ALESSIA ARENA / CHIARA RIONDINO "Piero è passato di qui".

MATERIALI SONORI
novità & uscite : gennaio 2022

ALESSIA ARENA - CHIARA RIONDINO
Piero è passato di qui
[un omaggio a Piero Ciampi]




presentazione in concerto:
mercoledì 19 gennaio . LIVORNO
Teatro delle Commedie - ore 21 . PREMIO CIAMPI


Alessia Arena e Chiara Riondino presentano, fra musica e teatro, l'album “Piero è passato di qui”, che ripercorre la vita e la musica di Piero Ciampi lungo un itinerario che, accanto a brani noti, ne propone altri più oscuri ma non meno affascinanti.

Ecco come le due artiste toscane spiegano la nascita di questo lavoro: “Abbiamo cominciato per gioco a cantare alcune sue canzoni e ci siamo sorprese della loro attualità e di quanto, oggi più che mai, ci fosse bisogno di leggerezza intelligente, di un punto di vista opposto alla normalità e alla consuetudine. Di Ciampi insomma.” Il progetto, che riceverà il Premio Speciale dell’organizzazione del Premio Ciampi, è un CD, patrocinato dal Comune di Livorno, che esce per Materiali Sonori proprio in concomitanza dell’evento del 19 gennaio (anniversario della scomparsa del grande cantautore livornese).

La struttura dell'album ricalca quella di un libro, suddivisa in capitoli, in perfetto stile ciampiano. Un viaggio narrativo e musicale, realizzato in tappe, ognuna delle quali racconta temi a lui cari: il vino, il gioco, l’amore, il rapporto con gli affetti più stretti, il suo modo di stare al mondo. Il percorso narrativo-musicale che si compie insieme all’ascoltatore è circolare: ci si affaccia sull’universo ciampiano grazie alla prefazione Niente risolto per poi immergersi, senza soluzione di continuità, tra le canzoni e poesie di Ciampi, in un viaggio che partendo dal prologo Il vino, interpretato da Chiara, si chiude con l’epilogo aperto Il vino, interpretato da Alessia.

E’ questo il primo omaggio musicale a Piero Ciampi realizzato da due voci femminili che sono distanti e complementari: mezzosoprano Alessia, contralto Chiara. L’ironia ciampiana è stata giocata dalle artiste nei contrasti dei loro colori vocali, passando dal chiaro allo scuro, dal morbido al ruvido e rafforzata dagli arrangiamenti realizzati dai musicisti che si sono uniti ad Alessia e Chiara: Franco Fabbrini, contrabbasso, basso acustico e elettrico, Valerio Perla percussioni, Diego Perugini chitarre e Luca Ravagni tastiere e sax soprano, collaborazioni che rendono onore al progetto e lo impreziosiscono di alte professionalità musicali.

Alessia Arena - voce. Interprete, affonda le proprie radici nella musica barocca e si avvicina al teatro grazie all’Atelier für physisches Theater di Berlino. Prosegue oggi il suo percorso nell’ambito della vocologia artistica. Dal 2015 si dedica al teatro canzone con progetti da lei ideati su: Alda Merini (Alda canta Ancora), la cantastorie siciliana Rosa Balistreri (A Piedi Nudi), Leo Ferré e Sergio Endrigo. Tra i riconoscimenti: Premio Speciale OFF - Roma Fringe Festival; Premio della critica - Concorso G. Bigazzi; I° classificato Premio Poggio Bustone; Premio Gozzano - Festival Biella.

Chiara Riondino - voce e chitarra. Cantautrice e interprete della canzone d'autore, Chiara Riondino tra le molteplici presenze di palco ama ricordare la Rassegna del Premio Tenco, il Festival della canzone d'autore di Roma, il Festival teatro canzone Giorgio Gaber, la tournée dal 2001 al 2018 con La Buona novella di Fabrizio De André su progetto di David Riondino, il Theater Berliner di Brecht, il Piccolo Teatro di Milano con Lo Stallo, spettacolo di teatro canzone scritto da Alessandro Luporini, per la regia di David Riondino, nell'ambito della rassegna Milano per Giorgio Gaber.

"Piero è passato di qui"
Materiali Sonori Associated
99153 - 8012957991531 - CD digifile
https://www.facebook.com/Pieroepassatodiqui

_________________________________________________________________________________________________________

=> MATERIALI SONORI :
ph. 055.9120363 - order@matson.it






EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna