ALESSIA ARENA / CHIARA RIONDINO "Piero è passato di qui".

MATERIALI SONORI
novità & uscite : gennaio 2022

ALESSIA ARENA - CHIARA RIONDINO
Piero è passato di qui
[un omaggio a Piero Ciampi]




presentazione in concerto:
mercoledì 19 gennaio . LIVORNO
Teatro delle Commedie - ore 21 . PREMIO CIAMPI


Alessia Arena e Chiara Riondino presentano, fra musica e teatro, l'album “Piero è passato di qui”, che ripercorre la vita e la musica di Piero Ciampi lungo un itinerario che, accanto a brani noti, ne propone altri più oscuri ma non meno affascinanti.

Ecco come le due artiste toscane spiegano la nascita di questo lavoro: “Abbiamo cominciato per gioco a cantare alcune sue canzoni e ci siamo sorprese della loro attualità e di quanto, oggi più che mai, ci fosse bisogno di leggerezza intelligente, di un punto di vista opposto alla normalità e alla consuetudine. Di Ciampi insomma.” Il progetto, che riceverà il Premio Speciale dell’organizzazione del Premio Ciampi, è un CD, patrocinato dal Comune di Livorno, che esce per Materiali Sonori proprio in concomitanza dell’evento del 19 gennaio (anniversario della scomparsa del grande cantautore livornese).

La struttura dell'album ricalca quella di un libro, suddivisa in capitoli, in perfetto stile ciampiano. Un viaggio narrativo e musicale, realizzato in tappe, ognuna delle quali racconta temi a lui cari: il vino, il gioco, l’amore, il rapporto con gli affetti più stretti, il suo modo di stare al mondo. Il percorso narrativo-musicale che si compie insieme all’ascoltatore è circolare: ci si affaccia sull’universo ciampiano grazie alla prefazione Niente risolto per poi immergersi, senza soluzione di continuità, tra le canzoni e poesie di Ciampi, in un viaggio che partendo dal prologo Il vino, interpretato da Chiara, si chiude con l’epilogo aperto Il vino, interpretato da Alessia.

E’ questo il primo omaggio musicale a Piero Ciampi realizzato da due voci femminili che sono distanti e complementari: mezzosoprano Alessia, contralto Chiara. L’ironia ciampiana è stata giocata dalle artiste nei contrasti dei loro colori vocali, passando dal chiaro allo scuro, dal morbido al ruvido e rafforzata dagli arrangiamenti realizzati dai musicisti che si sono uniti ad Alessia e Chiara: Franco Fabbrini, contrabbasso, basso acustico e elettrico, Valerio Perla percussioni, Diego Perugini chitarre e Luca Ravagni tastiere e sax soprano, collaborazioni che rendono onore al progetto e lo impreziosiscono di alte professionalità musicali.

Alessia Arena - voce. Interprete, affonda le proprie radici nella musica barocca e si avvicina al teatro grazie all’Atelier für physisches Theater di Berlino. Prosegue oggi il suo percorso nell’ambito della vocologia artistica. Dal 2015 si dedica al teatro canzone con progetti da lei ideati su: Alda Merini (Alda canta Ancora), la cantastorie siciliana Rosa Balistreri (A Piedi Nudi), Leo Ferré e Sergio Endrigo. Tra i riconoscimenti: Premio Speciale OFF - Roma Fringe Festival; Premio della critica - Concorso G. Bigazzi; I° classificato Premio Poggio Bustone; Premio Gozzano - Festival Biella.

Chiara Riondino - voce e chitarra. Cantautrice e interprete della canzone d'autore, Chiara Riondino tra le molteplici presenze di palco ama ricordare la Rassegna del Premio Tenco, il Festival della canzone d'autore di Roma, il Festival teatro canzone Giorgio Gaber, la tournée dal 2001 al 2018 con La Buona novella di Fabrizio De André su progetto di David Riondino, il Theater Berliner di Brecht, il Piccolo Teatro di Milano con Lo Stallo, spettacolo di teatro canzone scritto da Alessandro Luporini, per la regia di David Riondino, nell'ambito della rassegna Milano per Giorgio Gaber.

"Piero è passato di qui"
Materiali Sonori Associated
99153 - 8012957991531 - CD digifile
https://www.facebook.com/Pieroepassatodiqui

_________________________________________________________________________________________________________

=> MATERIALI SONORI :
ph. 055.9120363 - order@matson.it






EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK