La seconda edizione del SENTIERO FILM FESTIVAL a Firenze dal 13 al 18 settembre 2022

IL CORTOMETRAGGIO COME INDUSTRIA E CULTURA:
LA SECONDA EDIZIONE DEL SENTIERO FILM FACTORY A FIRENZE.




Dal 13 al 18 settembre ritorna a Firenze il Sentiero Film Factory, un appuntamento dedicato soprattutto al cortometraggio, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e le produzioni indipendenti e di integrare nel circuito fiorentino e toscano un servizio di promozione e valorizzazione del territorio tramite l’ospitalità di realtà cinematografiche internazionali. Tutte le attività, presentate nell’ambito di Estate Fiorentina 2022, si svolgono nel Quartiere di San Frediano, dove è radicata la direzione artistica del festival fin dal 2018, con il suo fulcro in Piazza Tasso. In particolare le proiezioni e le premiazioni dei cortometraggi, selezionati per il contest internazionale, si svolgeranno all'interno del magnifico chiostro della Biblioteca Thouar, in Piazza Tasso. In palio numerosi premi realizzati dal partner Brozetto Srl, consegnati (nella serata di sabato 17 settembre) da una giuria di eccezione formata da Daria D’Antonio, Carlo Griseri, Adriano Giotti, Maria Iovine, Alessandro Loprieno, Daniela Colamartini.

Il festival si aprirà con un evento speciale dedicato al Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, con una proiezione in pellicola 16mm a cura di Alberto Vangelisti, di “Teorema” e del cortometraggio “Le mura di Sana’a". Il ricco programma prevede incontri (presso la libreria L’ornitorinco in Via di Camaldoli, 10) con le Film Commission di Umbria e Toscana e con realtà legate all’industria del cortometraggio come WeShort e Ustories; la presentazione di 10 corti inediti e in cerca di produzione e di un nuovo progetto di residenza artistica in collaborazione con il Festival Entre Dos Mundos; mentre in collaborazione con Do ut des Film Festival, la sezione Remix Culture sarà dedicata ai paesi Baltici (e alla premiazione saranno presenti rappresentatnti dei Consolati Lituano ed Estone in Toscana).

Il festival dedicherà un importante spazio al ruolo della donna all'interno del mondo artistico e produttivo cinematografico, organizzando un incontro con la nuova realtà “Cinematografica” con la presenza di Silvia Cadoni, Eugenia Fattori e Maria Iovine, in collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia. Inoltre si rinnova l’esperienza con “Le ragazze di San Frediano” che per l’occasione organizzano una passeggiata culturale sul tema “Una questione di regole, storie di donne fiorentine tra il '200 e il '600”.

Il festival istituisce due premi speciali alla memoria di due grandi personaggi, uno appartenente al mondo della scrittura e del giornalismo, Luciano del Sette, e uno alla musica, Erriquez Greppi di Bandabardò: personaggi legati anche alla storia professionale e artistica degli organizzatori del Festival.

Tutte le attività saranno a ingresso gratuito.

Organizzato da Black Oaks Pictures in collaborazione con Materiali Sonori Cinema e Do ut Des Film Festival.
Con lo Sponsor di UniCoop Firenze e Bronzetto Srl.
Partner del festival: Diari di Cineclub 2022, Cinema la Compagnia, Toscana Film Commission, Quartiere 1 Firenze, Biblioteca Thouar, Cna Cinema e Audiovisivo Toscana, Circolo Aurora, Ustories, WeShort, Cooperativa Paterna, Avuelle Firenze, Read My Script, Entre Dos Mundos, Air3, Myshindig. Women in Film, Television & Media Italia.

Sentiero Film Factory
festival@sentierofilm.com -
http://www.facebook.com/SentieroFilm


Il progetto SENTIERO FILM FACTORY 2022 è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo,
nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020” per @estate_fiorentina
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti