Giancarlo Cardini


Giancarlo Cardini. Un punto di riferimento per tutti i noi.
I dischi e i progetti fatti insieme sono pietre miliari.
Musica Necessaria.
La Materiali Sonori gli deve molto.
Ha un posto di assoluto rilievo nel nostro ideale pantheon.
Anzi nella nostra hall of fame, perché il Maestro Cardini era, a suo modo, una stella pop.
Grazie Giancarlo.

---------------------------------------------------------------------------------------
Se ne andato da questo mondo ๐—š๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ผ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ถ.
Il suo primo album che Materiali Sonori pubblicò fu “O Quieta O Dolce Mattina d’Ottobre”, 1994. Lo stesso anno del mio “Polvere nella mente”. Quando un giorno andammo a trovarlo per discutere di alcune cose sulla produzione, Giampiero, nel momento di lasciarsi, gli diede il mio CD. «Ma che sei grullo?! Son due note messe in croce. Non lo ascolterà mai». Conoscevo il nome di Cardini fin dalla sua presenza nell’album del concerto dedicato a Demetrio Stratos. Era il 1979. In mezzo a brani di Finardi, Guccini, Branduardi, Venditti, ci furono due titoli che mi colpirono: “Novelletta” e “Solfeggio Parlante Per Voce Sola”. Questo è matto, mi dissi. Ma era una bella provocazione, in quel contesto e in quegli anni dove ancora era in uso provocare gli ascoltatori. Si voleva guardare e ascoltare oltre. Giampiero mi parlò dei sui lavori su Satie, Cage e altri autori di musica contemporanea e d’avanguardia. Quindici anni dopo, con quel “matto”, ci trovavamo a pubblicargli un album e, ne ero certo, non avrebbe mai ascoltato il mio disco. Quando ci incontrammo di nuovo, mi disse: “Ci sono cose interessanti”, riferendosi a “Polvere”, e ci mettemmo a guardare una tappa del Tour de France. Non me lo sarei mai aspettato che Giancarlo avrebbe perso tempo ad ascoltare il mio disco e neppure mi sarei aspettato di trovarmi con lui e Giampiero a discutere animatamente di ciclismo. Ok la musica - e lui ne conosceva di tanta e di varia - ma il ciclismo è il ciclismo e quelli erano pure anni buoni per intavolare delle belle chiaccherate da tifosi.
Non ho mai capito se per i sei dischi che ne seguirono - tra esecuzioni, proprie composizioni e partecipazioni - ci unissero più le idee, le proposte musicali o la passione per quello sport. Forse era tutto l’insieme. Ci trovavamo, è fuori di dubbio, e questo ci bastava.

Arlo Bigazzi

---------------------------------------------------------------------------------------

... ho pensato d'acchito che il modo migliore per ricordare e anche esorcizzare la morte di Giancarlo Cardini fosse il sienzio... al limite un silenzio schivo e però performante come lui, come un "suo" "4 e 33" da ripetere ormai per sempre, più che ad libitum... Però il suo posto nella mia vita adulta è stato più ingombrante di quanto si possa pensare... e dunque parto da questo brano ("Nuvoletta" - 1979) che Lui e Sylvano Bussotti avevano voluto per Demetrio Stratos e che, perfino inaspettato, colse me e Brother Romero ( ...sempre lui โค...) in una avventurosa Lugano di poco più di quarant'anni fa.
dunque al mio primo incontro dal vivo con lui, così prezioso, incongruo... a punteggiar gli eventi, surrettizio appunto, gli dicevo e lui pronto: "semmai a tentoni..."

Lorenzo Pallini

EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1ยฐ MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti