Orientoccidente 2022 > LETIZIA FUOCHI e SALVATORE MECCIO a Terranuova Bracciolini (AR) per ricordare Falcone e Borsellino > 19.07.2022

ORIENTOCCIDENTE 2022:
“LA CURA. LA CULTURA. CONTRO LE MAFIE"
A TRENT’ANNI DALLA STRAGE DI VIA D'AMELIO
IL RICORDO A TERRANUOVA BRACCIOLINI.




martedì 19 luglio . Terranuova Bracciolini (AR) . Piazza Liberazione - ore 21.30

Dal 23 maggio al 19 luglio del 1992, da Capaci dove furono uccisi prima Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, a via D’Amelio dove trovarono la morte Paolo Borsellino e i cinque uomini della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, senza dimenticare nel 1993 la strage di via dei Georgofili, poi, la bomba di via Palestro, a Milano, fino al mancato attentato nel 1994 allo Stadio Olimpico a Roma. Anni terribili di vera guerra della mafia contro lo stato.
Come è successo il 23 maggio, anche martedì 19 luglio, Orientoccidente e Libera Valdarno ricordano il sacrificio di tutti gli uomini e le donne che combattono contro la criminalità organizzata.
A Terranuova Bracciolini, alle ore 21.30 in Piazza Liberazione, un altro evento per fare memoria e rinnovare l’impegno e la testimonianza: il concerto e il progetto speciale di Letizia Fuochi, cantautrice fiorentina da sempre partecipe delle vicende sociali e per i dirittidiritti nel nostro paese, accompagnata da Francesco Frank Cusumano (chitarra) e Ettore Bonafè (percussioni) e le tracce siciliane di Salvatore Meccio, cantautore e ricercatore delle tradizioni della sua terra di orgine, con la violinista classica francese Sue-Ying Koang. Canzone e folk d’autore come affermazione di libertà e giustizia.
L’evento verrà aperto da una proluzione di Andrea Bigalli, referente Libera Toscana.

Anni terribili quei 1992, 1993 e 1994, anni di vera guerra della mafia contro lo Stato di cui oggi si parla poco, purtroppo, che non è ancora stata risolta e dove è importante ricostruire il passato per non dimenticare e per essere più attenti nel presente e nel futuro. Quella con la mafia è una guerra non dichiarata, che magari oggi insanguina meno le strade, non finisce sulle prime pagine dei giornali, ma non per questo è meno letale. Oggi le mafie agiscono entrando e ammalando la nostra economia e rendendo più difficile la nostra convivenza civile attraverso forme di sfruttamento e di disuguaglianza sociale, che troppo spesso passano nel silenzio e nel disinteresse generale.

Comune di Terranuova Bracciolini (AR)
Assessorato alla Cultura

https://www.comune.terranuova-bracciolini.ar.it/

* e il diciottesimo e terzultimo giro d'orizzonte del festival Orientoccidente continua sabato 23 luglio con il tradizionale appuntamento “All’Alba nella Vigna” con il concerto di Marco Gallenga (violino) a Traiana (Terranuova Bracciolini), ore 6, a cura di Dritto E Rovescio; sempre sabato 23 luglio, ma alle 17.30, per Palco Fluviale, a cura di Diesis Teatrango, la Compagnia Arti e Mestieri, presenta “Acqua che viaggia”, passeggiata con spettacolo dall’Abbazia di Badia a Ruoti (Bucine); e poi - finalmente! - lunedì 25 luglio l’evento culturale più importante dell’estate in Valdarno: Bandabardò & Cisco a San Giovanni Valdarno, in piazza Masaccio.
Inoltre a San Giovanni Valdarno (AR), continua con grande successo l'VIII edizione de La Nostra Memoria Inquieta, l’esclusiva rassegna di film in pellicola quest’anno dedicata al cinema di Ridley Scott. Alle ore 21.15 in piazza Cesare Battisti. Ingresso gratuito.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2022
culture e musiche migranti
diciottesima edizione #cultureemusichecontrolaguerra
EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna