il nuovo video di "Una Canzone", secondo singolo dell'album "Un eterno inutile presente" di SALE (Eugenio Saletti)


SALE
in rete il video di “UNA CANZONE”

secondo singolo dall'album "Un eterno inutile presente"
E il 24 giugno Sale live a Roma per l'opening del Festival Dominio Pubblico 2022



Una Canzone - qui il video
https://www.youtube.com/watch?v=dd_zWHhJcLs

Venerdì 17 giugno esce il video di “Una Canzone”, il nuovo singolo di SALE.
Il brano è contenuto in “Un eterno inutile presente” secondo lavoro discografico del giovane cantautore romano vincitore di LAZIOsound, dopo​ l'ottimo esordio con​ l'album “L’innocenza dentro me” finalista alle Targhe Tenco, al Premio Bindi e al Premio De André.

Come spiega SALE (nella vita Eugenio Saletti) “"Una Canzone", brano scritto insieme alla mia amica Alice Caronna, parla di quanto può essere importante una canzone con tutte le sue potenzialità, anche emozionali. Ci siamo immaginati una storia d’amore agli sgoccioli che per essere salvata ha bisogno di una canzone, scritta da uno dei due partner, magari cantata sotto una finestra. Così, per scrivere la sceneggiatura del video, siamo partiti da questa idea e abbiamo pensato a una serenata sotto a un balcone. Con un finale inaspettato…"

Realizzato dal videomaker Gianluca Petruzzi, il video è girato a Roma nel quartiere Monteverde e ha come protagonisti i due giovani attori teatrali Agnese Desideri e Valerio Bucci.
Nel brano, cantato in coppia con la cantautrice Alice Caronna giovane talento della nuova scena romana, troviamo cinque grandi professionisti della musica che da anni affiancano SALE in studio e nei concerti: la coppia ritmica formata dal basso di Martina Bertini e la batteria di Filippo Schininà, Sergio Vitale alla tromba e flicorno, Seby Burgio al piano e tastiere e Stefano Saletti alla chitarra che del disco è anche produttore artistico. Con “Un eterno inutile presente” ​SALE continua il suo percorso artistico che attinge alla tradizione della canzone d'autore italiana, unita alla passione per il rock inglese e a sonorità elettroniche, evolvendo un'impostazione ricca di originalità.​ I testi raccontano le sensazioni, le incertezze, la voglia di cambiamento: "Viviamo un eterno presente perché non abbiamo quasi più memoria del passato e non riusciamo a immaginare un futuro”.“Un eterno inutile presente” è una produzione​di​​ Ikona Concerti e dell’etichetta discografica indipendente Materiali Sonori ​(che ne cura anche la distribuzione digitale e fisica), realizzata nell'ambito del programma LAZIOSound di GenerAzioni Giovani e finanziata dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Gioventù.

BIO​. Multistrumentista, 24 anni, SALE (nella vita Eugenio Saletti) suona chitarre, basso, piano, tastiere. Il suo precedente disco “L’innocenza dentro me” (pubblicato nel 2019 da Materiali Sonori) era entrato nella cinquina dei finalisti delle Targhe Tenco 2019 come miglior esordio discografico. Nello stesso anno, SALE è stato anche finalista al Premio Bindi e al Premio De André. Giovanissimo, prende parte come attore e cantante al film tv per Rai Uno “Un matrimonio” diretto da Pupi Avati (2013), eseguendo diversi brani in scena e nella colonna sonora. Canta i brani della colonna sonora della miniserie tv “Mister Ignis. L'operaio che fondò un impero” andata in onda sempre su Rai Uno nel 2014. Dal 2015 partecipa attivamente al progetto internazionale della comunità di San Patrignano WeFree, effettuando dei laboratori di musica d'insieme realizzati nella sede della comunità. Dal 2015 è chitarrista e cantante della formazione Caracas, gruppo fondato da Valerio Corzani e Stefano Saletti. Nel 2016 ha collaborato con la Banda Ikona, il gruppo di musica mediterranea diretto da Stefano Saletti, partecipando al tour di presentazione del nuovo disco “Soundcity”. Nel 2017 partecipa alla realizzazione del CD “Ghost Tracks” di Caracas (Materiali sonori), nei quali canta due brani, esibendosi in diversi festival nazionali e internazionali. E’ ideatore e conduttore radiofonico del programma “Music On” per la Web Radio - "Radio Rossellini”. Nel 2020 si è diplomato nella sezione "canzone" dell'Officina Pasolini, ​il ​laboratorio di Alta Formazione artistica, diretto da Tosca.

qui la cartella stampa:


2022 © ikona - materiali sonori

Fabiana Manuelli - Ufficio Stampa - stampa@fabianamanuelli.it
Materiali Sonori
ph. 055.9120363 – info@matson.it
www.materialisonori.it


EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna