi potrebbero essere su prenotazione o solo per addetti ai lavori.

“È possibile trascorrere una vita intera a chiedersi cosa potrebbe esserci dall'altra parte del sentiero,
oppure si può decidere di scoprirlo.” (Unravel, 2016)


festival@sentierofilm.com
www.sentierofilm.com

www.facebook.com/SentieroFilm
www.instagram.com/sentierofilm
EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK