Orientoccidente 2022 > TESI. SCORCELLETTI. GERI in concerto a CASTENUOVO IN AVANE (AR) > 04.07.2022

ORIENTOCCIDENTE 2022:
RICCARDO TESI, GIUDITTA SCORCELLETTI, MAURIZO GERI:
LA TRADIZIONE DEL CANTO POPOLARE A CASTELNUOVO IN AVANE,
PER RICORDARE E PER RINASCERE.




lunedì 4 luglio . Castelnuovo in Avane - Cavriglia (AR) . MINE – Museo della Miniera - ore 21.30

Dopo varie anteprime (Chris Jagger, Edlynn & Le Corde, l’ensemble di Arlo Bigazzi con Stefano Dona Donato, l’iniziativa per ricordare Giovanni Falcone, il progetto multietnico e di inclusione Samedi), com’è tradizione il festival Orientoccidente inizierà a Castelnuovo in Avane (Cavriglia) con il concerto di Riccardo Tesi, Giuditta Scorcelletti e Maurizio Geri: “Sopra i tetti di Firenze”, omaggio a Caterina Bueno e alla canzone popolare toscana.

L’evento si svolgerà lunedì 4 luglio, alle ore 21.30, presso il MINE Museo delle Miniere. Data e luogo non casuali: il 4 luglio si ricorda l'eccidio nazifascista in cui civili innocenti furono barbaramente trucidati. Il concerto è quindi inserito nell’ambito de “L'Urlo della Memoria”, le iniziative che il Comune di Cavriglia organizza per ricordare la terribile estate del 1944. Un appuntamento che acquista maggiore valore alla luce dei progetti che attiveranno la rigenerazione dell'antico Borgo.

Riccardo Tesi e Maurizio Geri iniziarono entrambi, pur in tempi diversi, la loro carriera di musicisti nei gruppi di Caterina Bueno, cantante ed epica ricercatrice della musica popolare toscana. Ambedue pistoiesi, incrociarono ben presto le loro strade, dando vita a Banditaliana, uno dei gruppi guida della world music italiana, che nei trent’anni della sua attività ha suonato in ogni parte del mondo. Nel 2010, a tre anni dalla scomparsa di Caterina, i due hanno reso un sentito omaggio a questa grande artista con il disco “Sopra i tetti di Firenze” (prodotto da Materiali Sonori), in cui rileggono alcune delle pagine più belle del suo repertorio (spesso “raccolte” dalla Bueno proprio nella zona mineraria di Cavriglia). Nell’occasione del concerto di Orientoccidente, invitano Giuditta Scorcelletti, una delle voci più belle ed interessanti della scena folk toscana, interprete di brani tradizionali riscoperti attraverso un ricerca che ne rende attuale la sonorità. Candidata al Grammy 2015 nella categoria folk per l’interpretazione delle ballate scritte dall’inglese Michale Hoppé, ha realizzato dischi dedicati alle poesia di Gianni Rodari e (proprio con Maurizio Geri) a una straordinaria rilettura del repertorio di Violeta Parra.


Comune di Cavriglia
<http://www.comune.cavriglia.ar.it>

* e il diciottesimo giro d'orizzonte del festival Orientoccidente da mercoledì 6 (altra “tradizione" irrinunciabile!) si trasferirà a Pontassieve (FI) per la quinta edizione di “Piazza dei popoli”, promossa dal Comune in piazza Vittorio Emanuele: l’incontro con Pino Bertelli e il concerto di Adanze (6/7), Luigi Lullo Mosso in “Il Mototrabbasso” e Italia Esperantista Junularo (7/7), l’ensemble vocale Lgbtqia+ Choreos e il DJ set di CI.ANOU.RO (8/7). Lunedì 11 luglio, si potrebbe dire “a grande richiesta" il ritorno al festival valdarnese di Nada Malanima in duo con il chitarrista Andrea Mucciarelli a San Giovanni Valdarno, in piazza Masaccio. E tanti altri ancora…
Inoltre martedì 5 luglio, a San Giovanni Valdarno (AR), inizia l'VIII edizione de La Nostra Memoria Inquieta, l’esclusiva rassegna di film in pellicola quest’anno dedicata al cinema di Ridley Scott. Si inizia con “House Of Gucci” con Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jeremy Irons, alle ore 21.15 in piazza Cesare Battisti. Ingresso gratuito.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2022
culture e musiche migranti
diciottesima edizione #cultureemusichecontrolaguerra
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti