Si è svolta a Firenze la prima edizione del festival SENTIERO FILM FACTORY

GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE
DEL "SENTIERO FILM FACTORY”.




Si è conclusa domenica 12 settembre, a Firenze, la prima edizione del festival cinematografico Sentiero Film Factory. Tre giorni dedicati al cortometraggio e al fare cinema con una forte presenza internazionale e una importante legame con il quartiere di San Frediano e l’Oltrarno fiorentino. Gli organizzatori, Sentiero Film con le due realtà toscane Black Oaks Pictures e Materiali Sonori Cinema, ha sviluppato importanti momenti di incontro e di riflessione, di presentazione di sceneggiature e progetti, di proiezioni di opere di grande qualità. Le giornate di lavoro, a cui ha partecipato un numeroso pubblico di operatori e di appassionati, si sono svolte in quattro spazi differenti: Serre Torrigiani, Giardino dell’Ardiglione, Artigianelli e Spiaggia sull’Arno. Nuovi sentieri alla scoperta di affascinanti (e spesso non molto conosciuti) luoghi di uno dei quartieri più belli e intriganti di Firenze.

La particolarità del SFF, legata proprio alla sua ambientazione, è stata la “Residenza Cinematografica 2021- Sentiero Film Rec” attribuita alla giovane regista lituana Margarita Bareikyte. Mentre la sezione “Sentiero Film Pitch” ha premiato: miglior pitch "Carneviva” di Francesco Leonardi; Menzione speciale a "La monetina” di Irene Fraschetti; Sceneggiatura più innovativa (Writing Monkeys) a "Non conforme” di Federico Politi e Davide Novello; Nuovi sguardi (Mujeres nel cinema) a "La monetina” di Irene Fraschetti.
La giuria Pitch era composta da Francesco Lattarulo (Mediterraneo Cinematografica e portavoce di CNA under 40); Federico Bacci (documentarista e sceneggiatore) Chiara dello Zanno (redattrice di Fabrique du Cinema e Rolling Stone); Giuseppe Isoni (sceneggiatore). Per il Sentiero Film School è stato premiato “Macchiato” di Prospero Pensa.

Infine questi i vincitori del Sentiero Film Fest 2021:

- Miglior corto: "Feeling through” di Doug Roland
- Miglior regia: "The other” di Saman Hosseinpuor
- Miglior fotografia: "Onolulo" di Iacopo Zanon (dop Alberto Marchiori )
- Miglior interpretazione: "Intolerance" di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga (attore: Marco Marchese)
- Miglior sceneggiatura: "Sprötch” di Xavier Seron
- Premio Visionary: "Onolulo” di Iacopo Zanon
- Premio Nuove Impronte di Women in film, television & media Italia: "Noia" (Valentina Berti dop, producer, autrice)
- Menzione speciale a “Pratomagno” di Gianfranco Bonadies e Paolo Martino.

La giuria era composta da Joana Fresu de Azevedo (organizzatrice di festival, tra cui il Sedicicorto di Forlì); Giuseppe Armellini (fondatore del blog Cinema Errante); Stefano Beccastrini (scrittore e critico cinematografico); Luca Ribuoli (regista).

-------------------------------------------------------
SENTIERO FILM FESTIVAL 2021

grazie a
Bronzetto srl.

e a Toscana Film Commission; AGICI; CNA cinema e Audiovisivo; Film Commission Valle D’aosta; La Compagnia; I mestieri del cinema; Cooperativa Sociale CAAT; Read my Script Mujeres nel Cinema; Writing Monkeys; Women in film, Television & Media Italia; Cinema Errante; Florence Queer Fest; Festival dei Popoli; Visionary; My reload; Immerge; Diari di Cineclub.
e a Nina international; Velvet Goldmine; River Urban Beach; B&B Hotel; Serre Torrigiani Bistrot; Pitti Palace Hotel; Fratelli Edison; Avuelle; Artigianelli; LAO Le Arti Orafe; Rasputin.

Con il patrocinio del Comune di Firenze.

image.png




“È possibile trascorrere una vita intera a chiedersi cosa potrebbe esserci dall'altra parte del sentiero,
oppure si può decidere di scoprirlo.” (Unravel, 2016)



EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna